Non si chiama Budget Bozzo. È questo il provocatorio titolo del saggio sul sacerdote genovese edito dalla fondazione Cristoforo Colombo per le libertà. Nel terzo anniversario (8 maggio 2009) dalla scomparsa di un padre nobile del centro destra, Claudio Scajola ha voluto ricordare l’amico attraverso la realizzazione di un “Diario di bordo”, i pamphlet digitali curati dalla fondazione dell´ex ministro,…
Politica
Allora il Papa è davvero solo?
C’è una domanda da farsi dopo la lettura degli stralci dell’ultimo libro di Gianluigi Nuzzi, “Sua Santità” (Chiarelettere), in cui sono contenute delle missive private inviate a Benedetto XVI o genericamente in appartamento papale. Ed è la domanda chiave del giornalista: perché? Perché carte riservate dell’appartamento papale sono passate integralmente ad un giornalista? Quale è il confine tra informazione e…
Un antesignano nella lotta alla partitocrazia
Per don Gianni Baget Bozzo i movimenti politici avevano una anima. Anima in greco si dice entelecheya, cioè forma (si può dire anche psychè, ma allora vuol dire un´altra cosa). I movimenti hanno una forma che determina ciò che essi possono diventare, il loro destino. L´anima dipende da una serie di evidenze e di opinioni originarie che definiscono la identità…
L’incredibile storia di Gianni Baget Bozzo
Gianni è figlio di una ragazza madre catalana, scomparsa quando egli aveva appena 5 anni, e di un sergente dell’Aeronautica italiana; adotta il cognome Bozzo dagli zii materni con cui cresce. Gianni sente fin da giovanissimo, a soli 17 anni, la vocazione per il sacerdozio. Al liceo classico conosce il futuro arcivescovo di Genova Giuseppe Siri, che è suo professore…
Falcone e Borsellino, morti invano?
Oggi Giovanni Falcone avrebbe festeggiato 73 anni. Il 23 maggio di vent’anni fa la sua Croma bianca viene fatta saltare in aria a Capaci, uccidendo il magistrato insieme alla moglie e a tre agenti della sua scorta. Dopo 57 giorni, il 19 luglio, perde la vita il suo amico e collega Paolo Borsellino, con cinque agenti nell´attentato di via d’Amelio a Palermo. Venti…
Terrorismo, minacce Br per Ansaldo Energia
La scritta "Orsi a morte", accompagnata dalla firma Br e da una stella a cinque punte, è stata trovata questa mattina in un ufficio del personale all´interno dello stabilimento di Ansaldo Energia, nel quartiere genovese di Cornigliano. Giuseppe Orsi è il presidente e amministratore del Gruppo Finmeccanica di cui fa parte anche Ansaldo Energia. Ieri nel capoluogo ligure erano…
Il poker di Putin. Niente G8 e summit Nato
Un ponte d’oro lungo circa mille chilometri. Da Chicago, Illinois, a Camp David, Maryland. Progettato da un carpentiere d’eccezione, il presidente americano Barak Obama, per un ospite di tutto riguardo, il collega russo Vladimir Putin. Un cavalcavia non tutto rose e fiori però. Anzi con tante spine da ricordare la via crucis. Con i dossier internazionali al posto dei quattordici…
G8, i Grandi del mondo tra rigore e crescita
Le parole chiave del vertice del G8 che si apre questa sera (sarà già notte in Italia) a Camp David, in Maryland, saranno rigore e crescita. La residenza del presidente degli Stati Uniti si prepara così ad affrontare il grande tema della crisi. Perché di crisi - e di crisi europea, soprattutto - parleranno i Grandi del mondo, ospiti di…
Coldiretti: in Italia la classe dirigente più vecchia d'Europa
In Italia non c´è spazio per i giovani. Questo quanto emerge dal primo report sull´età media della classe dirigente italiana nel tempo della crisi, presentato nel corso dell´Assemblea dei giovani della Coldiretti e realizzato in collaborazione con l´Università della Calabria. La classe dirigente italiana impegnata nella politica, nell´economia e nella pubblica amministrazione ha una età media di 59 anni, la…
Lusi: “Ecco a chi ho dato i soldi”. E Renzi lo sfida
Settanta mila euro dati a Matteo Renzi "suddivisi in tre fatture" rispetto ai 120 mila da lui richiesta. Tre mila euro al mese, poi diventati 5.500, a Enzo Bianco. E "somme ingenti" a Francesco Rutelli a ridosso delle competizioni elettorali. L´autodifesa notturna del senatore Luigi Lusi davanti alla Giunta per le immunità del Senato che deve esprimere il suo parere…