Gli aspiranti deputati e senatori del Movimento 5 Stelle non hanno vita facile. Con il codice di comportamento degli eletti" pubblicato alcune settimane fa da Grillo, ora si scopre che dovranno sottoscrivere un "patto sulla comunicazione". La lettera, stilata dall´ufficio legale di Beppe Grillo, è stata resa pubblica sul profilo Facebook del Movimento 5 Stelle di Salerno e ripresa dal…
Politica
Ecco l´editto del Leviatano Grillo
Pubblichiamo la lettera stilata dall'ufficio legale di Beppe Grillo e spedita a tutti gli aspiranti candidati in Parlamento. Caro candidata/o, ad integrazione del documento da te approvato: "Codice di comportamento eletti MoVimento 5 Stelle in Parlamento", ti riporto questo testo ufficiale predisposto da uno studio legale che è necessario sottoscrivere. Beppe Grillo Costituzione di "gruppi di comunicazione" per i parlamentari…
Cattaneo e Meloni ruggiscono contro i dinosauri del Pdl
Alla fine vincono i dinosauri. O meglio “il dinosauro”: Silvio Berlusconi. Le primarie che tanto aveva avversato, alla fine probabilmente non si faranno. O meglio per ora è saltata la data prevista del 16 dicembre, come ha detto Maurizio Lupi a Porta a Porta ieri sera. Una data confermata appena una settimana fa, da un Angelino Alfano che aveva “fortissimamente”…
Cari berlusconiani, il vostro leader è Renzi!
Basta affannarsi. Basta battibeccare. Basta scervellarsi. L’agonia politica del Pdl e di Silvio Berlusconi può avere un esito fruttuoso. E la prima tappa è l’annullamento delle primarie, deciso ieri. Il partito berlusconiano o post berlusconiano, i moderati, i montezemoliani, i gianniniani, gli indipendenti iper montiani e tutta la vasta galassia liberale e riformatrice non di sinistra hanno un leader ma…
I bookmaker premiano ancora Bersani dopo la sfida in tv
Renzi è più telegenico, ha la battuta di sicuro più pronta, ma come nel precedente confronto su Sky a guadagnare di più nei sondaggi e nelle quote dei bookmaker è sempre il segretario del Pd Bersani. Le quote smentiscono le sensazioni che la comunicativa superiore di Renzi si traduca in un vantaggio reale o quanto meno percepito. La seconda vittoria…
Bersani-Renzi? I numeri non giustificano trionfalismi
In un tempo in cui la gente nutre, a ragione, disprezzo nei confronti della politica, non c’è che da plaudire chi riesce a mobilitare e a far partecipare i cittadini alla vita politica. In questo senso le primarie, che sono una prassi consolidata del centro sinistra, hanno rappresentato un segnale positivo nel paesaggio decadente della seconda repubblica. C’è stata una…
Bersani e Renzi, lo zio prudente vs. il figlio coraggioso in tv
Giusto il tempo di un endorsement esplicito, quello del leader di Sel Nichi Vendola, a Otto e mezzo e subito dopo linea a Rai Uno dove va in scena il confronto tra i due sfidanti al ballottaggio delle primarie del centro sinistra, Pierluigi Bersani e Matteo Renzi. Nulla a che vedere con la rigidità americana dello scontro tra i cinque…
Signori, non sottovalutate Berlusconi. Guardate questi numeri
Attenzione, cari berlusconiani e antiberlusconiani. Non sottovalutate Silvio Berlusconi. Nonostante tutto, l’ex premier ha ancora un appeal in una fetta dell’elettorato e di sicuro ha ancora più consenso di tutti i dirigenti del Pdl. E’ una delle conclusioni alle quali giunge un sondaggio curato della società milanese Ferrari Nasi & Associati. Beninteso, si legge in…
Bersani e Renzi? I nuovi D´Alema e Veltroni
"Se non sei in tv, non esisti" era una vecchia regola della politica. Che vale ancora oggi. Ne è sicuro Marco Cacciotto, professore di Marketing politico e Public affairs all´Università degli Studi di Milano e presidente di Public. Per questo l´effetto mediatico che queste primarie hanno regalato al Partito Democratico è stato un boom: "Nonostante l´emergere dei nuovi media, la…
Le confessioni di Geronzi su Nagel, Pellicioli e Palenzona
Pubblichiamo un estratto dal libro intervista di Cesare Geronzi con Massimo Mucchetti "Confiteor" (Feltrinelli), da domani in libreria, anticipato oggi dal Corriere della Sera. Lei, signor Geronzi, si dimise dalla presidenza delle Assicurazioni Generali la mattina di mercoledì 6 aprile 2011. Erano trascorsi solo 337 giorni dalla nomina, meno di 12 mesi. (...) Come e perché perde l'ultima battaglia?…