Skip to main content

#Lega, Belsito si dimette. Bossi: "Denuncerò i responsabili"

Il tesoriere della Lega, Francesco Belsito nella tarda serata di martedì, si è dimesso lasciando la sede del Carroccio a Milano dopo un incontro durato oltre due ore con il segretario federale, Umberto Bossi. L´ex sottosegretario se ne è andato senza rilasciare dichiarazioni.   L´inchiesta delle procure punta adesso a far luce sull´utilizzo di quasi 6 milioni di euro della…

Art.18 accordo nella notte tra Monti e A-B-C

La riforma del lavoro sembra essere ormai in dirittura d’arrivo dopo il vertice notturno con i leader dei partiti. L´incontro a Palazzo Giustiniani di questa notte è durato oltre tre ore. Seduti intorno al tavolo Mario Monti, oltre ai leader dei partiti della maggioranza Alfano, Bersani e Casini, il ministro del Welfare Elsa Fornero, il viceministro all´economia Vittorio Grilli e…

Lavoro, il Premier: "Serve un sì veloce alla riforma"

Il presidente del Consiglio Mario Monti spinge sull´acceleratore della riforma del mercato del lavoro sottolineando che per l´impatto complessivo del provvedimento sull´economia italiana non conteranno solo i contenuti ma anche i tempi di approvazione da parte del Parlamento.   In un´intervista concessa al direttore della Stampa, Mario Calabresi il premier anticipa che "Il disegno di legge che è in corso…

Il giorno della bufera sulla Lega visto da twitter

Nel giorno forse più difficile per la Lega nord, quello in cui il tesoriere, Francesco Belsito, è indagato per truffa ai danni dello Stato e finanziamento illecito ai partiti, nell´ambito di un´inchiesta coordinata dal procuratore aggiunto di Milano, Alfredo Robledo, e dai pm Roberto Pellicano e Antonio Filippini ed è stata perquisita la sede del Carroccio in via Bellerio, a Milano, l’ironia…

L'amico Berlusconi: "Bossi è innocente"

Gli amici si dimostrano nel momento del bisogno. E Silvio Berlusconi nel giorno della bufera sulla Lega ha voluto pubblicamente "esprimere a Umberto Bossi la mia più affettuosa vicinanza".   "Chiunque conosca Umberto Bossi e la sua vita personale e politica, non può essere neanche lontanamente sfiorato dal sospetto che abbia commesso alcunché di illecito. E in particolare per quanto…

Lega, l'inchiesta partita dall'esposto di un militante 60enne

L´inchiesta sui soldi della Lega Nord sarebbe nata da un esposto presentato il 23 gennaio scorso da un sessantenne dell´hinterland milanese. Nell´esposto finito sul tavolo del procuratore aggiunto Alberto Nobili, però, c´erano solo articoli di stampa oltre a poche righe in cui si sottoponeva all´attenzione dell´autorità giudiziaria "il sospetto in merito alla liceità di questa e molte altre operazioni finanziarie…

Chi è Francesco Belsito

Francesco Belsito nasce a Genova 41 anni fa. Ex titolare di una impresa di pulizie, milita inizialmente in Forza Italia, diventando portaborse dell´ex Ministro della Giustizia del primo governo Berlusconi Alfredo Biondi poi si iscrive alla Lega Nord nel 2003. Dal 2002 al 2005 ha ricoperto l’incarico di Capo Segreteria del Presidente del Consiglio Regionale della Liguria. Nel 2007 viene…

Consiglio dei ministri lampo: 9 leggi e una nomina in 15 minuti

Un consiglio dei Ministri-lampo, il primo dell´era Monti, caratterizzata fino ad ora da riunioni di governo-fiume. Dalle 9,45 alle 10 di questa mattina, l´esecutivo ha analizzato nove leggi regionali e deliberato la non impugnativa. Inoltre, il consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali, il turismo e lo sport, ha nominato Pier Luigi Celli Presidente dell´Enit -…

Lavoro, oggi l'esame del governo

Mario Monti, al suo ritorno dall´Asia dopo un viaggio di 8 giorni, si dovrà confrontare con una nuova ipotesi sul tema del lavoro. Modello tedesco per l´articolo 18, correzioni sulla flessibilità in entrata, e approvazione rapida della riforma del mercato del lavoro. E´ Pierluigi Bersani a delineare il possibile punto di caduta di un tema che ormai da mesi divide…

La DC è tornata e vive in mezzo a noi

A dispetto dei tanti corvi, ominicchi con la coda di paglia e camerieri senza vergogna al servizio di aspiranti leader, si è tenuta l’annunciata auto convocazione del Consiglio nazionale della Democrazia Cristiana: partito mai giuridicamente defunto secondo quando ha sentenziato in maniera definitiva e indiscutibile la suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 25999 del 23 dicembre 2010.  …

×

Iscriviti alla newsletter