Skip to main content

Puppato e Barca, dal Pd a Sel. Prove tecniche di scissione

La rielezione di Giorgio Napolitano da un lato mette in sicurezza il Quirinale e dall'altro consente di uscire dal limbo post elettorale. Il funerale del Pd (già morto il 25 febbraio) può essere finalmente celebrato. Nelle settimane passate gli osservatori discutevano della possibile uscita di Matteo Renzi e dell'ala moderata. Lo scenario è però rapidamente cambiato. Il sindaco di Renzi…

Barca sfida Napolitano e imbarazza Bersani e D'Alema

"Incomprensibile che il PD non appoggi Stefano Rodotà o non proponga Emma Bonino". Questo tweet di Fabrizio Barca ha spiazzato i vertici del Pd. Anche un imbarazzato Nicola Latorre nel corso della diretta su La 7 condotta da Enrico Mentana è rimasto stupito della dichiarazione, seppure definita "legittima" da Latorre, anche se maliziosamente ha fatto notare che il ministro della…

Grillo e i grillini dicono no a Napolitano bis

No grazie, basta con Giorgio Napolitano al Colle: "Pensavamo che Napolitano fosse stato archiviato. Sette anni erano sufficienti. Non abbiamo bisogno di Napolitano, abbiamo bisogno di un grande presidente", ha detto il senatore di M5S Mario Giarrusso. E di "de Profundis" del Paese ha parlato anche il capogruppo alla Camera, Roberta Lombardi.

Perché l'uomo del Colle ha detto sì

Ecco la dichiarazione ufficiale del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che ha accettato l'invito di Pd, Pdl e Scelta Civica: il comunicato del Quirinale.

Napolitano ha detto sì: sarà rieletto capo dello Stato

Il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, ha accettato l'invito del Pdl, del Pd e di Scelta Civica per un rinnovo del settennato alla presidenza della Repubblica visto lo stallo parlamentare per l'elezione del nuovo presidente della Repubblica. Il Movimento 5 Stelle ribadisce di votare Stefano Rodotà, su cui converge anche Sel. Ecco la dichiarazione ufficiale di Giorgio Napolitano

Napolitano Bis? L'invito di Pd e Pdl e il no di Sel e M5S

Come preannunciato sono state le schede bianche a prevalere durante il quinto spoglio per l'elezione del Presidente della Repubblica. Una modalità di voto scelta da  Pd, Scelta civica e Lega Nord mentre il Pdl non ha partecipato al voto. Ma la partita più importante si è giocata al palazzo del Quirinale. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto questa mattina,…

Vendola sta con Grillo e prova a fermare il bis di Napolitano

Nichi Vendola è stato eletto in Puglia dal Pd e Sel è tornata in Parlamento grazie all'intesa con il Pd di Bersani, che lo ha preferito a Monti. È un ricordo ormai sbiadito e lontano. Il capo del partito che fu della Rifondazione Comunista ha scelto di abbandonare i compagni democratici. Altro che amalgama, magari con Fabrizio Barca. Il peso…

​Bersani, Berlusconi e Monti pregano San Giorgio. Napolitano

Quando il gioco si fa duro, i duri entrano in campo. Il disastro politico di Pd, Pdl e Scelta civica dopo le prime cinque votazioni ha messo in crisi sia Bersani (che ha dovuto dimettersi) sia Berlusconi (che rischia di dover subire l'elezione di Rodotà, per lui persino peggio dell'odiato Prodi) sia Monti (che ha lanciato senza paracadute la Cancellieri).…

Come e chi indicare al Quirinale. Parla Boccia (Pd)

No a Rodotà perché avrebbe aperto il tavolo del governo con i grillini, osserva il deputato democratico Francesco Boccia, “lettiano” (sponda Enrico) che, pur dando appuntamento a un congresso vero che sciolga i nodi futuri del Pd, ribadisce la strada da seguire in questo momento: dare un Capo dello Stato al Paese scegliendo uno dei due blocchi alternativi al Pd.…

Rodotà e Cancellieri eccellenti candidati ma...

Stefano Rodotà è un giurista e un intellettuale di chiarissima fama, è stato deputato e parlamentare europeo, ha guidato un'Autorità indipentente. È un uomo che conosce le istituzioni. Annamaria Cancellieri, allo stesso modo, ha servito in tutta la sua vita la Repubblica italiana. Ha svolto la sua carriera nel ministero degli Interni divenendo Prefetto e infine titolare del dicastero in…

×

Iscriviti alla newsletter