Skip to main content

Auguri e buon lavoro al governo Renzi

Il governo Renzi è il risultato di due fattori. Da un lato le convulsioni del Pd che, dopo la vittoria alle primarie di Matteo Renzi e la sentenza della Corte costituzionale sulla legge elettorale, ha deciso di rottamare l'esecutivo Letta e di piazzare a Palazzo Chigi il vitale e scalpitante sindaco di Firenze. Dall'altro la necessità, frutto delle elezioni politiche,…

Tutte le donne del governo Renzi

È il primo governo con la parità di genere, dice orgoglioso presentando la sua squadra Matteo Renzi al Quirinale. Otto ministri su sedici sono donne, così come il segretario del Pd aveva promesso tempo fa, immaginando però un gruppo più ristretto, composto da dieci persone. Il tira e molla con i partiti che comporranno la sua maggioranza ha invece aumentato…

Ecco la squadra dei ministri del Renzi I

Dopo tre ore di colloquio con il capo dello Stato, Matteo Renzi ha sciolto la riserva sul suo governo. Ecco la sua squadra, composta da 16 ministri, 8 uomini e 8 donne. Di seguito tutti i nomi: Graziano Delrio, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Federica Mogherini, Esteri Angelino Alfano, Interni Andrea Orlando, Giustizia Roberta Pinotti, Difesa Pier Carlo Padoan, Economia…

L'Udc lancia la lista unica dei Popolari per europee e amministrative

“Il coraggio di decidere. La forza per vincere”. È lo slogan che campeggia nel 4° Congresso nazionale dell’Unione di centro iniziato nell’Auditorium della Conciliazione di Roma. Un partito che, dopo il tracollo elettorale del 2013, sembra aver riacquistato vitalità come rivela il lusinghiero 7,6 per cento ottenuto in Sardegna. Appaiono ancor più rilevanti, dunque, le scelte che l’UDC è chiamata a…

Gioie e ipocrisie del governo Renzi

Dunque Pier Carlo Padoan e Angelino Alfano, stando alle prime indiscrezioni a pochi minuti dalla salita di Matteo Renzi al Quirinale, saranno rispettivamente ministro dell’Economia e ministro dell’Interno. Dunque al Tesoro andrà uno dei candidati già individuati per il Mef dall’ex premier Enrico Letta, anche se fu preferito il super tecnico Fabrizio Saccomanni, direttore generale della Banca d’Italia; a Padoan…

Renzi, Grillo e il M5S visto dalla ex 5 Stelle De Pin

In queste ore si parla di maggioranza e fiducia al governo Renzi. Il toto-nomi è scattato parecchio prima delle consultazioni ufficiali: dai ministri ai sottosegretari, ai possibili sostenitori in Parlamento della proposta Renzi. Tra di loro ci sono anche i "dissidenti" grillini, adesso finiti nel mirino di Grillo sul Blog e gli ex-m5s. In occasione del voto di fiducia, che…

Il suk di Palazzo Chigi

Naturalmente tutto si aggiusterà. Ovviamente si troverà una quadra alla squadra di governo. E certamente un programma condiviso sarà scritto. Comunque il festival di dichiarazioni, riunioni, sotterfugi, annunci, avvertimenti e picci che si sono letti e visti in questi giorni stridono con quella ventata (fuffa?) di nuovismo vitalistico ed efficientista di cui si vanta il sindaco di Firenze che sta…

Benvenuti al suk di Palazzo Chigi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Alfano frena Il Nuovo Centrodestra è “in agitazione” per la possibile esclusione di Alfano dalla squadra di governo (Fatto Quotidiano), ma per Renzi è solo questione di ore per…

Ecco il manifesto programmatico di Padoan (quasi) ministro dell'Economia

Una vasta e corroborata esperienza internazionale che lo ha portato ad essere consulente della Banca Mondiale, della Commissione Europea e della Banca Centrale Europea; idee chiare in materia fiscale; economista passato dal prestigioso Ocse, e prima dalla docenza di economia all’Università La Sapienza di Roma e direttore della fondazione Italianieuropei. Pier Carlo Padoan, probabile ministro dell'economia del Renzi I, dal…

Passera domenica svelerà il suo partito. Nomi, progetti e indiscrezioni

Tutto è pronto, o quasi. Domenica Corrado Passera, con un giorno di anticipo rispetto al calendario previsto, presenta il suo progetto politico. O il suo movimento. O forse il suo pensatoio, chissà. L'AMBITO POLITICO Nell'entourage passeriano, che ha comunque partecipato a riunioni e incontri con l'ex banchiere ed ex ministro dello Sviluppo economico, c'è solo una consapevolezza: politicamente, i "passerotti"…

×

Iscriviti alla newsletter