Skip to main content

Io, Renzi e i renziani del Pd

A Roberto Giachetti le etichette non piacciono. E tanto meno quella di candidato parlamentare del Pd in quota renziana. La sua storia politica è lunga, parte dai movimenti studenteschi, passa dal Partito radicale ai Verdi fino ad approdare nella Margherita, nell’Ulivo e infine nel Pd. In mezzo tante battaglie combattute in prima linea, con i tanti scioperi della fame, l’ultimo…

Grillo imita il primo Berlusconi

Beppe Grillo, oltre a tutti i partiti tranne il suo, vorrebbe abolire anche i sindacati (esclusi la Fiom e i Cobas, con la quale intrattiene rapporti amichevoli). Sono “intermediari”, dice, pertanto vanno abrogati, sbraita Grillo nella convinzione d’aver detto qualcosa d’assennato. Ogni intermediario, infatti, ha diritto di esistere, specie se ha mercato. E se ce l’ha lui, il Comico che…

Perché conviene sperare in Monti

Non sono sensibile ai facili entusiasmi. Non penso sia giusto assecondarli, tutto qua. E non credo, oltretutto, che il patos sia un buon consigliere nei ragionamenti politici, sebbene lo sia nel catturare consensi. In quest’ultima attitudine, com’è noto, Berlusconi è imbattibile. Non per questo, però, i suoi risultati di governo sono stati adeguati negli anni. Ebbene, malgrado dunque convenga non…

I signori candidati premier sono pregati di non barare

E’ giunta l’ora della chiarezza e soprattutto della serietà. A un mese o poco più dal voto, per il bene della Nazione è bene che i tre veri candidati premier non cerchino di rincorrere populismi di varia natura vellicando gli istinti dei cittadini che, ovviamente, non attendono altro di sentire promesse, annunci e garanzie sulle magnifiche sorti e progressive dell’Italia…

Monti come Mussolini?

Ci risiamo. Dopo l’editoriale di alcuni giorni fa dello storico Ernesto Galli Della Loggia sugli “equivoci dell’antipolitica”, il Corriere della Sera torna a esprimere dubbi su modi e contenuti della salita in politica di Mario Monti. Lo fa attraverso un commento questa mattina del politologo Piero Ostellino intitolato: “Tutti i dubbi sulla ‘salita in politica’. Sbagliato mettere i cittadini in…

I consigli sull'Ilva del magistrato Vietti ai colleghi magistrati

"Bisogna riconoscere che la magistratura di Taranto, dagli uffici della Procura a quello dei gip e ai giudici del Riesame, si è comportata nel pieno rispetto della legge e delle procedure. Gli attacchi che ha subito sono stati ingenerosi. Di ciò voglio pubblicamente dare atto, come ho già avuto modo di fare nel plenum del Csm". Ma per il vicepresidente…

Così il montiano Ichino vuole riformare la riforma Fornero

Per arginare la disoccupazione "occorre innanzitutto incentivare l'assunzione di lavoratori giovani e di donne, con misure di detassazione, orientare i giovani verso i posti di lavoro che oggi restano scoperti per mancanza di manodopera qualificata". E' quanto afferma, in un'intervista a La Stampa, il giuslavorista Pietro Ichino, ex senatore del Pd e ora candidato alle elezioni nella lista Monti. "Dunque…

Il giornale della City stimmatizza Mario Monti

Il quotidiano della City boccia Mario Monti. Il Financial Times critica Mario Monti su tutta la linea. In un commento firmato da Wolfgang Munchau dal titolo "Monti is not the right man to lead Italy" (Non è l'uomo adatto a guidare l'Italia) che ricorda da vicino l'«Unfit to lead Italy» dell'Economist del 2001 rivolto a Silvio Berlusconi, il leader di Scelta Civica…

Monti non esclude un governo Bersani (e di farne parte)

Il presidente del Consiglio uscente, Mario Monti, lascia aperta una porta al segretario del Pd Pier Luigi Bersani. In occasione del lancio della campagna elettorale a Bergamo della sua lista "Scelta Civica" a Bergamo, Monti non ha escluso una sua eventuale partecipazione a un governo guidato dal segretario del Pd ma ha detto che si pronuncerà su eventuali alleanze solo dopo il…

Gulp: Berlusconi con Brunetta ora invoca la Grande Coalizione

Prima smantellano la strana maggioranza con Udc e Pd, poi dicono che in verità su riforme ed emergenze serve unità di intenti, se non una vera unità nazionale. Prima svillaneggiano l'esperienza del governo tecnico che pure hanno sostenuto, poi dicono che occorre dialogare con tutti per cercare di essere più battaglieri in Europa e contrastare il rigorismo della Merkel. Prima…

×

Iscriviti alla newsletter