L´annuncio di oggi sembra più credibile di quelli fatti in passato. Silvio Berlusconi rinuncerebbe a correre per la sesta volta la gara per la premiership. A rafforzare il concetto annuncia le primarie del centrodestra. A questo punto, anche l´odierno (e improvviso) passo indietro di Montezemolo dall´impegno in Ntv potrebbe avere un senso. Lcdm correrà per le primarie del centrodestra?…
Politica
Chi sarà il nuovo re di Sicilia
È corredata da una buona dose di surrealtà la tornata elettorale che incoronerà domenica un nuovo re in Sicilia. Parola di Giuseppe Sottile, penna storica del quotidiano di Giuliano Ferrara e “cori” siciliano. Dopo Emanuele Macaluso e Marcello Sorgi, ecco la seconda tappa del voto secondo loro, ovvero i giornalisti con origini isolane. Oggi a raccontare l’atteso appuntamento a Formiche.net…
Per i bookmakers Renzi in calo
Meno un mese alle primarie del Pd e Matteo Renzi rosicchia qualche punto a Pierluigi Bersani sulle lavagne dei bookmaker internazionali. Per il "rottamatore" la quota come candidato premier del centrosinistra, riporta l´agenzia Agipronews, passa a 2,40, rispetto al 2,75 dell´ultimo rilevamento sul tabellone della sigla Bet1128. Se Renzi scende, Bersani sale nelle quote: rimane ancora favorito, ma la proposta…
Montezemolo lascia la presidenza di Ntv
Luca Cordero di Montezemolo ha lasciato la presidenza di Ntv. Lo riferisce un comunicato. Al suo posto il Cda ha nominato presidente Antonello Perricone, che assume anche le deleghe fin qui assegnate al vicepresidente. Vincenzo Cannatelli lascia la vicepresidenza e rimane membro del Cda. Il Cda ha preso atto con "rammarico" della decisione di Montezemolo di lasciare la presidenza,…
Le incognite irrisolte sul Montezemolo scarrozzato
Luca Cordero di Montezemolo lascia la presidenza di Ntv, la compagnia ferroviaria privata da lui costituita con i soci Diego Della Valle e Gianni Punzo, e in partnership con le ferrovie statali francesi. La notizia è a cavallo fra economia e politica, con prevalenza di quest’ultima. Le capacità manageriali dell’ex presidente della Fiat, ora alla testa della Ferrari (fino a…
Choosy e mismatch. Scusi eccellenza non si capisce un cavolo
La Fornero ieri era a Nichelino. Ora Nichelino è un paesello della cintura di Torino, vicino a Moncalieri, a due passi dalla Palazzina di caccia di Stupinigi, a tre da un esclusivo club di golfisti sabaudi che preferiscono ai corni e alle doppiette mazze e ferri. Alle radure dove acquattarsi, i bunker di sabbia. Nichelino è famosa per la granita…
La ricreazione di De Benedetti non è finita
Chissà se l´ha scelta lui personalmente quella frase che accompagna il libro, o ce l´ha messa lì un redattore della casa editrice con poca memoria storica. “La ricreazione è finita”, è infatti scritto a spiegazione dell´ultima impresa letteraria di Carlo De Benedetti, in arte (ma quale arte, esattamente?) l´Ingegnere: “Mettersi in gioco”, Einaudi editore, collana Le Vele, 88 pagine, 10…
Il mistero buffo del Pd: Monti al Tesoro con noi
Ma come?, viene da domandarsi. Il ritorno alla politica sembrava l’unico punto fermo su cui nel Partito Democratico c’era accordo. E invece anche questa certezza crolla leggendo il Financial Times questa mattina. In un pezzo firmato dal corrispondente da Roma, Guy Dinmore, si racconta uno scenario inedito per l’Italia post elezioni: Mario Monti potrebbe essere il nuovo ministro dell’Economia…
Io e Italia Futura. Parla il prof. Ippolito
L’entusiasmo è quello di ogni inizio, di chi per la prima volta si affaccia in un orizzonte politico ed è determinato a renderlo migliore. Benedetto Ippolito, docente di Storia della Filosofia all’Università di Roma Tre, fa parte della squadra appena nominata da Italia Futura, il pensatoio fondato da Luca Cordero di Montezemolo. Ventuno uomini e tre donne provenienti dalla società…
Il vero senso di Todi per un listone moderato. Parla Costalli
Carlo Costalli è soddisfatto. Anzi, dice, “più che soddisfatto”. Tornando dall’ultima riunione tenuta ieri a Todi delle associazioni di ispirazione cattolica, il presidente del Movimento cristiano lavoratori (Mcl) spiega in una conversazione con Formiche.net: “E’ l’avvio di un percorso con finalità che condivido appieno. Il testo finale parla chiaro”. Il testo fa riferimento sia a nuovi contenuti che a contenitori…