Skip to main content

Grillo punta a Palazzo Chigi?

Prima l’invito rivolto a Pd e Pdl a votare la fiducia al primo governo targato Movimento 5 stelle, poi una lode sperticata nei confronti di chi quel governo dovrebbe ufficializzarlo, quel Giorgio Napolitano tante volte criticato e offeso. Ecco Beppe Grillo ai tempi del nuovo Parlamento. Dopo l'exploit del Movimento 5 Stelle alle urne, tutti pendono dalle sue labbra. Che…

D'Alema surclassa Bersani su Grillo e Berlusconi

La classe non è acqua, avrà esclamato di sicuro qualche proto dalemiano che alligna ancora nel Pd, nonostante il vento rottamatore inaugurato da Matteo Renzi che però non ha scalfito il potere reale dell'ex premier nell'indicare strategie e suggerire tattiche, magari dalle colonne dei giornali che gli riservano spesso paginate di interviste e conversazioni. Oggi D'Alema non ha voluto smentire…

Thanks God, Bersani won't quit

One should not be surprised to see that Gianluigi Bersani still heads the leftist Democratic party (Pd) even after the recent and disappointing election’s outcomes. Most stunning though is the claim that he should quit even if Pd is the nationwide largest party and the major fraction in Senate (27%). The Senate is a strategically important “Upper House” with the…

Girotondo sul modello Sicilia che piace a Grillo

Sicilia caput mundi. Da quando Beppe Grillo ha tirato in ballo un presunto modello siciliano da replicare a livello nazionale, non si parla d’altro. Ma il governo di centrosinistra guidato da Rosario Crocetta che avendo una maggioranza ristretta deve necessariamente dialogare con il M5S è davvero un modello? E se sì, buono o cattivo? Le opinioni sono divergenti. Sulle pagine…

Che fenomeni quelli del Pd, avevano Maradona-Renzi per andare in gol ma hanno voluto farsi un autogol

Grazie all’autorizzazione dell’autore e del direttore del Tempo, Sarina Biraghi, ospitiamo il commento dell’editorialista Federico Guiglia pubblicato oggi sul Tempo Non è successo soltanto a Mariotto Segni. Aveva la schedina vincente in mano - all’epoca dei trionfi referendari - “ma l’ha persa per strada”, come si diceva con perfidia di chi aveva l’Italia con sé, eppur non è mai riuscito…

Renzi, che cosa aspetti a salire in politica?

Ricordo serate di vent’anni fa trascorse in un ristorante sui navigli milanesi, si chiamava (oggi non c’è più) Gran Burrone. Il proprietario, Vincenzo, era stato nella sua precedente vita operaio ed ex sindacalista dell’Innocenti. La sapeva lunga. Il locale era frequentato da giovani artisti che ruotavano nella galassia televisiva di Canale 5. Capitava così, tra pansotti alle noci e filetti…

Io, montiano, vi svelo il fallimento di Monti. E ora Grillo for premier

La politica è l’arte del possibile. Questa massima vera ma banale esprime, spesso in modo persino naif, la semplice constatazione che niente è realmente prevedibile e tutto è realmente fattibile in politica. In modo più raffinato si dovrebbe parlare di contingenza, ossia di una combinazione degli scenari che non segue mai un cammino necessario. Contingenza non è obbligatoriamente instabilità, anche…

Vi spiego il rutilante successo di Grillo e Berlusconi

A dicembre, in tempi non sospetti, aveva tracciato un parallelo tra Beppe Grillo e Silvio Berlusconi. Ora che sono proprio loro i vincitori indiscussi di queste elezioni, Formiche.net è tornata da Massimiliano Panarari, docente di Comunicazione politica all’Università di Modena e Reggio Emilia e di marketing politico alla School of Government dell’Università Luiss Guido Carli di Roma, per farsi spiegare il…

Perché è inevitabile un accordo tra Grillo e Bersani

Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo il commento di Marco Bertoncini comparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Il “no alla fiducia” espresso da Beppe Grillo rispondendo a Pier Luigi Bersani non va interpretato come un affossamento della possibile intesa del M5S con l'alleanza maggioritaria alla Camera e boccheggiante al Senato. I grillini devono tenersi distanti da…

Tutti i flussi elettorali di Grillo, Bersani, Berlusconi e Monti

Di adv

E’ il vincitore di queste elezioni. Ed è il panico dei partiti tradizionali. Il Movimento 5 Stelle infatti ha pescato da entrambi i blocchi tradizionali. Lorien Consulting ha analizzato i flussi di voti delle ultime elezioni politiche ed è giunto a questa conclusione. Da dove pesca Grillo Per quanto riguarda il movimento di Beppe Grillo, emerge che gli 8 milioni…

×

Iscriviti alla newsletter