Roberto Maroni novello Machiavelli? È l’immagine del nuovo segretario della Lega che sembra consegnarci questa campagna elettorale: l’alleanza con il Pdl del tanto avversato Silvio Berlusconi, il consenso a candidature scomode come quella di Nicola Cosentino o Marcello Dell’Utri che mal si conciliano con la "pulizia" imposta dal nuovo corso padano. Ma il fine giustifica i mezzi e allora questo…
Politica
Ecco le sviste di Berlusconi viste dal bocconiano Boeri
Balle macro-economiche. Le apparizioni di Silvio Berlusconi la scorsa settimana a Servizio Pubblico e Otto e mezzo hanno visto una serie di dichiarazioni sull’andamento dell’economia del nostro Paese che hanno fatto discutere politici, osservatori ed economisti. La voce.info, sito animato da professori ed esperti di economia, ha ripreso alcune dichiarazioni dell’ex premier dimostrandone l’infondatezza. Un Pil di troppo Secondo Berlusconi,…
Che succede tra Monti e i Poteri Forti?
Pubblichiamo un'analisi del giornalista del Foglio, Marco Valerio Lo Prete, che riprende e amplia alcuni spunti contenuti in un suo articolo uscito sul quotidiano diretto da Giuliano Ferrara. Mario Monti non è un “peso piuma”, come si evince da un pur fugace sguardo al curriculum vitae del professore, eppure il suo ingresso in politica è stato accolto per ora dall’establishment…
La gogna di Grillo per Favia
Giovanni Favia? “L’ennesimo voto inutile”, per un “addomesticato dalla casta” e “imposto dall’alto”. E’ questo il ritratto realizzato da Beppe Grillo per il suo ex militante, in un video caricato su youtube intitolato “Le perle di Giovanni Favia”. Il video si apre con un fotomontaggio di “Favia La Qualunque”, secondo la dizione sprezzante usata dal Capo comico dei Grillini, che…
Cara Agcom, ricordati della par condicio tra candidati e candidate
Le 50 associazioni, reti e gruppi di donne che hanno siglato l'“Accordo per la democrazia paritaria” chiedono l’applicazione della nuova legge (n.215 del 2012), entrata in vigore il 26 dicembre scorso, che prevede e prescrive che “i mezzi di informazione, nell’ambito delle trasmissioni per la comunicazione politica, sono tenuti al rispetto dei principi di cui all’articolo 51, primo comma, della Costituzione, per la…
Giannino rivela: tutti mi vogliono ma nessuno mi piglia
Le confessioni di Oscar Giannino. Ospite di In Onda su La 7, il leader di Fare per Fermare il declino e candidato premier ha rivelato: “Nelle scorse settimane sono stato contattato da tre singoli emissari, rispettivamente dell'area di Berlusconi, di quella di centro di Monti, del centrosinistra di Bersani. Tutti mi hanno fatto, chissà per quale misteriosa cabala, la stessa…
Così l'anti liberista Fassina parlò alla City: collaboreremo con Monti
La nebbia londinese rende più fumose le invettive del Pd contro Monti? No alla linea dura, alla revisione delle ultime decisioni a livello europeo ed italiano. Sì alla collaborazione con i centristi guidati da Mario Monti e ad una linea di governo nel solco delle sue riforme. In un’intervista al Financial Times, il responsabile economico de Pd, Stefano Fassina, delinea…
Addio all’ex br Prospero Gallinari
L'ex brigatista rosso Prospero Gallinari è stato trovato morto questa mattina nel garage della sua abitazione a Reggio Emilia, probabilmente stroncato da un malore improvviso. Aveva 62 anni. Sul posto è intervenuta la polizia per svolgere gli accertamenti. La sua storia politica è strettamente legata alla vicenda Moro, in cui ha svolto un ruolo di primo piano, anche come uno…
L’anatema del Corriere sull’antipolitica del montismo
Chi l’avrebbe detto che il Corriere della Sera, dopo aver perorato, o semplicemente assecondato, l’enfasi nuovista e rottamatrice sulla fine dei professionisti dei partiti e della politica, si sarebbe fatto promotore di una sorta di manifesto-appello a difesa proprio del professionismo politico? Eppure, dopo gli editoriali urticanti di Gian Antonio Stella, le inchieste ficcanti di Sergio Rizzo e i retroscena…
Vi spieghiamo le campagne elettorali di Monti, Berlusconi e Bersani
Mancano poco più di quaranta giorni al voto e i principali leader in campo affinano le loro strategie per accaparrarsi maggiori consensi. Dal Mario Monti cinguettante al Silvio Berlusconi televisivo al Pierluigi Bersani itinerante, il modo di comunicare il proprio messaggio è tutto o direbbe Marshall McLuhan, il medium stesso è il messaggio. Per questo, Formiche.net ha cercato di capirne…