Contrordine compagni, il governo Monti può restare. Purché cambi rotta, come sta facendo nel caso del pagamento dei debiti della pubblica amministrazione, misura che sarà approvata stasera in consiglio dei ministri (ma niente anticipo dell'addizionale Irpef per la copertura finanziaria del provvedimento). Stefano Fassina, responsabile economico del Pd, ora in sostanza dice: resti Monti, ma senza più agenda Monti. Ora…
Politica
Il messaggio obliquo di Antonio Ingroia
“Si propone come un mafioso, ma può essere un uomo delle istituzioni che vuole mandare messaggi obliqui”. Ecco la versione di Antonio Ingroia sulle lettere anonime recapitate alla procura di Palermo che raccontano di un piano del boss latitante Matteo Messina Denaro per uccidere il Pm Nino Di Matteo, di cui ha dato notizia il Fatto Quotidiano. Nelle due missive,…
Il dissidio Bersani-Napolitano
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Sergio Soave apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. I costituzionalisti che si interrogano con argomenti raffinati e talora cavillosi sulla liceità delle innovazioni introdotte da Giorgio Napolitano nella prassi di gestione delle crisi di governo, per quanto individualmente apprezzabili per dottrina e competenza, rischiano di fare la fine…
Perché Bersani non ha la stoffa del leader
Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul quotidiano Italia Oggi. In politica, oltre che nella vita, per capire le situazione complicate e quindi per cercare di dirimere i conflitti, bisogna sempre mettersi nei panni degli altri, cercando di ipotizzare come ci comporteremmo noi a parti invertite. Così, ad esempio, i greci che protestano per l'inflessibilità rigorista dei…
Renzi e Berlusconi uniti dal voto subito
Chiamatele convergenze parallele. Oppure sintonie indirette. O idem sentire. Sta di fatto che, magari senza parlarsi, Silvio Berlusconi e Matteo Renzi auspicano il ritorno alle urne al più presto. Il primo (Berlusconi) per evitare trappole parlamentari e governative (dalla legge sul conflitto di interessi alla mancanza di salvacondotti giudiziari attraverso decreti) e approfittare del fallimento del tentativo Bersani di costituire…
Grillo snobba il Quirinale (ma la rete grillina vota Gino Strada e Maurizio Pallante)
I parlamentari del Movimento 5 Stelle hanno deciso oggi, al termine di un'assemblea congiunta di deputati e senatori a Montecitorio, di non indicare preferenze e nomi in vista della consultazione online per la scelta del candidato M5S alla presidenza della Repubblica. La decisione, secondo quanto hanno spiegato fonti parlamentari del movimento, è dettata dall'esigenza di "non influenzare il libero voto…
Berlusconi sbuffa, aizza i falchi ma smorza sulla tempistica per i saggi di Napolitano
Baruffa tra falchi e colombe nel Pdl con i falchi, in testa Silvio Berlusconi, che dettano la linea, nonostante le cautele consigliate da personalità come Gianni Letta. Ultimatum soft Suona come un ultimatum, eppure è decisamente soft rispetto a come lo avrebbe voluto Silvio Berlusconi: se il Pd "si oppone alla collaborazione e impedisce la formazione di una maggioranza e…
Napolitano ha ragione, i saggi inizino cambiando il Porcellum
“Napolitano ha ragione, i saggi inizino cambiando il Porcellum. Del resto in tanti hanno fatto appello, più o meno implicitamente, alla fantasia o alla capacità del Presidente della Repubblica: ecco, questa era forse l'unica cosa che potesse inventarsi”. Dopo il parere della politologa Sofia Ventura che ha giudicato "inutili" i saggi nominati da Napolitano, Formiche.net ospita ora un'opinione favorevole a…
Grillo rincorre e smentisce Crimi. Bersani e Monti per me pari sono
Grillo versus Crimi. Il leader del Movimento 5 Stelle smentisce il capogruppo del suo partito al Senato e torna a ribadire la categorica linea della sua forza politica. Nessuna fiducia a governi politici o tecnici e Pier Luigi Bersani non è meglio di Mario Monti. L’apertura di Vito Crimi Il presidente dei senatori del Movimento 5 Stelle, sul suo blog,…
Bersani non si arrende e bacchetta Grillo
“Io ci sono, non intendo mica andare al mare”. Pier Luigi Bersani non si arrende e in una conferenza stampa nella sede del Pd lancia un appello a tutte le forze politiche: "Guardate meglio la nostra proposta che tiene assieme l'esigenza di dar voti a un governo che cambia e l'avvio esigibile e certo di un percorso riforma di costituzionale”.…