Skip to main content

Le giravolte di Monti su Berlusconi

I suoi critici più benevoli amano dire che se la cavava molto meglio come professore che come politico. Ed è difficile dar loro torto viste le consistenti giravolte di Mario Monti nella sua ancora breve ma poco incisiva parabola nelle istituzioni. L’ultima, dibattuta mossa in ordine di tempo vede il leader, o meglio il senatore, di Scelta Civica annaspare nel…

Da Galli della Loggia a Ferrara, girotondo sui moderati post Berlusconi

In primo piano restano Silvio Berlusconi e la via d’uscita per una resurrezione politica ancora tutta da trovare. Ma in secondo piano, complice la sentenza definitiva di condanna che pesa sulla sua testa, si fa sempre più intenso il dibattito su che ne sarà del centrodestra dopo di lui. La solitudine dei moderati secondo Galli della Loggia Dopo lo speciale…

L'unità della destra italiana parte da qui

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di Roberto Menia Si sporchino le mani le intellighenzie. È partendo da questo appello all'unità, politica e intellettuale, lanciato da Francesco Storace dalle colonne del Giornale d'Italia che credo vada riannodato il filo di un copione. Che, intendiamoci, non andrà ripetuto a memoria e con gli stessi attori protagonisti di un tempo, ma ripreso…

Perché a Berlusconi convengono i servizi sociali

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Riccardo Ruggeri, saggista, editore ed ex top manager del gruppo Fiat, apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Per chi studia le dinamiche del potere e i comportamenti organizzativi dei leader, specie senza alcun coinvolgimento personale, questo è un momento intellettualmente stimolante. Il confronto fra le due fazioni, entrambe…

Brunetta e Montezemolo, feeling a sorpresa sugli statali

Potenza della svolta turbo-liberista di Italia Futura impressa da Nicola Rossi? Chissà, sta di fatto che qualche aficionado montezemoliano non ha apprezzato più di tanto il ragionato elogio di Renato Brunetta sul sito del think tank fondato da Luca Cordero di Montezemolo, come si evince da qualche cinguettio. Così come di sicuro tra i brunettiani avrà destato un po’ di…

Quei moderati alla Vanzina raccontati da Galli della Loggia. Ecco chi sono davvero

“C’è una vulgata storica che tende a rappresentare i moderati italiani come i personaggi dei film di Vanzina, dimenticando l’enorme contributo dato all’Italia dalla cultura di destra”. Gennaro Sangiuliano, vicedirettore del Tg1, scrittore e conoscitore del mondo conservatore, non ha apprezzato troppo l’editoriale dedicato alla “solitudine dei moderati” scritto oggi da Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera. E…

Ecco la spending review dei tribunali. Numeri, obiettivi e polemiche

“Nessun rinvio, il 13 settembre si parte”. Il Guardasigilli Annamaria Cancellieri è perentorio: la spending review delle sedi giudiziarie, dopo anni di proclami, finalmente vedrà la luce tra due settimane, con la chiusura di trenta palazzi di giustizia e di tutte le sedi distaccate. Obiettivo, al netto di mugugni e contrarietà, tagliare i costi di 80 milioni annui. I numeri…

Ecco il bivio dell'Italia su euro e riforme. Parla Lombardi

L'Italia è sempre meno competitiva. L'Indice di competitività regionale 2013 diffuso ieri dalla Commissione europea evidenzia come le Regioni italiane siano fuori dalla top 100 delle più competitive d'Europa, con la Lombardia che perde terreno e scivola in 128esima posizione. Un dato che negativo, che stimola riflessioni e accende un ulteriore allarme rosso sulla già preoccupante situazione economica della Penisola.…

Il penultimatum di Berlusconi

Ultimatum o penultimatum? Decisione definitiva o bluff? Le domande non sono peregrine se si scorre il comunicato stampa di ieri vergato alla fine del vertice tenuto ad Arcore tra Silvio Berlusconi e berlusconiani più o meno doc. Gli interrogativi sono ancor più legittimi se leggono le dichiarazioni tonitruanti di falchi e pitonesse, e soprattutto dei retroscena dei quotidiani odierni con…

La genialata di Pannella che vuole sedurre Berlusconi

Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi sul quotidiano Italia Oggi Marco Giacinto Pannella è un saltimbanco. Si comporta così perché, privo di mezzi com'è, se non facesse i fuochi d'artificio, non lo starebbe ad ascoltare nessuno. Ma Pannella è anche un assoluto genio politico. Uno che è tutto solo in un mare di mezzecalzette…

×

Iscriviti alla newsletter