Skip to main content

Ingroia se la prende con Grasso

Non deve essergli andata giù tutta l’attenzione mediatica riservata al suo ex collega Pietro Grasso, procuratore nazionale antimafia, che come lui ha scelto la politica ma a fianco del Partito Democratico. Così, dopo la conferenza stampa di ieri nella sede del Pd, Antonio Ingroia tenta di rubargli la scena attaccandolo: “Nel maggio 2012 Grasso voleva dare un premio al governo…

Grasso & Co., i dubbi di Vietti sui magistrati in politica

"Quando l'arbitro scende in campo si pone un problema non solo per la sua imparzialità nel passato ma anche per quella di tutti coloro che esercitano la medesima funzione": con questa metafora sportiva il vicepresidente del Csm Michele Vietti ha rilanciato le sue perplessità sulle candidature di magistrati alle elezioni. Intervistato dalla Stampa, Vietti ha osservato che "il problema non…

Il week-end delle primarie del Pd e di Sel

Dopo aver scelto Pierluigi Bersani come candidato premier, il popolo del centro-sinistra torna a votare. Questa volta per i parlamentari. Così, se c’è chi si affida alla “due diligence” di Enrico 007 Bondi come Mario Monti per la selezione delle liste, il Partito Democratico punta ancora una volta sulle primarie. Dopo le parlamentarie grilline sul web, ora tocca a quelle…

Vertice dei centristi a casa di monsignor Paglia? Palazzo Chigi smentisce

Le indiscrezioni riportate da Formiche.net secondo cui il vertice "politico" fra Monti e i centristi si sia tenuto presso l'abitazione romana di monsignor Vincenzo Paglia, vescovo di Terni e storico esponente della comunità di Sant'Egidio, è stata smentita in serata dalla presidenza del Consiglio dei ministri. La notizia, secondo Palazzo Chigi, sarebbe destituita di ogni fondamento. Nessuna rettifica, invece, per…

Lista unica al Senato. Coalizione di liste alla Camera. Ecco il rassemblement di Monti

Dopo "il pomeriggio di lavoro intenso" descritto da Mario Monti in un messaggio su Twitter in un summit con i centristi, le cui indiscrezioni Formiche.net è riuscita a raccontare in anteprima, ecco la conferenza stampa chiarificatrice tanto attesa. Il professore ha annunciato che si formerà "un rassemblement" tra tutte le forze che sostengono il suo programma che avrà destino diverso:…

S'affolla di ex pdl e di imprenditori delusi dal Cav la zattera di Monti

Continua la corsa a salire sul carro di Monti. I dettagli del movimento si stanno decidendo in un vertice top secret di cui Formiche.net sta fornendo indiscrezioni ma intanto meglio portarsi avanti e convincere chi è alla guida di meritarsi un posto in squadra. O meglio, in Parlamento. Così, la lista dei montiani della prima e dell’ultima ora di cui abbiamo…

Cosa unisce Monti, Montezemolo e Grillo? La par condicio

Non era andata giù a molti l'attenzione mediatica riservata alla conferenza stampa di fine anno in cui il Premier tecnico annunciava di non essere più tanto tecnico. Ora l'Agcom (Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni) ha cercato di adeguarsi a questa tornata elettorale in cui sono presenti esponenti "non politici", che non si candideranno in prima persona ma sono comunque…

Draghi ostacola il futuro europeo di Monti

Pubblichiamo un commento del blog curato da Giampiero Gramaglia sul Fatto Quotidiano In questi ultimi giorni, capita spesso di sentire che, se non ce la teniamo noi al governo, quella perla rara del professor Monti, l’Europa ce la porta via. E i posti in realtà non mancano: entro due anni, sono quattro le poltrone che contano da assegnare. Ma siamo proprio…

Il colpo grosso e Grasso di Bersani

Il segretario del Pd da quando ha vinto le primarie sembra non perdere un colpo e azzecca tutte le mosse, compresa quella immortalata oggi da Umberto Pizzi: la candidatura del magistrato anti mafia, Pietro Grasso, nel Pd: una photogallery da gustare. Pier Luigi Bersani ha ricompattato il partito, consolidando l’asse con la sinistra vendoliana e potendo dimostrare che nel partito…

La sfida e le incognite di Monti tra liste e listona

Chi avrebbe infatti messo in forse, due mesi o anche solo un mese fa, la vittoria di Pier Luigi Bersani e della coalizione di centrosinistra? Pochi, quasi nessuno. Allo stesso modo, pochissimi avrebbero scommesso sull’uscita di scena definitiva di Silvio Berlusconi. Non è tutto: solamente uno sparuto gruppetto di persone sobrie ed austere avrebbe giurato sull’impegno diretto di Mario Monti…

×

Iscriviti alla newsletter