C’è un Renzi che dorme in Alfano. Forse al giovane segretario del Pdl non farà piacere questo paragone ma Il Foglio oggi si lancia in un inedito parallelismo tra lui e il sindaco rottamatore del Pd. In un articolo dal titolo “Adesso!”. “E adesso?”, il corsivista Stefano Di Michele traccia in punta di penna una fenomenologia dei due: “Quasi coetaei,…
Politica
Cari formattatori del Pdl, le primarie sono deleterie
Rottamazione a sinistra, formattazione a destra e… primarie per tutti. In sintesi, questo menù così di tendenza nel dibattito politico, conduce verso una sola direzione: un populismo sterile che porta piatti prelibati (voti) al tavolo degli estremi. Beppe Grillo lo ha capito, si è allenato in anni di show a pagamento, oggi gratuiti nelle piazze, e ha attraversato lo Stretto…
Quanto è Porcellum questo Pd
La disputa bersaniana sulla candidatura di Massimo D’Alema sembra una commedia di De Filippo ma, ahinoi, non fa ridere. A parte la considerazione di simpatia e stima che suscita lo storico leader della sinistra italiana (ci riferiamo all’attuale presidente del Copasir, come è evidente), qui emerge fra le righe una scomoda verità. O il Pd pensa che si vada…
Lombardia, il lodo Maroni e il regalo al Pd
Che sia la Regione più ambita lo dimostrano tutti i movimenti, sommovimenti, accordi e accordicchi che stanno nascendo all’ombra del Pirellone in vista di un imminente quanto imprecisato ritorno alle urne. La strategia leghista la indica senza tanti giri di parole il sindaco di Verona, e maroniano della prima ora, Flavio Tosi: “Il patto con il Pdl è alleanza…
Renzi ha già vinto
Matteo Renzi sta vincendo o Pier Luigi Bersani si sta di fatto arrendendo? La risposta è comunque univoca: il sindaco di Firenze nei fatti sta sbaragliando l’avversario. Il segretario del Pd, mettendosi nel solco degli slogan rottamatori e assecondando ad esempio gli umori contro Massimo D’Alema, ha implicitamente ammesso che il punto principale del programma del candidato Renzi (rottamare dunque…
Le sintonie post Berlusconi fra Brunetta e Ferrara
Li avevamo visti salutarsi affettuosamente al Tempio di Adriano. Il direttore del Foglio Giuliano Ferrara aveva accolto con piacere l’invito dell’ex ministro della Pubblica amministrazione a partecipare alla presentazione del suo libro “Il grande imbroglio”, insieme ad Alessandro Sallusti e con Silvio Berlusconi come special guest. Uno accanto all’altro tra le colonne romane, uno gigante e l’altro bambino, i…
Caro Berlusconi, la soluzione per il Pdl? Le primarie
Ne sono passati di giorni da quando, attraverso un ironico hashtag su Twitter #FormattiamoPdl, alcuni giovani del partito avevano osato dissentire dalla linea ufficiale di via dell’Umiltà e dal vertice di un partito che sembrava aver perso la bussola. Ora che l’orientamento ancora non si trova nel labirinto senza fine, anche a causa degli ultimi sconquassi regionali che hanno travolto…
Il partito alieno
"La mia disposizione è a non candidarmi. Semmai posso candidarmi se il partito mi chiede di farlo". Con un´agile prova di equilibrismo verbale, D´Alema ha risposto alla domanda che tutto il popolo mutamente gli pone a proposito del suo futuro a Montecitorio. Facendoci sapere, in maniera inequivocabile, che forse si candida, o forse no. O per meglio dire, e…
Tutti a Milano con Renzi. Attovaglia Serra di Algebris
Dopo incursioni nelle società quotate italiane, dichiarazioni spesso critiche rivolte ai vertici dei principali gruppi italiani, anche per il dirompente fondo di investimento Algebris è giunta l´ora di partecipare alla ricostruzione politica dell´Italia. Non prima, però, di aver rottamato qualche politico di lungo corso. Così pochi si sono stupiti nel ricevere un garbato e snello invito da parte dei vertici…
La Cina fa lievitare il lusso europeo
Il Tax Free Shopping in Europa vale 30 miliardi di euro e chiudera´ il 2012 con una crescita del 28%, il 2013 del 18%. Questa la stima di Global Blue e Fondazione Altagamma, diffusa quest´oggi. I primi nove mesi dell´anno sono stati positivi con un incremento del 30% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, grazie soprattutto al boom…