Skip to main content

Chi attacca e chi difende Matteo Renzi su Prodi

#Prodi è tutto il contrario di quello che #Renzi ha sempre detto di essere. Complimenti”. Gli oltre 500 retweet del cinguettio del conduttore della Zanzara Giuseppe Cruciani raccontano la delusione che si respira tra i fan di Matteo Renzi per la sua scelta di appoggiare la candidatura di Romano Prodi al Quirinale. La domanda che ci si pone la sintetizza…

Il primo grande errore di Matteo Renzi si chiama Prodi

E’ arrivato da Firenze in treno, in jeans e giacca sportiva, asole scucite e con un trolley per la biancheria di ricambio. Niente auto blu, niente scorta e via a prendere un taxi per raggiungere i “suoi” eletti a cena e... decidere cosa fare. Disinvolto, disponibile quanto basta con i giornalisti che lo assediavano, sorridente con la gente che gli…

La lunga pedalata di Romano Prodi

Romano Prodi ha avuto una carriera lunga e costellata da numerosi successi. Docente universitario, era molto legato a Beniamino Andreatta, è stato presidente dell'Iri, ha due volte varcato la soglia di Palazzo Chigi, ha guidato la Commissione Europea, ha ricevuto dal presidente dell'Onu l'incarico di inviato speciale in una delle aree più delicate dal punto di vista geopolitico (Saleh). Tutto…

L’Aventino di Berlusconi contro Prodi

L’abbraccio di Pier Luigi Bersani e Angelino Alfano ieri mattina alla Camera non è che un lontano ricordo. Il Popolo della libertà è furioso per il nome emerso oggi dall’assemblea dei grandi elettori Pd, quel Romano Prodi su cui convergono anche i voti di Sel e potrebbero farlo anche quelli di alcuni 5 Stelle. "Quella di Prodi - ha commentato il vicepresidente…

Presidente della Repubblica: terza fumata nera

Nessun accordo alla terza votazione per l'elezione del Presidente della Repubblica. Questi i risultati del terzo scrutino alla Camera, così come annunciati all'Aula dalla presidente della Camera, Laura Boldrini: 250 voti a Rodotà, 34 a Massimo D'Alema, 22 a Prodi, 12 a Napolitano, 9 a Cancellieri, 8 a Sabelli Fioretti, 7 a De Caprio, 6 a Marini, 5 a Mussolini, 5…

Prodi e Monti, la guerra dei professori

I due, si sa, non si amano troppo. O meglio, non condividono troppo, anzi nulla, teorie e prassi. L'uno liberale-liberista, l'altro cattolico sociale. Beninteso, anche Mario Monti come Romano Prodi è cattolico. Ma le differenze ci sono eccome. Però le diatribe sui filoni del cattolicesimo non sono quelle dirimenti. A far confliggere i due professori sono stati in questi anni…

Sprecopoli in Piemonte, indagato Cota

Avrebbero usato in modo irregolare, spesso per scopi personali, i finanziamenti annuali erogati dalla Regione per i rimborsi spese dell'attività politica dei gruppi consiliari. L'inchiesta, ribattezzata Sprecopoli e iniziata lo scorso autunno dopo l'arresto di Fiorito in Lazio, travolge anche il Piemonte. Sono 52 gli avvisi di garanzia fatti recapitare dalla Guardia di Finanza ad altrettanti consiglieri regionali. Tra gli…

Come scegliere il capo dello Stato

In queste ore, si stanno effettuando le scelte sia per il Quirinale sia per Palazzo Chigi. Vari candidati sono in lizza per il Colle: a ciascun potenziale candidato alla Presidenza della Repubblica per i prossimi sette anni corrisponde un possibile assetto di governo per i prossimi mesi. Nessuno si illude che si possa congetturare un governo di legislatura, data la…

Prodi secondo Prodi

Come l’araba fenice, il nome di Romano Prodi “risorge” nel centrosinistra ogni qual volta ci si avvicina a una battaglia politica. L’ex presidente del Consiglio, malgrado una vita istituzionale piuttosto "turbolenta", è considerato dal popolo del Pd una sorta di mostro sacro, l’unico capace di mettere al tappeto per due volte Silvio Berlusconi. Ecco che allora, tramontata l’ipotesi Franco Marini,…

Chi vincerà tra Prodi e Cancellieri

Romano Prodi vs. Anna Maria Cancellieri, dunque. È questa la sfida che si profila in vista della quarta votazione oggi pomeriggio alla Camera, quella a partire dalla quale basterà la maggioranza semplice, 504 voti, per essere eletti. Ma chi sarà tra il Professore e il ministro uscente dell’Interno il prossimo presidente della Repubblica? Passiamo in rassegna i principali schieramenti. Dopo…

×

Iscriviti alla newsletter