Umberto Bossi è dimesso da segretario della Lega. La notizia è arrivata mentre emergeva l´ipotesi che il senatur avesse "dato dei soldi in nero al partito". Bossi ha presentato le dimissioni da segretario federale della Lega Nord durante il consiglio federale riunito nel primo pomeriggio in via Bellerio. Bossi ha detto che le sue dimissioni sono irrevocabili. A guidare…
Politica
E il figlio Renzo Bossi riceve il tapiro di Striscia
Raggiunto dall´inviato di ´Striscia la Notizia´ Valerio Staffelli, Renzo Bossi ha ricevuto l´ormai celebre Tapiro, pur continuando a ribadire di non aver mai ricevuto e usato soldi della Lega, neppure in campagna elettorale: "Nessuno - ha detto - mi ha mai aiutato economicamente. Si, un aiuto c´è stato, quando papà è venuto a Brescia per il comizio della campagna elettorale".…
Il Papa ai preti: "La disobbedienza è veramente la via?"
Il Papa ha domandato ai sacerdoti nel corso della messa crismale, "come deve realizzarsi nella situazione spesso drammatica della Chiesa di oggi" il loro ruolo. "In questa santa messa - ha detto Benedetto XVI - i nostri pensieri ritornano all`ora in cui il Vescovo, mediante l`imposizione delle mani e la preghiera, ci ha introdotti nel sacerdozio di Gesù Cristo,…
Camera: meno carta e più wi-fi
Risparmio misto a modernizzazione. Questo l´obiettivo del Collegio dei Questori della Camera, che hanno stabilito un nuovo giro di vite sulle spese del Palazzo. Dopo le polemiche sul bilancio del 2012 relative ai costi sorprendenti della cancelleria, si prevedono adesso nuovi tagli. Come si legge in una nota, le misure punteranno al potenziamento della rete mobile e della connettività e ad interventi in…
Ultima modifica all'art.18, torna il reintegro. Ecco il testo
L´accordo trovato nel vertice di palazzo Giustiniani tra il premier e gli ´ABC´, si trasferisce nell´articolato che ieri sera è stato trasmesso alle Camere: c´è appunto la possibilità del reintegro anche per i licenziamenti economici, e ci sono le aperture al Pdl sulla flessibilità in entrata. Un tema ampiamente discusso ancora ieri mattina, nei contatti - raccontano lunghi e approfonditi…
#Lega. Le stagioni di un ossimoro
Quando la Lega nord, alla metà degli anni Novanta, si trovò alle prese con la difficoltà di giustificare il proprio nuovo ruolo, finì col riesumare e aggiornare un vecchio slogan del Pci degli anni Settanta. Il partito padano divenne da quel momento una “Lega di lotta e di governo”, così come il Partito comunista di Berlinguer era stato, durante il…
#Lega. Prove di ricambio generazionale
Che ci sia voglia di novità, in tutto il Paese, soprattutto in politica, è fuori discussione. Che questa voglia sia ancora maggiore al nord è sempre più evidente. Perché per anni la Questione settentrionale è stata completamente ignorata. Poi è arrivato il ciclone Lega che ha costretto la politica a porre tale argomento nella propria agenda e il federalismo è…
#Lega. Elettori padani in cauta attesa
Quando negli ultimi mesi il nord è stato scosso da alcuni lievi movimenti tellurici, più di uno ha pensato: “È la Padania che si stacca”. La netta opposizione della Lega nord ai provvedimenti del governo Monti e in generale all’attuale esecutivo ha alzato il livello dello scontro all’interno dell’area di centrodestra, riportando il movimento fondato da Umberto Bossi alla ripresa…
Wsj: "la politica di austerity minaccia l'economia italiana"
Oggi è il Wall Street Journal, a prendere di mira le misure di austerity italiane, giungendo alla semplice equazione che più tasse equivalgono a meno crescita Nero su bianco il Wsj Europe, con un articolo in prima pagina dal titolo emblematico “L’austerità in Italia rappresenta una minaccia per l’economia”, afferma che le misure di austerity in Italia stanno bloccando l’attività…
Decreto legge fiscale, il governo pone la fiducia al Senato
Il governo ha posto la fiducia nell´Aula del Senato sul decreto fiscale. Ad annunciarlo il ministro dei Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda, il quale ha spiegato che è stato presentato un maxiemendamento sostitutivo del testo approvato dalle commissioni Bilancio e Finanze. Il maxiemendamento su cui l´esecutivo ha posto la fiducia, ha spiegato Giarda, recepisce le misure introdotte durante…