Skip to main content

La dote di Grillo che fa invidia anche a Monti

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi. Beppe Grillo è un animale da comunicazione. Possiede e diffonde empatia. Sa come coinvolgere la gente. La sua è una dote che non si apprende con i master. Te la dona il Dna. Ce l'hai o non ce l'hai. Alla nascita. Certo,…

Liberation tra i candidati premier salva solo Bersani

"Viaggio in un'Italia in crisi": il quotidiano francese Liberation esce oggi in edicola dedicato in gran parte all'Italia, "un paese in preda al dubbio alla vigilia di elezioni cruciali". Dodici pagine, a partire dalla prima, sono dedicate all'Italia con una presentazione dei principali candidati: Bersani, l'ex comunista dato favorito, Berlusconi, demagogo a ruota libera, Grillo, saltimbanco diventato portavoce, e Monti,…

Bravo Zingales. Difendo Giannino. I tweet sulla tenzone fra turbo liberisti

E voi da che parte state? Sul web si è scatenato da qualche ora il dibattito su quanto accaduto nella formazione politica Fare per Fermare il Declino, vale a dire la scontro tra Luigi Zingales, che ha poi deciso di lasciare il movimento ultra liberista, e Oscar Giannino, candidato premier di Fare e cofondatore con Zingales, Carlo Stagnaro e Michele…

Cari Monti e Bersani, l’accordo è inevitabile. I consigli di Macaluso

C’è il piano delle promesse e degli attacchi facili. E c’è il piano che oggi l’editorialista dell’Unità, Emanuele Macaluso, chiama dei sondaggi e della razionalità. Nel primo, si continua a dire che no, un governo che unisca Mario Monti e Nichi Vendola non s’ha da fare, che è “fantascienza” (copyright Pier Ferdinando Casini) un’alleanza post-voto tra la coalizione di centro-sinisitra…

Caro Giannino, è più facile Fermare il declino che fermare Zingales

Tutt'altro che una novità, solo un partito come tutti gli altri che manca di trasparenza e democrazia interna. E' questo in sostanza il giudizio di Luigi Zingales, economista all'università di Chicago, uno dei promotori di Fermare il Declino, che ha deciso di dimettersi dal Movimento turbo liberista per contrasti con il leader, candidato a Palazzo Chigi, Oscar Giannino. Le ragioni…

Berlusconi fa il duro con la Lega

Che il matrimonio tra Pdl e Lega sia stato fatto per interesse, soprattutto in questa campagna elettorale, è evidente. Il partito di Berlusconi in crisi nei sondaggi, per tentare la rimonta, non poteva che allearsi con il nuovo Carroccio guidato da Roberto Maroni, che a sua volta punta dritto all'asse del Nord e per conquistare la Lombardia non poteva che…

Guida alle elezioni. Industria e digitale secondo Bersani, Berlusconi, Monti, Giannino e Grillo

Cosa prevedono le coalizioni che competono nella corsa a Palazzo Chigi in materia di industria e innovazione digitale? Ecco una rapida rassegna dei programmi dei maggiori partiti come sintetizzati e analizzati anche dal Sole 24 Ore. Scelta Civica-Udc-Fli Nel programma della coalizione che sostiene il premier, Mario Monti, si prevede un Fondo per le ristrutturazioni industriali, che faccia da collante…

Ichino si unisce al fronte montiano pro Ambrosoli in Lombardia

“La stima per la figura di Ambrosoli è indubbia, ma tutti gli esponenti di Scelta Civica in Lombardia, da Bombassei a Gitti a Olivero, sostengono me”, ha tagliato corto ieri, intervistato da Formiche.net, il candidato montiano al Pirellone, Gabriele Albertini. E ha bollato come “posizione isolata” la decisione di Ilaria Borletti Buitoni di votare il candidato del centro sinistra Umberto…

L'appello dei rettori per curare le piaghe delle università

Fuga dei cervelli, crollo delle immatricolazioni, calo delle borse di studio e docenti universitari sempre più anziani. Le piaghe dell’università italiana sono molte. “Se ci fosse una Maastricht delle università noi ormai saremmo fuori dall'Europa”, secondo Marco Mancini, presidente della Conferenza dei Rettori (Crui) che ha lanciato un appello ai candidati premier chiedendo “un impegno subito per salvare le università…

Berlusconi e Monti, cronaca di un amore. Finito

Le immagini più ricorrenti su Google ce li consegnano così: sorridenti e affettuosi mentre si scambiano il campanello, simbolo del passaggio di consegne tra l’uscente e il nuovo presidente del Consiglio. Poco più di un anno fa. Secoli se si pensa come è cambiato il rapporto tra Mario Monti e Silvio Berlusconi. Ora tra i due volano parole grosse. Parole…

×

Iscriviti alla newsletter