Raggiunta l´intesa dei leader della maggioranza sulle modifiche alla legge elettorale: non ci sarà più l´obbligo di coalizione e la soglia di sbarramento sarà intorno al 4-5 per cento. Inoltre, si è deciso di far procedere in parallelo le riforme della Costituzione e la legge elettorale.Il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, dopo il summit di Angelino Alfano (Pdl), Pier Luigi…
Politica
Chi è Elsa Monti
Si dice che dietro un grande uomo, c´è sempre una grande donna. Elsa Monti, moglie dell´attuale premier italiano, condivide con il marito gli stessi modi timidi e riservati. Ma nell´intervista rilasciata a Chi in edicola domani rivela anche un tratto moderno e coraggioso del suo carattere: "Quando Mario, dopo la laurea, ha deciso di andare negli Stati Uniti a perfezionarsi…
Santoro si candida a direttore generale della Rai
"Io e l´amico Freccero ci candidiamo alla direzione e alla presidenza Rai: una provocazione per far sì che tutti gli altri aspiranti debbano presentare il loro curriculum vitae". Michele Santoro rinnova la sua proposta sul nuovo vertice Rai, nel corso del convegno sulla Rai organizzato da Italia dei Valori, "Cambiare la musica, cambiare l´orchestra", a cui ha partecipato insieme a…
"Riferirò a Vladimir" e i twittari russi si scatenano
Il fuori onda a Seoul tra Dmitri Medvedev e Barack Obama ha scatenato in Russia l´ironia sul presidente nelle vesti di "postino" del premier Vladimir Putin. Su invito del blogger Aleksey Navalny, su Twitter oggi impazzano i messaggi con titolo "Riferirò a Vladimir", giocando la frase del capo del Cremlino - carpita da microfoni che dovevano essere spenti - in…
Inascoltato perché vedeva lontano. Il ricordo di Andreatta
Rigore di bilancio e lotta a sprechi e debito, in quanto ipoteca che grava sulle future generazioni. A cinque anni dalla scomparsa di Nino Andreatta serve focalizzare l’attenzione su quei due punti del suo pensiero, tremendamente attuali nell’Italia che si adopera (in colposo ritardo) per combattere la crisi. In quanto elaborati in tempi non sospetti, quando dello spread si discuteva…
Elezioni a ottobre?
Ieri il Direttore del Tempo Mario Sechi parlava di un “piano per liquidare Monti”. Oggi sulla prima pagina di Libero troneggia addirittura il titolo “Monti rischia il posto”. Secondo il Direttore Maurizio Belpietro infatti “il Premier è a un bivio: o tira diritto con la riforma, mettendo in conto il rischio di fare le valigie, o fa un passo indietro…
Wall Street Journal:Riforma del lavoro? "Monti fa la Thatcher"
La riforma del lavoro continua a riscuotere successo all´estero. Particolare entusiasmo dal Wall Street Journal, giunge per Mario Monti che, come recita il titolo di un editoriale, "fa la Thatcher" di fronte alla riforma del lavoro. "Il premier italiano ha una rara opportunità di educare gli italiani sulle riforme economiche". Secondo il WSj, Monti, "se ne è andato dai negoziati con…
Pena di morte, Amnesty: solo un paese su 10 la usa ancora
Secondo il rapporto annuale di Amnesty international, sono almeno 676 le persone giustiziate nel 2011, durante il quale solo il 10% dei Paesi, 20 su 198, hanno eseguito condanne a morte. Il rapporto sottolinea come i paesi che hanno eseguito le condanne lo hanno fatto a un livello allarmante, a fronte di un calo di oltre un terzo, rispetto a…
Quando Andreotti disse “Meglio tirare a campare..."
Ea il governo 1989-1992, un esecutivo turbolento. La scelta di restare alla guida del governo di Giulio Andreotti nonostante l´abbandono dei ministri della sinistra democristiana - dopo l´approvazione della norma sugli spot televisivi (favorevole alle emittenze private di Silvio Berlusconi, reso "oligopolista" dalla legge Mammì) - non impedì il riemergere di antichi sospetti e rancori. Craxi alluse ad Andreotti…
Monti: Non sono come Andreotti
Cita Giulio Andreotti, non per nome ma per quella frase ormai icona per ogni politico,"meglio tirare a campare che tirare le cuoia". Mario Monti, arrivato a Seoul, chiarisce a tutti che non ha intenzione di seguire né l´una né l´altra strada: "Non punto alla durata ma a fare un buon lavoro". Non serve agitare lo spettro di una crisi sulla…