Skip to main content

Monti tra Palazzo Chigi e Quirinale

Quelli che sottovalutano Silvio Berlusconi finiscono di solito per pentirsene: è bene ricordarselo sempre. Il leader populista sarà pure considerato il peggiore dei politici italiani ma non è un pirla. Nell'offrire la Lombardia a Roberto Maroni e il Lazio a Francesco Storace, il Cav. punta a mettere in campo una Unione 2.0 di destra (niente a che vedere con le…

De Bortoli e Mauro si contendono Monti

De Bortoli e Mauro si contendono Monti Il premier dimissionario distribuisce equamente interviste sotto forma di colloqui. Prima al direttore del Corriere della Sera, poi al direttore di Repubblica. In entrambe i casi Monti si tiene abbottonato Di Nemo Profeta Il presidente del Consiglio più amato all'estero e dai giornali italiani si dimette ed essendo persona discreta ogni sua parola…

E ora Monti for President (della Repubblica)

Bisognerà aspettare ancora qualche ora o giorno per capire esattamente quali saranno gli scenari per il futuro immediato. Intanto però non si può non notare che la scelta di Monti di accellerare e aggravare la crisi risponda ad uno schema chiarissimo, quello di Bersani e Casini.   Il primo ha fretta di votare per incassare il dividendo delle primarie mentre…

Grillo parlante a tutto campo. Ma no su flop Parlamentarie

''Ancora tu? Ma non dovevamo rivederci più? La riesumazione di Berlusconi e le elezioni anticipate sono alle porte. Non sembra che gli italiani siano sconvolti o sorpresi, molti al grido di 'arridatece il puzzone' vogliono liberarsi il prima possibile di Monti rimettendo allo psiconano ogni peccato''.   Lo scrive il leader del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, in un post…

Monti non ci sta. Dimissioni "irrevocabili"

Di

Il presidente del Consiglio ha rassegnato le dimissioni nelle mani del Capo dello Stato dopo un colloquio durato oltre due ore. Monti garantirà l'approvazione della legge di stabilità e la conversione in legge dei principali provvedimenti urgenti varati dal governo. Non galleggerà e non cercherà di conquistare tempo. Berlusconi ha voluto togliere la fiducia e non si può chiedere all'esecutio…

Vespa punge Berlusconi. Meglio non si candidi

Pubblichiamo l'articolo di Bruno Vespa apparso in prima pagina sul quotidiano Nazionale Si dice che alla base della decisione (non ancora formalizzata) del Cavaliere di candidarsi per la sesta volta a palazzo Chigi ci sia anche la convinzione che le sentenze dei processi a carico di un concorrente di tale rango vengano rinviate a dopo le elezioni. E lui di…

Anteprima elettorale nel Lazio. L´intesa Pd-Udc su Zingaretti

Gli equilibri che si stanno consolidando in queste ore sulle elezioni regionali del Lazio che si terranno i prossimi 3 e 4 febbraio.   Quale sarà lo schema politico per le politiche? Semplice. Basta guardare agli equilibri che si stanno consolidando in queste ore sulle elezioni regionali del Lazio che si terranno i prossimi 3 e 4 febbraio. Pd e…

Così Luca e Pier hanno rotto (per ora)

Luca di Montezemolo e Pier Ferdinando Casini hanno in comune l'origine bolognese, l'apprezzamento verso il gentil sesso e una certa indole moderata. Di loro si potrebbe dire che sono "separati alla nascita". Politicamente non avrebbero ragione per non essere alleati. Se la pentola ci sarebbe, a mancare è il coperchio. Fuor di metafora, il problema fra i due attiene ai…

Quando si vota? Le regole e i tempi, dalla crisi alle urne

Il Prefetto di Roma ha fissato la data per le elezioni regionali in Lazio: il 3 e 4 febbraio 2013. Non potrà esserci l'election day con le politiche e le altre regionali (Lombardia e Molise) perchè non ci sono i tempi tecnici. Quando quindi gli italiani potranno recarsi alle urne? Il tema è oggetto degli approfondimenti istituzionali del Capo dello…

Il dilemma di Montezemolo: Monti o addio politica

Riunione di vertice, oggi, ai piani alti di Italia Futura. Secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net, sono due gli scenari contemplati dal movimento fondato da Luca Cordero di Montezemolo. Ed entrambi dipendono dalla scelta di Mario Monti di porsi alla testa, o meno, di una coalizione moderata e liberale accettando di fatto il ruolo di candidato premier. Il primo scenario,…

×

Iscriviti alla newsletter