Skip to main content

Cyberwar, la minaccia di un 11 settembre informatico

Cosa sappiamo veramente dei conflitti informatici? A chiedercelo dalle pagine de La Stampa , Joseph S. Nye, ex assistente del segretario alla Difesa statunitense. "Due anni fa – scrive Nye - un pezzo di codice informatico difettoso infettò il programma nucleare iraniano e distrusse molte delle centrifughe utilizzate per arricchire l’uranio. Alcuni osservatori definirono questo evidente sabotaggio come il precursore…

Amministrative, oggi l'ultimo giorno. Tutti in campo

I giochi sono fatti. Oggi l´ultimo giorno di campagna elettorale, poi domenica e lunedì quasi 10 milioni di elettori in tutta Italia saranno chiamati a votare per le elezioni amministrative comunali. Le sfide più significative nelle 28 città capoluogo chiamate al rinnovo di sindaco  e Consigli comunali si giocheranno a Palermo, Genova, Verona, L´Aquila, Parma.   Sarà il primo test elettorale…

Convegno Acli, Olivero: "Un piano per l'occupazione"

Apertura del 24esimo congresso a Roma nazionale delle Associazioni cristiane dei lavoratori italiani. Il presidente Andrea Olivero lancia un “piano per l`occupazione giovanile” entro l´autunno e ricorda: "E` il riformismo il compito e lo spazio dei cattolici nella vita pubblica del nostro Paese”.   Il presidente delle Acli Andrea Olivero, in apertura del 24esimo congresso a Roma, ha lanciato l`impegno…

Fuggire all'onda emotiva sul finanziamento pubblico ai partiti

L’antipolitica cresce in maniera proporzionale all’insoddisfazione dei cittadini, i quali assistono a situazioni paradossali, soprattutto in un momento storico di forte instabilità economica e politica. Nell’antipolitica, fra i tanti argomenti portati avanti, vi rientra anche il cosiddetto “finanziamento pubblico ai partiti” o “rimborsi elettorali”, un sistema che eroga risorse economiche ai partiti con criteri legati direttamente al numero dei voti…

Caso Lusi, richiesta di arresto per l'ex tesoriere

Associazione a delinquere finalizzata all´appropriazione indebita. Questa l´accusa per cui il magistrato ha inviato alla Camera la richiesta di autorizzazione a procedere finalizzato all´arresto, nei confronti dell´ex tesoriere Lusi coinvolto nell´inchiesta sull´appropriazione di fondi appartenenti alla Margherita.   Il gip Simonetta D´Alessandro ha emesso anche una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Giovanna Petricone, moglie del senatore Luigi Lusi…

Il nuovo lavoro di Renzo Bossi

Renzo Bossi vuole ricominciare la propria esperienza nella Lega "da militante semplice", nel frattempo vuole "continuare a studiare", trovarsi un lavoro da "muratore o agricoltore, per stare un po´ all´aria aperta" visto che "due anni vissuti con la cravatta - ha detto in un´intervista a Vanity Fair - sono troppi". Quanto a Roberto Maroni, secondo il quale nella Lega è…

Cosa succede a Isernia nella manifestazione che non c’è?

Mai come oggi il capoluogo molisano ha avuto tanta visibilità. Ma cosa sta succedendo a Isernia da farle meritare la cima dei trend topics mondiali, ovvero gli argomenti più “caldi” di oggi sul famoso social network? Migliaia di indignados hanno invaso la cittadina, organizzato riunioni, deciso le strategie di quella che sta per diventare una manifestazione senza precedenti. Ma tutto…

Spending review, dite la vostra

Cittadini in campo per la spending review. Il Governo, dopo il varo della bozza del decreto legge sulla revisione di spesa che prevede un risparmio di 4,2 miliardi di euro, sul suo sito, infatti, li invita a segnalare sprechi e possibili tagli. Basta cliccare nell´apposita sezione ´Esprimi la tua opinione´ e compilare un modulo indicando tutti i dettagli richiesti.   Intanto…

Primo maggio: lavoratori tra concertone, cortei e negozi aperti

Pensare ad una giornata di festa per i lavoratori italiani risulta estremamente difficile. Certamente c´è da festeggiare per i fortunati che un lavoro lo possiedono. I dati che ci giungono proprio in queste ore dal Rapporto sul mondo del lavoro 2012 sono preoccupanti. Nel quarto trimestre del 2011 il tasso di disoccupazione è passato al 9,7%,  un aumento dell´1,9% in…

Yulia Tymoshenko: un caso di coscienza

L´Unione Europea probabilmente non sarà il locomotore dell´economia globale ma certamente può e deve essere il faro mondiale sui diritti civili. Il caso di Yulia Tymoschenko – l´ex primo ministro dell´Ucraina, detenuta in carcere dopo un processo ed accuse assai dubbie – merita un sussulto di coscienza da parte dei governanti europei.   Prima l´expresidente della Camera, Pier Ferdinando Casini,…

×

Iscriviti alla newsletter