Forse Matteo Renzi neanche se ne accorgerà, impegnato come sarà nella sua Leopolda fiorentina. Eppure le notizie in arrivo da Roma il prossimo w-e potrebbero non essere troppo confortanti. Circa l’80% dei circoli romani voterà infatti per eleggere il proprio segretario locale del Pd, dando quindi una tendenza chiara su chi sarà il vincitore. E secondo i pronostici, non sarà…
Politica
Vi svelo pregi e difetti di Monti. Parola del supermontiano Ichino
Una formazione politica non può avere successo se non c’è un leader che la impersona. E il leader deve avere qualità non comuni: la prima consiste nel disporre di almeno una idea-forza ed esserne profondamente convinto. Ma deve anche essere capace di comunicarla in modo immediatamente comprensibile: “A ben vedere, Mario Monti, di quelle qualità eccelle soltanto nella prima”. È…
Addio Monti, avanti con il Centro
Fu poco convincente il gran chiasso che s'organizzò attorno a Scelta civica autocandidatasi a primo partito nazionale a ragione della confusione regnante negli altri gruppi e dell’ingresso nella nuova formazione di parecchi transumanti da sinistra e da destra che s’accaparrarono seggi parlamentari pur essendo privi di seguiti elettorali. L’ambizione di proporsi come alternativa alla sinistra bersaniana e al centrodestra berlusconiano…
Cosa Blu, un cantiere liberale e libertario per il centrodestra post Berlusconi
E’ in cantiere un blog di centrodestra liberale e libertario che darà voce a simpatizzanti di ispirazione laica del bipolarismo. Un blog che si candida a coagulare persone e militanza post berlusconiane per un nuovo Pdl o per la futura e rinata Forza Italia? E’ presto per dirlo. Quello che però si apprende da ambienti parlamentari è la volontà di…
Così nascerà il nuovo centrodestra italiano
Se fino a tre anni fa immaginare un nuovo centrodestra deberlusconizzato era considerato alla stregua di un’eresia, all’indomani dei primi sei mesi del governo delle larghe intese e soprattutto del movimentismo tra i pidiellini al governo, in questo finale di anno progressivamente si stanno delineando i contorni di quello che sarà giocoforza il contenitore alternativo al Pd targato verosimilmente Matteo…
La fine politica di Monti e l’inizio di un nuovo bipolarismo
L’esperienza politica di Mario Monti finisce qui. Mentre si stanno allestendo due grandi cantieri in cui si giocherà il futuro della politica italiana: il centro-destra che potrebbe unire gli ex montiani come Pier Ferdinando Casini e Mario Mauro ai “diversamenti berlusconiani” alla Angelino Alfano e il centro-sinistra riformista della renziana Leopolda, in programma il prossimo week-end. È la fotografia scattata…
Ecco come Pdl e Pd vogliono cambiare la manovra
Modifiche, integrazioni, barricate, trattative. La legge di stabilità non è ancora giunta in Parlamento ma è già al centro delle reazioni di Pdl e Pd. Il segretario pidiellino Angelino Alfano la considera “l’inizio di un percorso che andrà certamente perseguito con ulteriore convinzione nel futuro e soprattutto rafforzato e migliorato in Parlamento”. Paradossalmente sulla stessa lunghezza d'onda il suo omologo…
Amnistia e indulto. Gli italiani danno ragione a Renzi
Amnistia e indulto? No, grazie. L'opposizione di Matteo Renzi alle misure "straordinarie" ipotizzate dal presidente Napolitano per risolvere l'emergenza carceraria cattura il sentimento comune alla maggioranza degli italiani. Lo dice il sondaggio realizzato da Epoké ricerche per Formiche.net. Solo il 21,5% degli intervistati risponde che "la cosa più urgente da fare" per superare il problema sia ricorrere ad amnistia e indulto.…
Il popolo del No e quello dei Pavidi. J'accuse di Cingolani
Le reazioni seguono una noiosa coazione a ripetere. Un gruppetto di violenti avrebbe snaturato il pacifico corteo. Le carrozzine, i bambini, i canti e i balli, tutta la panoplia della sinistra buonista e dell'opposizione per bene, stravolta da un gruppo di imbecilli, proprio come si sente definire gli ultra agli stadi, un mantra recitato ogni domenica in televisione che si…
Vi svelo fatti e misfatti della Lega
Pubblichiamo alcuni stralci del libro di Filippo Astone "La disfatta del Nord" (Longanesi) da pochi giorni nelle librerie La Lega, insieme ad altri, per vent’anni è stata in posizione politicamente determinante sia nelle regioni del Nord, sia nel Paese intero. Il risultato è sotto gli occhi di tutti. Il Paese si trova in condizioni economicamente peggiori di quando sono arrivati…