Nato per fare il Guardasigilli? Riforma del Csm, intercettazioni, separazione delle carriere, garantismo, riforma dei processi, avvocatura: ecco chi è, e cosa pensa, il nuovo inquilino di via Arenula Andrea Orlando, responsabile giustizia del Pd (dalla segreteria Bersani in poi) e deputato dal 2006. (GUARDA LE FOTO DEL MINISTRO ORLANDO AL VOTO DI FIDUCIA AL SENATO) PACIFICAZIONE Dall'ambiente alla giustizia,…
Politica
Benvenuti nel fantastico mondo di Matteo Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORE 00.43, FIDUCIA A RENZI Il governo ha ottenuto nella notte la fiducia del Senato: 169 i voti favorevoli (quattro in meno di quelli ottenuti da Enrico Letta), 139 i contrari. Oggi il…
Il renzismo di carta su Mago Matteo
Giornaloni fantastici. Carta stampata davvero formidabile e immortale. Tutto già noto, forse. Ma su Matteo Renzi i quotidiani si stanno superando. Prima suonano il piffero con la solfa sull'energia vitale renziana, sull'avvento trionfante di Matteo il Rottamatore fatto assurgere a Riformatore, anzi a Salvatore della Patria, che archivia quel flemmatico fannullone di Enrico Letta, qualche ora prima osannato per competenza,…
Vi spiego perché Renzi pure in Parlamento fa Renzie
Un attacco in difesa. Questo lo schema di gioco di Matteo Renzi al Senato secondo Giovanni Laccetti, autore Rai ed esperto di analisi del linguaggio. Diversi aspetti indicano come il presidente del Consiglio fosse in difficoltà, fa notare lo studioso, ma come abbia saputo reagire con furbizia. Innanzitutto il parlare a braccio: “Tutti attendevano oggi un discorso programmatico da parte…
Che cosa vogliamo costruire con Giannino, De Nicola ed Enrico
Gentile Direttore, leggo sul Formiche.net di ieri il puntuale resoconto del Convegno di ALI, Alleanza Liberaldemocatica per l’Italia, in cui, tra l’altro, si dà atto degli obiettivi perseguiti dalle associazioni che si sono fatte promotrici di una nuova aggregazione liberale. Tra queste associazioni, oltre ad ALI e LIBMOV, si cita correttamente anche quella che fa riferimento a Enzo Palumbo, già…
Il paradosso di Renzi in Senato
Parla a braccio, mano in tasca e giacca sbottonata, si rivolge con ironia a chi lo interrompe, marca la distanza tra lui e l’aula in cui si trova, tra lui e la politica romana. Ecco il debutto del "Matteo Renzi show" al Senato. Nelle vesti di presidente del Consiglio che chiede la fiducia, il rottamatore non perde la sua naturale…
Ecco le vere mire del forcing Pd anti Guidi
Il forcing di ambienti non secondari del Pd contro il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, si sta intensificando. Stefano Fassina, già viceministro dell’Economia nel governo Letta, non usa perifrasi contro l’ex presidente dei Giovani industriali, l’ex vicepresidente di Confindustria e al vertice del gruppo di famiglia Ducati Energia. Fassina si sta concentrando in particolare sui potenziali conflitti di interessi…
Che cosa dirà oggi Renzi alle Camere
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA FIDUCIA DI RENZI Il “dottor Renzi” prende oggi (alle 14.00) la parola per la prima volta nell’aula del Senato. Chiede la fiducia per il suo governo. Civati tranquillizza, non lascia il…
L’Italia Unica di Passera punta sul taglio choc delle tasse
“Italia Unica”. È stato finalmente svelato il nome del progetto politico concepito e promosso da Corrado Passera. Nello splendido teatro dell’Aranciera di San Sisto a Roma, ha preso forma il frutto di una lunga gestazione, che ha visto l’ex ministro per lo Sviluppo economico confrontarsi con il mondo popolare e con l’inquieta galassia liberale. (ECCO CHI APPLAUDIVA IL POLITICO PASSERA) GLI ALBORI…
Le ideone sul fisco prodotte in Serra
Signore e signori, cambiamo verso. Siete pronti? Si parte con una nuova imposta, ovviamente per tagliarne altre. Infatti tra le ideone del governo Renzi c'è l'aumento dell'aliquota sulle sedicenti rendite finanziarie (non è ancora chiaro perché i frutti dei risparmi debbano essere definite rendite). L'OPERA DEL CAIMANO C'è poco da meravigliarsi, comunque, visto che uno dei principali ispiratori della Renzinomics…