Il tintinnar di manette rischia di farsi assordante in questo ultimo scorcio di campagna elettorale. Le nuova accuse per Roberto Formigoni da parte dei pm di Milano che hanno chiuso le indagini sul caso Maugeri, la condanna in primo grado di Raffaele Fitto nel processo su presunti illeciti in appalti e le vicende Finmeccanica, Eni-Saipem, Mps campeggiano sui media. Le…
Politica
Ecco come il nuovo governo potrebbe rilanciare l'economia
Il comparto delle costruzioni in Italia è forse quello che necessità di interventi più urgenti per risollevare le imprese e accompagnare il rilancio dell’economia. E in vista delle elezioni del 24-25 febbraio, Dino Piacentini, presidente di Aniem, l’Associazione nazionale delle piccole e medie imprese edili e manifatturiere, che ha stilato un documento programmatico in 12 punti, si è rivolto alle…
I piani alla tedesca di Tremonti per scardinare l'egemonia di Berlino
Serve una politica economica alla tedesca per contrastare la locomotiva tedesca. Se Berlino non esita ad adottare politiche pubbliche con ruolo pervasivo ad esempio della loro Cassa depositi e prestiti, che cosa aspetta l'Italia a utilizzare la Cdp in chiave tedesca invece di smantellarla come vogliono i mercatisti in servizio permanente effettivo in Italia specie sulle prime pagine dei giornali?…
La preferenza di Monti per Bersani
Le contumelie finora sono state appannaggio di altri, non di certo di Mario Monti. Eppure anche al professore bocconiano ieri gli è scappata: ha dato di fatto del cialtrone a Silvio Berlusconi, ovviamente senza mai citarlo. Si dice il peccato e mai il peccatore, of course. Le parole del premier “Mi sento più ferito quando sento certi cialtroni che dicono…
La naufragata grande coalizione di Monti tornerà dopo le elezioni
Per un anno e più siamo vissuti su un equivoco e le elezioni lo alimentano. L'equivoco si chiama governo tecnico e la campagna elettorale esaspera l'idea che siamo stati guidati da un gruppo di tecnocrati e professori asserviti al complesso bancario-industriale germanico. E' il cavallo di battaglia sia di Berlusconi sia di Grillo. Ma anche Bersani con il suo tira…
Quando l'anti formigoniano Giannino elogiava Formigoni
Grazie all’autorizzazione dell’autore e dell’editore, pubblichiamo il commento di Giovanni Bucchi comparso sulla versione odierna del quotidiano Italia Oggi «Perché questi diciotto anni non vi si sgranino tra le mani, con un'Europa commissariata e con l'idea di dire agli italiani che votano le politiche è inutile, perché si devono tenere Monti che ha fatto anche lui più spesa, più tasse…
Perché il furbo Grillo ora va in tv
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l'editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi. Grillo quindi si è contraddetto? No, si è progressivamente specificato. Per capire la sua strategia mediatica (di fronte alla quale impallidiscono tutti gli altri leader politici italiani, anche se sono assistiti da dei guru americani) Grillo ha dimostrato di saper usare, a…
Identikit dei Grillo del Nord Est
Parte dal Nord-Est la piccola inchiesta a puntate di Formiche.net sulla vera novità di questa campagna elettorale, il Movimento 5 Stelle. Cercheremo di conoscere l’identikit dei candidati grillini di maggiore spicco, tutti selezionati dalle “parlamentarie”, le primarie per i candidati al Parlamento cui hanno partecipato rigorosamente online circa centomila elettori che hanno potuto votare 1400 candidati esprimendo 3 preferenze ciascuno.…
Chi è Lucia Castellano, il filo rosso tra Pisapia e Ambrosoli
Squadra che vince… si replica. L’obiettivo del Partito Democratico è bissare il successo di Giuliano Pisapia a Milano anche al Pirellone con Umberto Ambrosoli, conquistando così due avamposti storici del centro-destra. E allora per contribuire a sconfiggere Roberto Maroni, è stata “ingaggiata” Lucia Castellano, l’assessore alla Casa, Demanio e Lavori pubblici. della Giunta Pisapia. Nata come dirigente amministrativo, 49 anni, per 20…
Chi vincerà e chi perderà in Lombardia
Continuano le interviste di Formiche.net sul voto in Lombardia. Dopo il manager Sergio Scalpelli, il candidato centrista Enrico Marcora, quello montiano Gregorio Gitti e il capogruppo uscente del Pdl alla Regione Carlo Masseroli, oggi è il saggista economico Giancarlo Galli, autore di inchieste e libri sui poteri forti in Italia (Come "Gli gnomi della finanza" edito da Garzanti), a spiegare quanti…