La frase del Cavaliere che ha acceso la polemica sul fascismo, lo scandalo Mps, i fischi che lo hanno accolto in Emilia nelle zone colpite dal sisma. E soprattutto i suoi impegni per ridurre il carico fiscale. Il premier Mario Monti, ospite a Omnibus su La7 interviene sui temi sensibili di queste ore. E anticipa i dettagli più salienti di…
Politica
Prove tecniche di Passera per un partito europeista
Corrado Passera ha deciso di non candidarsi alle elezioni, ma dopo il voto vorrebbe dare vita ad un movimento politico di centro destra. Lo ha detto lo stesso ministro, in un'intervista rilasciata al Wall Street Journal mentre era a Davos. "Secondo Passera - scrive Paolo Mastrolilli a pagina 8 della Stampa - il premier Monti, presentandosi con una propria forza, ha coalizzato una parte…
Ben fatto, cari colleghi (candidati) Mineo, Mucchetti e Sechi
Pubblichiamo grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, l’editoriale di Pierluigi Magnaschi sul quotidiano Italia Oggi di sabato scorso Ha suscitato molto interesse, e talvolta anche scalpore, la notizia che alcuni giornalisti si sono candidati per entrare in parlamento. La prima cosa da sfatare è che essi siano tanti. Essi invece sono pochissimi. Si contano sulle dita delle due mani. Per esempio,…
Senza me e Giannino, l'Italia finirà come l'Argentina. Parla Boldrin
Direttore del dipartimento di economia della Washington University in Saint Louis, liberale, liberista, politicante ma non politico. Michele Boldrin è fondatore e membro attivo di Fare per Fermare il Declino. Di passaggio a Londra per parlare alla City, ha trovato il tempo di una chiacchierata con Formiche.net. Dopo anni in accademia, chiuso nella cosiddetta torre d'avorio, com’è fare politica, tornare…
Riecco il Berlusconi mussoliniano
Non ha detto che "quando c'era lui i treni erano in orario", ma il concetto sembra quello: Silvio Berlusconi sceglie la Giornata della memoria per spendere parole positive su Benito Mussolini, la cui unica vera colpa sarebbe stata l'approvazione delle leggi razziali, secondo il Cavaliere. Ne è nato ovviamente un putiferio. Si indignano i partiti di centro e di sinistra…
Un Grillo a 5 Stelle in tv per rinvigorire i sondaggi calanti
Beppe Grillo annuncia la più inattesa delle sorprese: l'ultima settimana di campagna elettorale il leader del M5S andrà in Tv e in radio. E dara il 'colpo di grazia' agli avversari proprio con l'odiato mezzo, politicamente parlando. "Nella sorpresa che faremo nell'ultima settimana di campagna elettorale, in tv, daremo un colpo di grazia che non ve lo immaginate neanche". E'…
La mappa delle emergenze nei 26 distretti giudiziari
L'emergenza per l'inarrestabile crescita del crimine organizzato - che ormai ha conquistato tutta la Lombardia e che in Calabria conta il 27% della popolazione - è il leit motiv di buona parte delle relazioni dei 26 presidenti dei distretti di Corte d'Appello che oggi hanno inaugurato l'anno giudiziario regionale. Ma si è parlato anche di carceri, divorzi in crisi, e…
Sulla vicenda Mps Bersani sembra Silvio: è lui il nuovo Caimano?
Si infuoca il clima del dibattito politico sulla vicenda Monte dei Paschi di Siena. Il segretario del Partito Democratico, in un comizio a La Spezia, ha risposto duramente alle critiche piovute sui democratici per la gestione della banca senese. "Non si azzardino a dire a livello subliminale, destra e Lega, che sul Monte dei Paschi su questa commistione politica siamo…
I nuovi vertici delle Acli dopo la salita in politica di Olivero
Gianni Bottalico, 56 anni, di origini pugliesi, è il nuovo presidente nazionale delle Acli, eletto oggi dal consiglio nazionale per sostituire Andrea Olivero, candidato con la lista Monti. Bottalico è il tredicesimo presidente delle Acli, nei quasi 70 anni di storia dell'organizzazione. "L'Italia - ha detto Bottalico - vive giorni di bufera: noi ben lo sappiamo, perché viviamo tra la…
Ecco i politici che spopolano su Twitter. Berlusconi l’unico a perdere follower
Silvio Berlusconi perde consensi in modo piuttosto netto, almeno su Twitter. In una settimana, infatti, il Cavaliere ha perso 4.656 follower, in controtendenza rispetto a tutti gli altri principali protagonisti della politica italiana. E’ quanto emerge dallo studio effettuato da Bewe Social Intelligence, che ha messo a confronto i numeri dei politici sui principali social network, Twitter e Facebook. Sono…