Se non le aveva mandate a dire all’amico e collega Francesco Giavazzi, figurarsi con Tito Boeri. Il premier Mario Monti non accetta nessuna lezione di economia e rispedisce al mittente le critiche sulla legge di stabilità mosse recentemente dall’economista bocconiano fondatore con Giavazzi del sito LaVoce.info. Oggi, intervenendo al World Economic Forum, il premier ha riservato un pensiero per…
Politica
Dottor Luca e mister Montezemolo
C’è in Italia un uomo di grandi relazioni, di idee innovative e dall’effervescente eloquio che ha una smisurata passione per la politica, o meglio per l’Italia. Tanto da aver dato vita a un advocacy group poi divenuto pensatoio, quindi fondazione, dunque movimento culturale, poi movimento politico. Anzi no, un movimento che si ripromette di costruire un nuovo contenitore politico o…
In Sicilia nessuno canti vittoria
Dalla presunta primavera palermitana siamo crollati nell’inverno della repubblica. Con un assenteismo giunto a superare di circa tre punti la metà degli elettori, non ci sono più alibi: non è più soltanto disaffezione il fenomeno che va consolidandosi in Italia, in tutti i suoi territori; è un assoluto rifiuto della politica pasticciona e cinica, vecchia di arretratezza spacciata per progressismo,…
Caro Giannino & Co., Fermiamo il declino dell'ultraliberismo
L’Italia è in preda a un preoccupante deterioramento del clima sociale e politico. Come è accaduto spesso, nel corso della storia, le crisi economiche prolungate compromettono la tenuta delle istituzioni e incattiviscono le relazioni umane. La “semplificazione” della domanda politica degli elettori – vogliamo il pane, alla forca i ladri e gli affamatori del popolo – è quel che porta…
Vincitori e vinti in Sicilia
Che con il risultato siciliano, come annuncia il molto probabile futuro governatore Rosario Crocetta, “cambierà la storia” è ancora presto per dirlo. Ma la realtà che sta uscendo dalle urne della Sicilia dà indicazioni precise su cui i partiti dovranno fare i conti. Con 3.740 sezioni scrutinate su 5.307, il candidato Pd-Udc Crocetta è in testa con il 31%, seguito…
Vi spiego il liberismo sociale del Manifesto dei Cento
Il Manifesto “Verso la Terza Repubblica” è stata la seconda delle iniziative nazionali prese in questi giorni da Italia Futura, movimento presieduto da Luca Cordero di Montezemolo. Non si tratta, in realtà, né di un mini programma, com’è stato detto da alcuni, e neanche di una specie di dichiarazione solenne. Siamo davanti piuttosto a un’iniziativa allargata che mira a…
Dal voto di scambio al vuoto elettorale
La Sicilia si dimostra ancora una volta capace di stupire chiunque: anche stavolta siamo al cappotto elettorale. Con il 52,58%, il partito delle astensioni ha registrato la maggioranza assoluta. I votanti si sono praticamente dimezzati rispetto alle scorse politiche: nel 2008 furono più dell’80%. Così, in un balzo siamo passati dal lamentevole voto di scambio al vuoto elettorale. Il…
Il non trionfo di Grillo, secondo me
Caro Direttore, leggo di commenti molto generosi sulla performance di Beppe Grillo e del suo movimento. Mi consenta di esprimere un´opinione diversa, a titolo esclusivamente personale. L´astensione che supera la soglia del 50% è una sconfitta per tutti, anche per il comico genovese che evidentemente non è riuscito a mobilitare il popolo come pure forse si attendeva. I voti…
E ora tocca a Molise, Lazio e Lombardia
Dopo la Sicilia, ci sono altre tre Regioni chiamate con anticipo alle urne. Oltre a Lombardia e Lazio, anche per il Molise si profila lo stesso destino. La quinta sezione del Consiglio di Stato ha confermato "l´annullamento delle operazioni elettorali stabilito dalla sentenza appellata", ribadendo quindi la decisione presa dal Tar del Molise. Il Consiglio di Stato ha dunque respinto…
L’exploit (non scontato) di Grillo in Sicilia
Cronaca di un boom annunciato, ma non così scontato. Che alle elezioni regionali siciliane il Movimento Cinque Stelle avrebbe fatto il botto erano in tanti a dirlo. Non solo i grillini entusiasti del pienone registrato nel tour del loro leader tra le città dell’Isola. Anche tanti osservatori autorevoli interpellati da Formiche.net, dalla direttrice di Euromedia Research Alessandra Ghisleri ai giornalisti…