Skip to main content

Perché il federalismo in salsa leghista non funziona

Pubblichiamo un estratto dell’introduzione di Pier Ferdinando Casini al libro “Quale strategia per il centro” di Francesco D’Onofrio (Marsilio) che verrà presentato oggi alle ore 10,30 a Roma Uno Stato che costa meno non è uno Stato che fa meno. Sulla forma di Stato si è molto discusso negli ultimi anni. E’ prevalsa la chimera del federalismo. Destra e sinistra…

Salvate il soldato Monti dai consiglieri americani

E' comprensibile che in campagna elettorale si voglia lisciare il pelo agli elettori. Così come, incalzati dai giornalisti, la sintesi a volte può avere un effetto dal punto di vista della comunicazione che può esondare dalle reali intenzioni. Ma il piano fiscale oggi annunciato dal premier Mario Monti sembra rientrare in una strategia dettata da qualche stratega americano che rischia…

Gli slalom di Giannino tra Ingroia e De Magistris

Se non è uno slalom poco ci manca. Le elezioni si avvicinano ed emergono le alleanze tra le forze in campo. Anche per chi, come Fare per Fermare il Declino, ha deciso – a livello nazionale – di correre da solo e non allearsi con nessuno. Alle elezioni regionali del Molise però, Oscar Giannino appoggerà il candidato alla presidenza, Massimo…

Ma un governo Bersani-Monti è lunare o inevitabile?

I loro sparring partner Pier Ferdinando Casini da un lato e Nichi Vendola dall’altro continuano a ripetere che l’ipotesi di un governo Bersani-Monti sarebbe incompatibile, lunare, fantascientifico. Eppure il passaggio dalla fantascienza alla realtà non sembra poi così strano. Almeno a sentir parlare Pierluigi Bersani e Mario Monti. Con i numeri che traballano, soprattutto in Senato, sono gli stessi leader…

"Oggi Anna Frank voterebbe Grillo". Polemiche a 5 Stelle

Non finiscono le polemiche sulla Giornata della Memoria. Dopo le dichiarazioni di Silvio Berlusconi su Benito Mussolini, stavolta ad essere bersaglio di polemiche è Beppe Grillo e il suo Movimento 5 Stelle. Il motivo: la pubblicazione, da parte di un attivista locale del M5S, di un manifesto elettorale dove si legge “Anna Frank oggi voterebbe Movimento 5 Stelle. E tu?”,…

Magistrati, politica e media. Il nodo irrisolto

Sono passati venti anni da Tangentopoli ma il problema del finanziamento della politica appare irrisolto: piccole e grandi ruberie si scorgono ancora sul campo da Penati a Scajola, passando per Belsito. È proprio con la cronaca dei giorni nostri che si apre “La trattativa fallita”, il saggio in formato ebook scritto dal giornalista Mario De Pizzo e edito da Formiche…

Monti e i montiani corteggiano Renzi e i renziani

L’aveva già scritto Andrea Romano dal suo profilo Facebook alcuni giorni fa: “Abbiamo al nostro interno quel potenziale di innovazione che Renzi ha incarnato, e che oggi invece non viene rappresentato da nessun partito”. L’ha ribadito oggi in tv Mario Monti. Ospite a Omnibus su La7, il candidato premier di Scelta Civica ha rivolto un pensiero ai riformisti di Matteo…

Il Movimento Cinque Stelle secondo noi. Il racconto di Grillo, Casaleggio e Fo

Beppe Grillo? Un nuovo San Francesco d’Assisi. Da fare così paura a “Pd, Pdl, Sel, Udc, forse Ingroia” che daranno vita a un “governissimo, come è avvenuto per il sostegno a Monti” per cercare di fermarlo. Ecco il Movimento Cinque Stelle raccontato secondo il suo padre spirituale, Beppe Grillo e il suo alter ego, Gianroberto Casaleggio. A “intervistarli” e stimolare…

Voto utile o voto inutile: è questo il vero problema?

La questione del voto utile (quello dato ad uno dei due ex-poli) oppure inutile (quello dato agli altri) continua a popolare il dibattito elettorale, anzi ne rappresenta il convitato di pietra. L’invito a “non disperdere i voti” altrimenti vince la sinistra o vince la destra, viene lanciato dai leader politici ad ogni passo avanti dei partiti “terzi” rispetto al bipolarismo. …

I conti di Tremonti su Monti

L'ex ministro dell'Economia fa i primi conti al governo Monti e indica un importo per la Finanziaria prossima ventura: "La manovra è necessaria: non è un rischio, è una certezza" e dovrà essere sui 14 miliardi. Giulio Tremonti l'ha detto alla "Telefonata" di Maurizio Belpietro su Canale 5. "Bersani – ha aggiunto l'ex titolare del Tesoro ora candidato della Lega…

×

Iscriviti alla newsletter