Skip to main content

Renzi, la Repubblica delle Idee e la presa di Firenze

Per i suoi ammiratori è stato “l’ennesimo colpo del nuovo leader della politica italiana”. Matteo Renzi ha occupato le copertine dei media nazionali per quattro giorni, grazie alla generosa ospitalità offerta nella sua Firenze alla “Repubblica delle Idee”. La seconda edizione della kermesse organizzata dal gruppo Espresso ha registrato un successo di pubblico e monopolizzato l’agenda politica grazie anche alla…

Chi ha vinto (per ora) ai ballottaggi. E perché

Se, come dice lo slogan di Gianni Alemanno, “vince chi vota”, sono in molti ad avere perso in questo turno di ballottaggio per le Comunali. Alle 22 di ieri ha votato il 33,87% rispetto al 42,38% del primo turno: 8,5 punti in meno. C’è tempo ancora fino alle 15 per andare ai seggi, il dato non sembra destinato a migliorare.…

Grillo e Casaleggio pensano a Prodi e a un altro governo

Chi l'ha detto che Beppe Grillo e i grillini pensano solo a diarie e rimborsi elettorali? E chi l'ha detto che Grillo e Casaleggio hanno come unico cruccio quello di evitare altre uscite di parlamentari dal movimento 5 Stelle? E chi ritiene che i leader del M5s stanno davvero studiando come radicare il movimento per raccogliere migliori risultati alle prossime…

Pannella imbufalito con i pannelliani

C’è chi punta il dito contro metodi e comportamenti ignobili, e chi proprio non se la sente di incassare il colpo. Marco Pannella non è tipo da reazioni diplomatiche, questo è palese e la riprova sta nel fatto che dopo le accuse rivoltegli dal tesoriere dei Radicali italiani, Michele De Lucia, coglie al balzo la prima occasione radiofonica utile per…

Amministrative, l'affluenza crolla al 24,6% alle 19

L'affluenza definitiva rilevata alle ore 19 per i ballottaggi delle elezioni comunali è pari al 24,6%, in flessione rispetto al 32,69% del primo turno, oltre 8 punti percentuali in meno. Questi i dati riportati dall'Ansa sull'affluenza rilevata a livello regionale alle ore 19 e il confronto con il primo turno: Piemonte 27,09% 38,42% Lombardia 31,23 37,03 Veneto 31,77 39,01 Liguria…

Amministrative, la flessione dell'affluenza ai ballottaggi alle 12

Ad oltre la metà delle rilevazioni (47 su 67) pervenute al Viminale, la percentuale di affluenza alle urne alle ore 12 per i ballottaggi delle elezioni comunali è pari al 9%, in calo rispetto al primo turno quando era pari al 10,6%. Alle ore 12 l'affluenza dei votanti nella città di Roma è pari all'8,26%, in flessione rispetto al 9,32…

Lobby, ecco perché la regolamentazione è necessaria

L'urgenza di una regolamentazione dell’attività di Lobbying in Italia è un tema sempre più centrale nel dibattito politico e il governo Letta sembra voler fare sul serio, anche se dall’incontro con gli addetti ai lavori del 5 giugno conclusioni definitive non sono uscite. L'adeguamento ai meccanismi europei nel settore, d'altra parte, non può essere rimandato ancora a lungo. Gli obiettivi…

Ballottaggio, seggi aperti dalle 8. Chi e dove si vota

Seggi aperti, dalle 8 di questa mattina, dove fino alle 22 si voterà per i ballottaggi in 67 comuni italiani in cui non è stato proclamato il sindaco nel primo turno del 26 e 27 maggio scorsi. Le città più importanti che andranno al voto sono, in 13 Regioni, Ancona, Avellino, Barletta, Brescia, Iglesias, Imperia, Lodi, Roma, Siena, Treviso e…

Berlusconi mattatore: Merkel, Consulta e governo Letta. Lo speciale di Formiche.net

La partita a scacchi di Silvio Berlusconi, diviso tra la sentenza della Consulta, l'adesione al governo Letta e la battaglia contro l'austerità europea imposta dalla cancelliera tedesca Angela Merkel. Ecco tutti gli articoli, i commenti e le analisi di Formiche.net:   Berlusconi e Merkel tra sogno e realtà di Michele Pierri Una Germania meno brillante basterà ad ammorbidire la Bundesbank?…

Presidenzialismo o Cancellierato? Lo speciale di Formiche.net

Le riforme costituzionali alimentano il dibattito politico. Presidenzialismo o parlamentarismo? I partiti sembrano divisi, ma proveranno a trovare un'intesa anche grazie al contributo dei "saggi" nominati dal governo Letta. Ecco tutti gli articoli, le analisi, i commenti e le interviste nello speciale di Formiche.net:   Perché serve una svolta presidenzialista. Intervista a Claudio Petruccioli di Michele Pierri “Non è cosa…

×

Iscriviti alla newsletter