Non conosce sosta la macchina complottistica di Beppe Grillo. La dietrologia del Capo comico del Movimento 5 Stelle è quasi pari a quella di Silvio Berlusconi, anche se ha una più versatile poliedricità. Così, dopo aver criticato i media, stimmatizzato le istituzioni che hanno anticipato le elezioni politiche, biasimato le difficoltà di ogni tipo per raccogliere le firme, ecco che…
Politica
Così la triarchia Napolitano-Schifani-Fini valuta le 50 sfumature di Monti
Dalla critica severa all’entusiasmo, passando per la preoccupazione. Sono queste le differenti sfumature delle più alte cariche dello Stato alla conferenza stampa di fine anno di Mario Monti e alla sua “salita in politica”. Schifani: “Conferenza politica" Dall'Afghanistan, dove si trova in visita alle truppe italiane, il presidente del Senato Renato Schifano ha criticato senza tanti giri di parole la…
Monti liberista giudicato da un liberista doc
Chi pensa che liberali e liberisti doc stiano festeggiando per il Memorandum di Mario Monti, allora deve ascoltare l’opinione dell’economista Alberto Bisin. Bisin insegna alla New York University, è stato uno dei fondatori di Noisefromamerika, un sito ultra liberale animato da professori italiani che insegnano in America ed è stato uno dei primi firmatari del manifesto appello Fermare il Declino…
Monti? Come Grillo e Berlusconi
Il populismo può avere molte facce e non una sola. La proposta politica del dimissionario primo ministro italiano è, dal punto di vista metodologico, molto simile a quella dei leader del Movimento 5 Stelle e del Pdl. Sembrerà molto strano ma è così. Mentre Beppe Grillo e Silvio Berlusconi utilizzano il metodo populista per promuovere una visione eversiva rispetto all'Europa,…
Addio Bersani (e Fassina), vado con Monti
Ecco il post che questa mattina Pietro Ichino, giuslavorista e senatore del Pd, ha pubblicato su www.pietroichino.it Cari amici, in un altro post ho pubblicato, tre giorni fa, una cronaca di quest’ultima mia tormentatissima settimana, fino al punto della mia decisione di ritirare la candidatura per le primarie dei candidati del Pd. Ho compiuto questo passo per una ragione molto semplice: non avrei…
Monti ha convinto (a metà)
Due giudizi due su luci e ombre della conferenza stampa di Mario Monti e sulla sua Agenda. Il primo riguarda i contenuti proposti. Sembrano redatti da un buon padre di famiglia. Di buon senso, tracciano una guida ancora ovviamente generica che dovrà essere definita in un più consistente e robusto programma di governo. Condivisibili certamente da molti, trasversalmente, al punto…
Berlusconi e Bersani hanno già fallito
Alcuni pochi e semplici numeri possono però costituire il miglior antidoto alle venefiche pozioni che navigati incantatori di serpenti cercano per l'ennesima volta di propinare a tutti noi. Tra il 2000 e il 2006, la spesa pubblica al netto degli interessi passivi (ossia senza considerare il costo del debito, in quanto costo delle "non scelte" pregresse) è passata da 475 a 662 miliardi…
L’Agenda Monti sbarca sul web. E Monti su twitter
La tanto attesa “Cambiare l`Italia, riformare l`Europa. Un'agenda per un impegno comune" è on line. Sul dominio www.agenda-monti.it da ieri sera, è stato pubblicato il programma che il senatore a vita ha annunciato durante la sua conferenza stampa di fine anno e di fine mandato. Ed è stato inviato il primo cinguettio dal suo account ufficiale, dopo i tanti “fake”, profili…
Il non candidato Monti visto dalla stampa estera
Il ruolo futuro di Mario Monti nella politica italiana è oggetto di dibattito nella stampa europea. Il Financial Times riporta le affermazioni del capo del governo di Roma a tenersi fuori dalla contesa politica e mantenersi neutrale, assicurando la propria disponibilità a guidare il nuovo esecutivo italiano nel caso in cui vi sia un credibile programma di riforme. Le dimissioni del governo e le possibilità che l'Italia…
Il quarto incomodo: Beppe Grillo
Beppe Grillo a tutto campo. Prosegue il suo tour nelle piazze d’Italia per la raccolta delle firme necessarie alla presentazione delle liste alle prossime elezioni. E tra un discorso e un altro, promette battaglia. Quella dei prossimi mesi sarà "una battaglia all'ultimo sangue. Ci aspettano tre mesi di sangue e mi auguro che loro comprendano la convenienza a farci entrare…