Il sistema italiano "non è fragile", il governo continuerà sulla strada del consolidamento dei conti e presenterà presto un piano di dismissioni del patrimonio pubblico. "Non solo non escludiamo una cessione di quote del patrimonio pubblico, ma la stiamo preparando". Questo il messaggio che Mario Monti ha portato con sé a Berlino, dove ha ritirato il "Responsible Leadership Award 2012"…
Politica
Hollande oggi a Roma
Francois Hollande, incontrerà oggi il Presidente del Consiglio Mario Monti e il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Sarà la prima visita ufficiale in Italia da Presidente della Repubblica francese e il bilaterale di governo Italia-Francia è in programma dalle 16 a palazzo Chigi. Al termine, Monti e Hollande terranno una conferenza stampa congiunta. Nel tardo pomeriggio il presidente francese…
Ddl anticorruzione, oggi in aula il voto decisivo
Questa mattina giungerà il primo sospirato voto del Parlamento sulla legge anticorruzione del governo Monti targata Severino e Patroni Griffi. La seduta a Montecitorio è prevista dalle 9, mentre alle 12 avranno inizio le dichiarazioni di voto e quindi, al termine , il voto finale per il primo via libera dopo mesi di trattative defatiganti. Dopo i tre sì…
Denunciare o chinare il capo?
L´organo statale istituzionalmente preposto alla tutela legale delle pubbliche amministrazioni è l´Avvocatura generale dello Stato. Un ente che dovrebbe rappresentare il nostro Paese. E in un Concorso pubblico da esso bandito, la Commissione d´esame dovrebbe rappresentare il simbolo del rigore, dell´onestà, della giustizia, della trasparenza, della meritocrazia. Ma se questo non avviene, noi, liberi cittadini, abbiamo non il diritto,…
Ddl Corruzione, la Camera: sì a tre fiducie
L´aula della Camera ha votato la terza e ultima fiducia al governo sul Ddl corruzione, quella sull´articolo 14 del provvedimento che disciplina il nuovo reato di concussione tra privati. I voti a favore sono stati 430, 70 quelli contrari, 25 gli astenuti. In precedenza i deputati avevano dato la fiducia al governo su altri due articoli del provvedimento: gli…
Agibilità degli edifici e assistiti: il punto sul terremoto
Le squadre di rilevatori del sistema di protezione civile nazionale continuano i sopralluoghi per valutare l´agibilità post-sismica di edifici pubblici e privati che hanno riportato danni, e su cui quindi occorre fare una valutazione più mirata. Parallelamente sono in atto le verifiche speditive condotte da tecnici del corpo nazionale dei vigili del fuoco su un numero più ampio di edifici…
Lusi, "Col voto segreto avrò una maggioranza trasversale"
Il senatore Luigi Lusi parla dopo la decisione della giunta per le autorizzazioni favorevole all´arresto: "Se sarà un voto segreto a salvarmi, sarà trasversale". Lusi è pronto a rimettersi all´aula dove, spiega in un´intervista a ´Repubblica´, "non ho mai pensato di non intervenire, sarebbe una mancanza di rispetto nei confronti di tutti i senatori che devono prendere una decisione sulla mia vita".…
Grillo al Fatto: "Cari partiti, crollate troppo in fretta"
In una intervista al Fatto quotidiano Beppe Grillo continua la sua provocazione: "Ora mi tocca diventare moderato, sennò questi partiti spariscono troppo rapidamente. Sono anni che dico che sono morti, ma insomma, fate con calma, non esagerate a prendermi alla lettera". Poi Grillo anticipa le prossime mosse del Movimento 5 Stelle: un "Costituzione day", per la democrazia diretta. E dice:…
Monti: sereni per l'Italia. Ma ora operazione crescita
Monti parlando nell´aula della Camera durante un´informativa urgente si dice "molto sereno" sulla situazione dell´Italia e annuncia che il governo provvederà "nei prossimi giorni a un altro piccolo concentrato di misure per la crescita: propongo di non chiamarlo semplicemente decreto sviluppo ma di inscriverlo in una operazione crescita, che la gente dovrà valutare nel complesso, di cui è un tassello, non è…
Schaeuble: "Nussun rischio contagio per l'Italia di Monti"
Wolfgang Schaeuble in una lunga intervista al quotidiano La Stampa, dichiara di non credere al rischio contagio per l´Italia, se quest´ultima seguirà la strada Monti. Il ministro delle Finanze tedesco riconosce all´Italia di aver compiuto "enormi progressi" ed auspica che le forze politiche del Parlamento "continuino a sostenere Monti con decisione". Sul delicato tema degli eurobond, Schaeuble non taglia…