Skip to main content

I grillini sfottono un po' Grillo sul programma elettorale fai-da-te

Grillo lancia proposte, consulta la base, valorizza il suo concetto di democrazia dal basso. Ma può non soddisfare, a volte, i grillini. Nell’ultimo sondaggio lanciato sul suo blog - dove il comico genovese chiede agli utenti di votare per le cinque priorità per lo sviluppo dello stato sociale – non mancano i commenti di sarcasmo e le critiche dei simpatizzanti…

Cosa penso di Ingroia e del caso Mps. Parla Violante

Sul ring che ha visto scontrarsi due vecchi colleghi come l’ex procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia, e quello attuale di Milano, Ilda Boccassini, non vuole misurarsi. Ma sull’argomento del contendere, quel riferimento a Giovanni Falcone di Ingroia che ha fatto gridare alla Boccassini “vergogna” e a cui è seguita la contro-replica dell’ex pm, “mi basta sapere cosa pensava di…

Bersani e Grillo pasticciano sul Muos e l'Italia paga

La politica italiana è nel pieno delle convulsioni da campagna elettorale e, da dicembre almeno, fatica a guardare oltre il proprio ombelico. C'è un dossier scottantissimo che preoccupa Washington molto più che Roma e riguarda la decisione di realizzare in Italia una delle quattro postazioni nel mondo scelte per basare il Muos (Mobile User Objective System). Si tratta di uno…

L'ultimo comunista? Berlusconi

Lui lo dice sempre che il pericolo sono i comunisti. Il Muro di Berlino è caduto, ma quelli sono sempre minacciosi, anzi si annidano ovunque e quindi bisogna stare allerta e fare fronte contro il pericolo rosso. Tanto più quando si dissimula. E allora cerchiamo di mettere insieme una griglia che possa aiutarci a riconoscere un pericoloso sistema comunista quando…

Il Travaglio della Boccassini

Il prevedibile endorsement del Fatto Quotidiano quando Antonio Ingroia decise di lasciare la toga per la politica non ci fu. Anzi Marco Travaglio scrisse un editoriale dal titolo: “Meglio magistrato che candidato”. Ma ora che i giochi si fanno duri e per l’ex pm reo di essersi accostato al giudice Giovanni Falcone piovono critiche da ogni dove, per lui scende…

Nella Terza Repubblica dimentichiamoci destra, sinistra e centro

Un tema ricorrente è quello degli schieramenti e della significatività o meno di definizioni come “destra” o “sinistra” (e quindi anche “centro”). Come minimo, nella logica nuova della Terza repubblica, quella dell’eccellenza internazionale, i termini andranno ripensati, se si vogliono mantenere. In Occidente, destra e sinistra rinviano alla contrapposizione di classe, più o meno radicale o riformista. In Europa ci sono due grandi schieramenti, i…

Le confessioni di Monti sull'Italia che non è andata a Fondo

L'Italia ha rischiato di perdere la propria sovranità, con la Troika Ue/Bce/Fmi installata a Roma a dettare la politica economica, ma ha resistito alle pressioni per chiedere gli aiuti europei e ha vinto così una scommessa rischiosa. Lo ha affermato il presidente del Consiglio Mario Monti, ieri sera a Bruxelles durante una conferenza dibattito sul libro "La Democrazia in Europa",…

Il nuovo contratto pirotecnico di Berlusconi

Silvio Berlusconi sta per proporre un nuovo contratto agli italiani. E all’agenzia Vista ne spiega i dettagli. Nel nuovo contratto "che sottoporremo agli italiani e che è in lavorazione, e presenteremo nei prossimi giorni", c'è anche "una riduzione del costo dello Stato", "pensiamo di poter arrivare al 10% nel giro di 5 anni con un punto di pressione fiscale in…

In Casa Giannino si dubita dei sondaggi sfolgoranti per Giannino...

No, sono troppo ottimistici. I sondaggi diffusi da Scenaripolitici.com e pubblicati sul sito di Fare per Fermare il Declino pronosticano, almeno per il momento, un ottimo risultato per la lista che candida a Palazzo Chigi l'intellettuale liberista Oscar Giannino.  “Fare” sarebbe infatti al 4,7%, in crescita insieme al Partito Democratico (28,9%) e a Scelta Civica (7,5%), la lista del premier…

La tragedia di Falcone e la farsa di Ingroia. Parla l'ex ministro Mannino

Dopo la condanna senza appello del procuratore aggiunto del tribunale di Milano Ilda Boccassini, nuove parole di fuoco per Antonio Ingroia. La sua evocazione di Giovanni Falcone domenica a un comizio, “le battute e le velate critiche espresse da alcuni magistrati ieri in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario per la mia decisione di candidarmi sono un copione che si ripete. Fu…

×

Iscriviti alla newsletter