Skip to main content

Grillo chiede aiuto alla rete per stanare i “trolls”

Ieri Beppe Grillo si era scagliato contro le “orde di trolls, di fake, di multinick” che “scrivono con regolarità dai due ai tremila commenti al giorno sul blog”. Oggi per stanare gli autori di quelli che ha definito “schizzi di merda digitali” chiede una mano ai suoi fan sulla rete. Il grido di aiuto è sintetizzato nel post scriptum di…

Il Movimento di Grillo è il Tea Party italiano?

Dopo anni di politica gestita da professionisti provenienti dai partiti tradizionali, le istituzioni di Roma sono state letteralmente “invase” da 163 matricole grilline. Un movimento, quello a 5 stelle, che il Washington Post definisce una sorta di "tea party”, l’ala più populista dei conservatori americani, ma che riunisce sotto la stessa insegna personaggi antitetici come il documentarista anti-establishment Michael Moore,…

Camusso dà consigli poco grillini a Bersani

Più spesa pubblica, meno imposte. Il mix è indigeribile per i conti pubblici sorvegliati da Bruxelles e dal pilota automatico della Bce agitato da Mario Draghi. Però le indicazioni giunte stamattina dal segretario della Cgil, Susanna Camusso, iniziano finalmente a parlare di economia, fisco, consumi; e non più di toto-ministri, governi di larghe intese, di scopo o istituzionali. Con un…

Bersani vuole bloccare l’apertura a destra di Renzi

Questa sera alla direzione nazionale del Partito Democratico Matteo Renzi non ci sarà. “È stata convocata all'ultimo momento e io avevo dei precedenti impegni da sindaco”, si è giustificato questa mattina a Radio Toscana. Ma è proprio la linea del sindaco toscano quella che Pierluigi Bersani vuole tentare di fermare con l’incontro trasmesso in streaming a Largo del Nazareno. Il punto…

Monti scrive ma non convince

Ospitiamo un intervento di Romano Perissinotto, uno dei fondatori di Italia Futura Lombardia Botta e risposta sul Corriere della Sera tra l’editorialista Ernesto Galli della Loggia ed il senatore Mario Monti in merito al fallimento (scrive il primo) dell’esperienza politica del movimento montiano e di un centro che evidentemente non è nelle simpatie degli Italiani. Nel confronto si inserisce poi con…

Tutti gli errori di Bersani

La sinistra è minata da un male endemico: l'irrealismo. Percependosi superiore moralmente e culturalmente, neppure viene sfiorata dal sospetto che il mondo circostante sia diverso da come lo vede. Il "nemico", dunque, è chi ha una visione diversa dalla sua. E con il "nemico" non ci si confronta: lo si abbatte. Di questo atteggiamento Pier Luigi Bersani è l'ultimo e…

Caro Della Loggia, le spiego perché noi montiani non siamo snob

Sul Corriere della Sera di ieri Ernesto Galli Della Loggia imputa, sostanzialmente, a Scelta Civica di essere una forza politica snob: un partito che critica la sinistra, ma non vuole avere a che fare con la destra, quella che sa parlare per davvero alla maggioranza silenziosa dell’opinione pubblica. Il problema è che l’inconcludenza della politica italiana, negli ultimi vent’anni, nasce proprio da una linea di…

La minaccia di Berlusconi

Il leader del Pdl, Silvio Berlusconi, durante "La telefonata di Maurizio Belpietro" su Canale 5 ha detto che non permetterà "in alcun modo che si possa verificare ciò che il Pd sembra avere in mente, cioé un governo che escluda più di un terzo degli italini e che voglia mettere le mani anche sul Presidente della Repubblica". "Se questo dovesse…

Perché è stato arrestato Riccardo Mancini di Eur spa

L'ex amministratore delegato di Eur Spa (società partecipata da Roma Capitale) Riccardo Mancini è stato arrestato dagli uomini del Nucleo polizia tributaria della Guardia di Finanza di Roma. L'inchiesta è quella relativa alla fornitura di filobus da Bredamenaribus Spa a Roma metropolitane, nella quale si ipotizzano corruzione e false fatturazioni. Gli uomini della Gdf stanno effettuando anche una serie di…

Don Gallo, Fo e Battiato: caro Grillo non esagerare!

Un prete, un premio Nobel e un cantautore. Tre "Vip" simpatizzanti di Beppe Grillo che lo invitano a non esagerare. Ecco quello che hanno detto don Andrea Gallo, Dario Fo e Frano Battiato. Il dibattito dentro e fuori il movimento 5 stelle prosegue. Don Gallo "Grillo è un generoso, un onesto: ha visto questo vuoto e ha raccolto l'indignazione, lasciando…

×

Iscriviti alla newsletter