La tutela, lo sviluppo e la diffusione dei beni e delle attività della cultura si collocano al centro degli obiettivi di crescita civile, sociale ed economica del nostro Paese. Ne è convinto il ministro per i Beni culturali Massimo Bray, secondo cui bisogna puntare su una fiscalità di vantaggio per il settore, sull'assegnazione al ministero dei proventi derivanti direttamente dagli introiti…
Politica
Ecco tutte le alleanze tra partiti per le Comunali 2013
Domenica 26 maggio e lunedì 27 maggio sono chiamati alle urne circa 7 milioni di italiani per rinnovare i sindaci e il consiglio comunale nel 7% dei Comuni. I SIGNIFICATI POLITICI A dominare le cronache è la lotta per il Campidoglio, ma si vota anche in un altro capoluogo di regione, Ancona, e 14 capoluoghi di provincia: Avellino, Barletta, Brescia, Iglesias,…
Nuova legge elettorale e tornate alle urne. I consigli di Washington
In un lungo editoriale due esperti del team europeo de Center for strategic and international studies (Csis), capitanato da Heather A. Conley, tornano sulla situazione italiana, che avevano già trattato nel mese di febbraio, alla vigilia delle elezioni. In quell'articolo si notava un'apertura di credito verso il Movimento 5 Stelle, un'attenzione particolare rispetto alla visione prevalente in Italia nella fase…
Renzi, Letta e finanziamento pubblico ai partiti. Parla Velardi
Una navigazione a vista senza progettualità, con un premier meno popolare del suo predecessore e un avversario che sta evitando di fare pesare le vicende processuali sugli equilibri di governo. E' un Claudio Velardi a trecensosessanta gradi quello che, in una conversazione con Fomiche.net, parte dall'accordo di maggioranza per abolire il finanziamento pubblico ai partiti, ma si spinge a commentare…
Roma e le Comunali 2013. Tutte le informazioni (e le curiosità)
Sono 564 i comuni italiani dove domani, domenica 26 e lunedì 27 maggio, si vota per le elezioni amministrative. Un appuntamento importante perché primo test dopo le nazionali, il cui risultato ha consegnato una situazione di ingovernabilità a causa del sostanziale pareggio di tre forze politiche, Pd, Pdl e Movimento 5 Stelle. Sono le prime elezioni sotto il governo di…
Gli annunci e i rinvii del governo del dire
L'accordo sull'abrogazione del finanziamento pubblico ai partiti c'è, seppure solo sulla carta. Il resto è da vedere. La sospensione dell'Imu c'è. Comunque settembre si vedrà per una riforma complessiva della tassazione sugli immobili. La proroga dei bonus all'edilizia è nell'aria, ma slittati alla prossima settimana. Le linee guida per il ddl lobby ci sono. E il nuovo capo della polizia?…
Berlusconi e Monti insieme alle Europee? Mai. Parla il montiano Della Vedova
"Lavoriamo perché alle elezioni europee la specificità di un movimento riformatore ed europeo si presenti agli elettori. Per eventuali alleanze politiche future si partirà da lì". Parla il nuovo portavoce di Scelta civica, il senatore Benedetto Della Vedova, che in una conversazione con Formiche.net affronta i nodi dell'area montiana, tra risultati elettorali e prospettive. E assicura: "L'idea di entrare in…
Squinzi, il Nord e altre questioni
E' tornato di moda il Nord. Stremato, sull'orlo del baratro per il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi. Dimenticato e trascurato per il segretario del Pd piemontese, Gianfranco Morgando, che si è dimesso in protesta contro un esecutivo che non vede esponenti del Nord-Ovest in posizioni di preminenza. Protesta bipartisan, cui si è associata anche la cuneese Laura Ravetto del Pdl.…
Ritorno al Mattarellum. Ma il Pdl non ci sta
La confusione, quando si parla di legge elettorale, è sempre consistente. Ma dopo l’accordo sulle riforme nella maggioranza di governo, lo è ancora di più. La linea dell’esecutivo è questa: intervento temporaneo immediato sulla legge elettorale vigente e varo di una nuova legge più avanti, dopo aver chiarito la strada sulle riforme istituzionali. Nel Pd va forte il Mattarellum Una…
Berlusconi, Grillo, Epifani e Monti. Chi sale e chi scende nel sondaggio Swg
Alla caccia di indizi per sapere come andranno le elezioni amministrative che domenica e lunedì coinvolgeranno sette milioni di italiani? Il sondaggio realizzato dall’Istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre, può aiutare. Secondo lo studio, continua il momento d’oro del Pdl. Il partito di Silvio Berlusconi guadagna quasi mezzo punto (+0,4%) e si conferma primo partito nelle intenzioni…