La nostra posizione è seria, conquista sempre più consensi e il premier ci rispetti altrimenti la collaborazione sarà difficile. E’ questo in sostanza il pensiero di Matteo Orfini, esponente del Partito Democratico, uno dei maggiori esponenti dei cosiddetti Giovani Turchi, insieme a Stefano Fassina e Andrea Orlando. La definizione di Giovani Turchi, ha spiegato Orfini in una conversazione con Formiche.net,…
Politica
Agenda Grillo o Libro dei Sogni? I grillini giudicano il Grillino capo
Che il termine agenda sia ormai inflazionato, è indiscutibile. Dopo l’Agenda Monti e l’Agenda Bersani, arriva anche l’Agenda Grillo. Il comico genovese riprende così l’etichetta che sta “spopolando” nel dibattito politico italiano per proporre quella del Movimento 5 Stelle. In un articolo pubblicato sul suo blog, Beppe Grillo ha illustrato l'agenda, l’unica in grado di far uscire il Paese dalla…
I tabù infranti da Monti
Pubblichiamo l'editoriale del quotidiano Italia Oggi scritto da Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi ed MF/Milano Finanza Monti ha dimostrato, con poche ma azzeccate affermazioni, che il quadro politico istituzionale, quello che è maturato nel primo dopoguerra e che era dominato, da una parte, dalla Dc e, dall'altra, dal Pci (e che adesso sopravvive nei suoi eredi che preferiscono…
Bersani, Berlusconi e Monti radiografati da Foreign Affairs
Occhi puntati sulla politica italiana anche Oltreoceano. Stavolta è Foreign Affairs, la rivista che si occupa di politica estera statunitense, a chiedersi se con l’anno nuovo anche il marasma romano si placherà. Foreign Affairs passa in rassegna i commenti negativi della stampa estera sull’annuncio del ritorno in scena dell’ex premier Silvio Berlusconi, e sostiene che “l’ultima decisione teatrale di Berlusconi complica…
Bersani, il non più Giovane turco
Pubblichiamo una sintesi del commento di Daniele Bellasio del Sole 24 Ore apparso sul blog Danton. "Come scalare la politica italiana senza essere miliardari", ma magari, come canta Gaber, con "i testi gramsciani". Qual è il punto di forza di Pier Luigi Bersani, oltre a quello di non essere stato lui al governo nei quattro anni precedenti l'emergenza e dunque…
Lo stile mitterandiano (più che hollandiano) di Bersani
Bisognerà pur dirlo: Pier Luigi Bersani dopo le primarie non sta perdendo un colpo. Il leader Pd si sta ispirando più alla forza tranquilla secondo lo stile di François Mitterand che al grigiore ideologico di Francois Hollande, più fumo teorico che sostanza pragmatica. Lo slogan scelto da Bersani, l’Italia Giusta, è molto socialdemocratico e poco giustizialista. D’altronde la corsa con…
La non troppo velata minaccia di Grillo alla Rai
Beppe Grillo contro la Rai. Non è una novità, ma c’è comunque da registrare un nuovo duro attacco nei confronti di una delle emittenti, Rai 3, che secondo Grillo “deve chiudere” perché fa disinformazione. Il comico genovese ha attaccato il telegionale diretto da Bianca Berlinguer per un servizio andato in onda ieri nell’edizione delle ore 19.00, che diceva: “Sul sito…
Auguri (con sorpresa) a Montezemolo
Gli orfani di Montezemolo tessono la tela aggrappandosi a Monti. Il Senatore ha rappresentato per il presidente della Ferrari e fondatore di Italia Futura una formidabile exit strategy che, come scrive Salvatore Merlo sulle pagine del Foglio, gli ha consentito finalmente di recuperare il sonno perso nelle notti degli ultimi mesi. Sono piuttosto avvezzo agli ambienti romani. Erano note le…
Monti bacchetta settarismi e ideologismi di Pd e Pdl
E’ stato un Mario Monti a tutto campo, quello che ha affrontato l’intervista a Uno Mattina su Rai Uno. Ha criticato l'ala sinistra, sindacale e politica, del Pd. Ha bacchettato il settarismo del Pdl ispirato da Renato Brunetta. E ha spiegato la sua salita in politica. Ecco i principali passi dell'intervista. La zavorra che appesantisce il Pd Secondo il premier…
Monti e il montismo visti dal montezemoliano Nicola Rossi
Monti, il montismo, la diatriba lista unica o no, il nodo patrimoniale, i rapporti sfilacciati con Oscar Giannino e altro ancora. L’economista Nicola Rossi, senatore del gruppo misto e esponente di spicco della montezemoliana Italia Futura, in una conversazione con Formiche.net, non elude alcuna domanda di attualità sulla strategia del rassemblement centrista e liberale. Senatore, non era preferibile una lista…