Skip to main content

Scelta civica, dove vanno e con chi Monti & Co.

Fiducia all’Italia, è il nome deciso da Scelta civica per la sua prima assemblea pubblica, domani al Teatro Eliseo a Roma. Ma tra gli italiani quanta fiducia è rimasta in Scelta civica? Il risultato elettorale al di sotto delle aspettative e i crescenti dissidi interni al movimento sembrano aver offuscato lo slancio dei montiani. Per questo, l’appuntamento di domani deve…

Figli, trasporti e farmaci oncologici. Tutte le novità del cdm di oggi

Nonostante il “vociare su cose effimere” di questi giorni di cui ha parlato Enrico Letta, il suo governo tira dritto. Oggi il Consiglio dei ministri ha approvato alcuni provvedimenti. Ora figli tutti uguali Il consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto legislativo che attua la delega in materia di riconoscimento dei figli naturali. "Abbiamo approvato il decreto…

Processo Mediaset, Berlusconi si affidi a Coppi e a Putin...

Lui si dice sereno e sicuro che dalla Cassazione il 30 luglio, data dell’udienza sul Processo Mediaset, giungeranno buone notizie. Ma se così non fosse, cosa accadrebbe a Silvio Berlusconi e a cascata al Pdl, al governo delle larghe intese e al Paese? Il problema è così rilevante che si prospettano altre soluzioni per superarlo. Soluzioni politiche. Formiche.net ha avviato…

Che cosa sta nascendo a destra di Berlusconi

Sarà un fine settimana di seminari e incontri destrosi il prossimo, sotto il comun denominatore del movimentismo alla destra del Pdl. In attesa di comprendere al meglio come si evolveranno i processi legati a Silvio Berlusconi e il futuro dell'intero centrodestra italiano, prosegue la marcia di avvicinamento verso un contenitore comune che accompagni la transizione della destra italiana verso le…

Il Pd implode sotto la rivincita dei 5 Stelle

Tra “sciacalli”, “merda”, lettere, documenti e tweet, il day after della fissazione della data del processo a Silvio Berlusconi ha prodotto più sconquassi a sinistra che a destra. A far scaldare gli animi del Pd il sì del partito alla sospensione dei lavoratori parlamentari richiesta dal Pdl. Uno stop di poche ore che ha suscitato l’ira della parte più oltranzista…

Processo Mediaset, ecco le soluzioni politiche per Berlusconi

Un piano B. Di fronte all’ipotesi che sia la “magistratura politicizzata” a decretare la morte politica di Silvio Berlusconi, sono in molti a prospettare che sia una soluzione politica a garantirgli in qualche modo la “resurrezione”. Le opzioni in campo vanno dalla salvezza che passa per l’immunità parlamentare alla possibilità che sia Giorgio Napolitano a intervenire sul caso, concedendo al…

Visco e Bersani avvisano Saccomanni: non tutto è ok nei conti pubblici

Allarme debito pubblico per l’Italia, con riflessi tutti da decifrare nel rispetto degli impegni europei in termini di finanza pubblica. L’allarme si rintraccia nelle pieghe del X Rapporto del Nens su “Andamenti e prospettive della finanza pubblica italiana”. Il Nens è il centro studi fondato da Vincenzo Visco e Pierluigi Bersani in cui per anni l’attuale viceministro all’Economia, Stefano Fassina…

La strategia di Renzi sull'affaire Berlusconi

Davanti a un Pd che si “cala le brache”, come ha titolato oggi il Fatto Quotidiano, Matteo Renzi non poteva che starsene alla larga. Così, asserragliato nella sua Firenze, guardandosi bene dal scendere a Roma nel caos scoppiato ieri in Parlamento, il sindaco cerca di allontanare da sé l’ennesima figura bizzarra che, a giudizio di molti, ha fatto ieri il…

Gasparri scandagliato da Visco (Ignazio)

Nuova segnalazione sulle casse del Pdl. Provenienza, Bankitalia. Secondo la segnalazione il senatore Maurizio Gasparri, che aveva la delega a operare sui conti, avrebbe effettuato un prelievo di oltre 400 mila euro dai conti del partito. “In casi del genere è quasi automatico che la Procura deleghi un approfondimento, soprattutto negli ultimi tempi - spiega il Corriere della Sera che…

Riforma elettorale, un fantasma nel questionario di Quagliariello

“Vogliamo promuovere una vasta consultazione on line per conoscere le valutazioni dei cittadini sui molteplici aspetti della revisione costituzionale. Allo scopo di farne tesoro per legittimare e rafforzare il percorso di innovazione istituzionale ormai incardinato”. Con queste parole il responsabile per le riforme Gaetano Quagliariello ha annunciato l’iniziativa telematica promossa dal governo per sondare gli orientamenti dell’opinione pubblica sul modello…

×

Iscriviti alla newsletter