Skip to main content
Silvio Berlusconi e Daniela Santanchè

Altro che Marina, per il dopo Silvio c’è Daniela

No, non sarà Marina Berlusconi a succedere al padre, riflette Claudio Velardi, comunicatore e animatore del blog thefrontpage. Che invita invece a guardare verso la finanza e le problematiche imprenditoriali che accusa il gruppo Fininvest. Mentre a proposito di leadership futura del Pdl l’unica dotata di un carisma seppure primordiale è Daniela Santanchè. E al governo Letta manda a dire…

Iva, Imu, F35. Prova di maturità per Pdl e Pd

Certo, la situazione economica non induce all'ottimismo e non consente troppi slanci riformatori ed espansivi per una politica economica che non sia solo dettata da una ottusa ortodossia rigorista di stampo teutonico. Certo, le vicende giudiziarie che coinvolgono Silvio Berlusconi provocano tensioni all'interno della maggioranza di governo e pulsioni nello stesso Pdl che tendono a esacerbare toni polemici e a…

F-35, si va verso una mozione unitaria

"Trovata l'intesa, si va verso una mozione unitaria sugli F-35". Lo ha deciso un vertice governo-maggioranza alla Camera, secondo quanto riferisce il capogruppo di Scelta Civica Lorenzo Dellai. Sulla vicenda -35 l'aula si dovrebbe pronunciare già questo pomeriggio.  "La riunione ha dato un esito positivo. Credo che ci sarà una mozione unitaria che fa salve le decisioni assunte, che non…

Marina Berlusconi e Giorgia Meloni. Ecco la nuova destra 2.0

“Certo che Marina potrebbe essere il Renzi di destra”, certifica senza ombra di dubbio il vicedirettore del Foglio Alessandro Giuli. Che affresca la soluzione dinastica come marchio di sopravvivenza del berlusconismo. E con un fronte tutto al femminile che si potrebbe aprire con il binomio Marina Berlusconi e Giorgia Meloni. Marina Berlusconi smentisce discese in campo: ma può essere il Renzi…

Rosy Bindi e il fronte del “No al presidenzialismo”

“Rispettare e preservare la lettera e lo spirito della Costituzione. E rifiutare qualunque scorciatoia presidenziale che ne stravolgerebbe l’impianto e i valori”. Non lascia spazio a dubbi l’imperativo che ha animato a Montecitorio l’iniziativa “Cambiare con la Costituzione”, promossa da “Democratici Davvero”, l’area del Pd che fa riferimento a Rosy Bindi e che ha coinvolto 60 parlamentari di diversi schieramenti,…

Scelta civica ed il partito che non c'è

Nel 1959 Italo Calvino scrisse il suo racconto “il cavaliere inesistente”. Nel 2013 il “Cavaliere”, per quanto ammaccato, esiste eccome e di inesistente vi è invece il suo partito. Lo confermano, per quanto possa occorrere, anche i suoi esponenti che dichiarano l’ovvio ai giornali, che cioè, ad oggi, il Pdl non sopravviverebbe al suo leader. Nel lucido editoriale di Michele…

Marina Berlusconi for president. Indiscrezioni e smentite

Il centrodestra ha trovato il suo Matteo Renzi? Sarebbe la primogenita del Cavaliere Marina Berlusconi a prendere il timone della futura “Forza Italia 2.0”. E’ l’ex faccendiere Luigi Bisignani a dare la notizia. Ieri a “Un giorno da pecora” ha rivelato: “Il Presidente Berlusconi si è convinto che il dopo-Berlusconi è Marina". Una tesi però smentita dall'interessata: "Di fronte al ripetersi di…

Berlusconi e il caso Ruby: Grillo tace (per ora), i grillini brindano

È un silenzio assordante quello di Beppe Grillo, attento, almeno fino ad ora, a non pronunciarsi sulle vicende giudiziarie di Silvio Berlusconi. Solo pochi mesi fa consigliava all'ex presidente del Consiglio di fuggire "in Tunisia" dove "è pieno di Ruby". E anche stavolta erano in molti, anche tra gli iscritti al Movimento 5 Stelle - ad attendere che dal suo…

Berlusconi e Renzi, convergenze parallele anti-Letta?

Tra una sentenza e l’altra, ieri quella clamorosa sul processo Ruby, giovedì quella della Cassazione sul lodo Mondadori, il Pdl prova a fare quadrato attorno a Silvio Berlusconi e a individuare la strategia giusta per sopravvivere alla “persecuzione giudiziaria”. Domani si riunisce la direzione del Pdl e lo scontra tra falchi e colombe si farà sentire. L’ala più moderata spinge…

F-35, Delrio e Civati spaccano il Pd e il voto salta

La battaglia decisiva per la questione degli F35 è rimandata a domani, mentre continua in queste ore quella tutta interna al Pd, spaccato sul tema. Il voto sulla mozione Sel-M5S (sostenuta anche da un gruppo di deputati del Pd) che chiede la sospensione del programma militare, è infatti slittato a domani. Questo ha concesso un po' più di tempo ai…

×

Iscriviti alla newsletter