Skip to main content

Uh quanto gongolano D'Alema e Bindi per la vittoria di Bersani

"Io ho vinto... chi arriva, arriva". Dopo 45 giorni di campagna elettorale e dopo una battaglia all'ultimo voto con il 'rottamatore' Matteo Renzi, Pier Luigi Bersani è pronto a sfidare chiunque alle prossime elezioni, sia un ritorno del Cavaliere sia forze moderate che puntano ad un Monti bis. "Dobbiamo alzare la nostra asticella: vincere le elezioni senza raccontare favole", sprona…

Bersani ha rottamato Renzi

  Mancano ancora un migliaio di seggi (ne sono stati scrutinati 8169 su 9219) ma il risultato è netto: Pierluigi Bersani si aggiudica le primarie del centrosinistra con il 61,11% (1.544.953 voti) mentre Renzi si ferma al 38,99% (983.222), perdendo diverse migliaia di voti rispetto al primo turno.   Le parole del segretario Bersani è il candidato premier e già…

Marchini, il candidato per Roma che non ti aspetti

Alfio Marchini è un bell'uomo, ricco e vuole fare politica. Di più. Vuole fare il primo cittadino d'Italia. Il Sindaco di Roma non è una carica da nulla. Negli ultimi quindici anni sono saliti al Campidoglio politici di prima fila, tutti ex ministri. Sino ad ora, per quella poltrona si sono spesi i nomi del numero uno di Sant'Egidio, l'attuale…

Il moderato Bersani ha battuto il radicale Renzi

Il Sindaco di Firenze ha combattuto come un leone. Forse anche troppo. Le primarie appena concluse hanno avuto un protagonista inatteso come Matteo Renzi: è stato lui a dare un senso di autentica sfida ad una competizione diversamente già stabilita a tavolino. Ha iniziato benissimo il candidato giovane: prima rottamatore, poi "americano" (la convention di Obama, gli slogan, lo stile…

Adesso! Le mosse dei due Pier per l'operazione "Politica"

E ora, vittoria di Bersani messa nel cassetto, al via la "operazione politica". Si tratta di costruire, in poche settimane, le condizioni per un passaggio di testimone non traumatico fra governo tecnico ed uno con una base parlamentare più chiara. Al neo candidato premier tocca il compito di mettere insieme una proposta credibile per governare cinque anni con un'anima politica…

Ecco come Monti e Clini riattiveranno l’Ilva

L'Ilva può ripartire. E' questo il messaggio che ha voluto dare oggi il governo, dopo il Consiglio dei Ministri durato 6 ore che ha varato il decreto per la risoluzione delle problematiche dell'impianto siderurgico di Taranto. Ma “non chiamatelo decreto 'salva-Ilva', perché il provvedimento approvato oggi "semmai è salva ambiente, salute e lavoro presso l'Ilva di Taranto", ha dichiarato in…

Oh quanto sono vanesi i ministri tecnici. Vero Fornero?

Ripubblichiamo grazie all’autorizzazione dell’autore l’editoriale odierno del quotidiano Italia Oggi scritto dal direttore Pierluigi Magnaschi. La recordman (o si dice record woman? mah!) delle apparizioni pubbliche è sicuramente il ministro del Lavoro Elsa Fornero. Ma anche il ministro della Giustizia, Paola Severino, non scherza. E pure i loro colleghi di governo, chi più chi meno, sono difficilmente battibili. Costoro, oltre…

Gli ultimi fuochi d’artificio tra Bersani e Renzi

Si surriscalda il clima per le primarie del centrosinistra in vista del ballottaggio di domenica. A 48 ore dal voto, sale di livello lo scontro tra Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi. Quello che sembrava esser diventato un confronto rispettoso e pacifico, com'è apparso durante il dibattito televisivo, nelle ultime ore si è invece trasformato in uno scontro durissimo, non…

Il marchio conteso di Monti

Di questo nuovo soggetto moderato che dovrebbe salvare l´Italia si sa solo che vuole ancora Monti alla guida del Paese. Francamente, un po´ poco. Non solo come programma, ma anche come collante. Monti, infatti, non può essere usato come una parola magica, che, per il fatto stesso di essere pronunciata, riesce a dissolvere ogni divergenza. E, allora, su quale visione…

Caro Renzi, esci dal Pd e sarai il leader di noi riformatori

A proposito del discolaccio toscano, qualche tempo fa scrissi che, a mio parere, Matteo Renzi era l´uomo giusto nel posto sbagliato. Allora, la discussione era ancora improntata sulla reale possibilità che le primarie del centrosinistra si fossero davvero svolte. Da una parte il "rottamatore" le invocava a gran voce, dall´altra la nomenclatura del partito le osteggiava con sdegno. Per onestà, occorre…

×

Iscriviti alla newsletter