Sono trascorsi quattro anni da quando, nel 2008, scegliemmo di non aderire al Pdl e al modello bipartitico, frutto di una comune visione da parte di Veltroni e Berlusconi. All’epoca, eravamo in splendida solitudine. Fu quello il Terzo polo. Eravamo condannati a scomparire sotto la soglia di sbarramento. Gli elettori ci hanno premiato, scegliendo di votarci anche se non avremmo…
Politica
Scommesse centriste
Costruire un nuovo partito di governo per l’Italia della Terza repubblica: è questa la terza grande scommessa politica che l’Unione di centro ha lanciato negli ultimi anni. Nel 2008 siamo stati i primi (ma forse comunque in ritardo rispetto alle urgenze della storia nazionale!) a denunciare il fallimento sistemico del bipolarismo. Sì, quel bipolarismo che era stato presentato come…
Sotto l'ombrello del Ppe
Alla crisi dell’Europa risponderemo con più Europa. All’antipolitica offriremo più buona politica. Solo una leadership visionaria può far uscire il Paese dallo stallo, ma sarebbe sbagliato pensare di farlo da soli. È la partita giusta per unire e far scendere in campo i moderati. Obiettivo: una casa comune modello Ppe, in vista delle elezioni 2013. L’attuale stagione della politica…
Chi è Roberto Bruni, l'assessore lampo di Pizzarotti a Parma
Sul sito di Parma a cinque stelle, la pagina dedicata all´assessore all´urbanistica non si apre e compare la scritta che potrebbe essere stata cancellata. Dal virtuale al reale, così è accaduto a Roberto Bruni, architetto di 53 anni, che in meno di 24 ore dall´incarico ricevuto dal sindaco Federico Pizzarotti ha dovuto rinunciarvi. Nella giunta “slow” del neo primo…
Sciopero dei mezzi. Ecco tutti gli stop
Le principale città italiane subiranno disagi nella mobilità questo venerdì 22 giugno a causa dello sciopero dei sindacati Usb, Or.S.A. CUB, Cib-Unicobas, Snater, USI e SI-Coba. A Milano, Roma, Firenze, Napoli, Torino e Genova ci sarà lunga attesa per bus, metro e tram. Anche Trenitalia ha aderito alla manifestazione dalle 21 del 22 giugno alle 21 del 23 giugno. Sarà…
Un summit a quattro per salvare l'Europa
Oggi al vertice quadrilaterale di Roma, Francia e Spagna potrebbero appoggiare la proposta italiana di utilizzare il fondo salva stati europeo per effettuare acquisti calmieranti di titoli di Stato sotto pressione. Un possibile pressing a tre che rischia di trovarsi di fronte "una Merkel di ferro", come l´ha definita il popolare quotidiano tedesco Bild. Un meccanismo di controllo sulle…
Stato-mafia, Napolitano: "Campagna costruita sul nulla"
È stata costruita "una campagna di insinuazioni e sospetti nei confronti del presidente della Repubblica e dei suoi collaboratori: una campagna costruita sul nulla". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, avvicinato dai giornalisti all´Aquila, dopo aver partecipato alle celebrazioni del 238° anniversario della Guardia di Finanza. Da qualche giorno alcuni quotidiani hanno sollevato l´ipotesi, pubblicando delle intercettazioni,…
Espresso: il piano di Berlusconi? Renzi. Lui: “Che schifo”
Si avvicinano le primarie e Matteo Renzi era preparato a subire attacchi da più fronti. Ma l’articolo apparso oggi sull’Espresso non l’ha mandato giù. Secondo il settimanale in edicola, Silvio Berlusconi avrebbe un piano segreto che prevede, tra l´altro, di candidare Matteo Renzi a palazzo Chigi. A supporto, viene citato un documento riservato "commissionato dal Cavaliere a un gruppo ristretto…
Il taglio dei deputati da 630 a 508
L´aula del Senato ha approvato l´articolo 1 della riforma costituzionale che prevede la riduzione del numero dei deputati da 630 a 508, di cui 8 eletti all´estero. I voti a favore sono stati 212, 11 i no, 27 gli astenuti. I Radicali, il senatore di Idv Luigi Li Gotti, quello di Fli Mario Baldassarri e quello di Api Franco Bruno…
Conferenza Regioni: terremoto fuori dal Patto di stabilità
La Conferenza delle Regioni ha fatto propria all`unanimità la proposta del Presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, di chiedere al Governo l`esclusione delle spese connesse ai terremoti dal computo delle spese soggette al tetto del Patto di Stabilità. La proposta avanzata dal presidente lucano ricalcava gli indirizzi che lo stesso De Filippo aveva indicato nel dibattito sul tema che…