Nelle ultime ore le sedi della Lega Nord a Milano in via Bellerio e a Torino in via Poggio sono state perquisite dalla Guardia di Finanza nell'ambito di un'inchiesta della Procura milanese per bancarotta e corruzione in relazione al fallimento della società cooperativa "La Lombarda" per 80 milioni di euro. La Procura ipotizza nell'ambito dell'indagine sulle quote latte che siano…
Politica
Io, ex leghista, giudico l'ultima sortita fiscale della Lega di Maroni
Ho letto sul Corriere della Sera: “Per noi – ha detto Roberto Calderoli – è fondamentale che i nostri alleati sottoscrivano il nostro punto programmatico più importante: il mantenimento sui territori del 75% del gettito fiscale”. La Stampa è stata ancora più precisa ed ha riportato questa dichiarazione di Maroni: "Trattenere in Regione il 75% delle tasse è fondamentale per…
Svuotiamo le carceri? La domanda di Casa Giannino
Carceri che scoppiano a pochi giorni dalla condanna della Corte europea e nella civilissima Lombardia. Numeri e fatti che inducono a una riflessione e qualche domanda nel movimento liberista Fare per Fermare il Declino capitanato da Oscar Giannino. "Cosa traiamo dall'allarme lanciato dal procuratore generale di Milano Edmondo Bruti Liberati? Che se il male è così incancrenito è perché mai…
Grillo si sta sgonfiando
Pubblichiamo grazie all'autorizzazione del direttore di Italia Oggi l'articolo di Franco Adriano uscito sull'edizione odierna di Italia Oggi, quotidiano economico, politico e giuridico diretto da Pierluigi Magnaschi L'intenzione dichiarata di voler partecipare al voto è in forte crescita al 79% (anche se più del 35% ha ancora in sospeso la scelta fra due o più soggetti). Ma il fenomeno più…
Draghi al Quirinale? Caro Berlusconi, sta benissimo alla Bce
Pubblichiamo grazie all'autorizzazione dell'editore e dell'autore l'editoriale di Italia Oggi scritto da Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi e MF/Milano Finanza. L'ipotesi che il presidente della Banca centrale europea (Bce), Mario Draghi, possa essere ingolosito dal diventare presidente della Repubblica italiana e quindi lasci, a fronte di questa offerta, l'ente che oggi sta guidando, stava girando con insistenza nel mondo…
Quando la politica va dal notaio. Il Codice Bondi e il Patto Berlusconi
Prima venne il codice Bondi, ora il Patto parlamentare del Pdl. In tempi di scandali e crisi della politica, meglio mettere tutto nero su bianco, sancire con una firma la propria idoneità a essere candidato per la Camera e il Senato, dare all’elettore quella #fiducia in versione twitter, scritta in fondo al documento del Pdl. Mentre i candidati per il…
Il Garante detta le regole contro le molestie elettorali
Cari politici, state bene attenti. Per la campagna elettorale in vista delle elezioni politiche servirà rispettare le regole rese note dal Garante per la Privacy, che ha approvato un apposito provvedimento, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, dove conferma le regole già stabilite e prevede speciali casi di esonero temporaneo dall’informativa per i partiti e movimenti politici. Anzitutto, servirà il consenso per…
I grillini processano Grillo per Casa Pound
E’ bufera. Nel Movimento 5 Stelle si respira aria di tensione e a finire sotto processo stavolta è la conversazione, davanti alle telecamere, del leader Beppe Grillo con il candidato di Casa Pound per la presidenza della Regione Lazio. Il comico genovese, rispondendo a una domanda sulla sua natura antifascista e l'eventuale collaborazione con Casa Pound, ha detto: "E' un problema…
"Il candidato del Ppe è il signor Monti" (Capito Silvio?)
Se mai ci fossero stati dubbi, "il candidato del Ppe è il signor Monti". Ci ha tenuto a ribadirlo il capogruppo del Ppe al Parlamento europeo, Joseph Daul, parlando con alcuni cronisti a margine di una sua conferenza stampa oggi a Strasburgo. Daul ha anche spiegato la confusione che regna nel nostro Paese: "Ma com'è sempre in Italia è complicato:…
La figura barbina di Berlusconi su Draghi
Imparare dagli errori commessi. Ancora ricordiamo l’appello di Silvio Berlusconi a Mario Monti all’assemblea del Ppe di dicembre affinché prendesse la guida dei moderati italiani e la sua risposta garbata “sì, ma non con te”. E prima ancora le porte aperte, e cortesemente richiuse, a Luca Cordero di Montezemolo, Emma Marcegaglia, Matteo Renzi. Oggi ci risiamo, anche se l’endorsement riguarda…