Skip to main content

Dl semplificazioni, stop alle modifiche dei titoli di studio

Il Presidente del Consiglio Mario Monti blocca la modifica al valore legale dei titoli di studio ed apre al dibattito. «Ci siamo accostati a questo tema con animo sgombro da pregiudizi ideologici con l´orientamento a superare, almeno da parte mia, il simbolismo del valore legale e per questa ragione abbiamo deciso di non affrontarlo in questo dl», ha detto il…

Torna Berlusconi. Stronca Bossi e sostiene Monti. Evviva!

Berlusconi si adegua al “Monti style” e torna in aula lasciando a casa battute, polemiche o “tuttobenismo” immotivato.   "In questo momento credo non ci siano motivi eccessivi di ottimismo e serenità. E non solo per noi – afferma l’ex premier in riferimento alla situazione italiana. Lodi misurate al suo successore Monti che, a suo parere – “sta agendo con prudenza…

Il Vaticano non ci sta

Non si è fatta attendere la replica del Vaticano. Dopo le accuse lanciate ieri dalla trasmissione ´Gli intoccabili´ di Gianluigi Nuzzi su ´La7´, è arrivata la nota ufficiale della Santa Sede che le bolla come “molto gravi”.   Per questo, “la Segreteria di Stato stessa e il Governatorato si impegnano a perseguire tutte le vie opportune, se necessario legali, per garantire…

Giustizia, 'gli italiani abusano dei processi'

In Italia, "una parte della domanda patologica di giustizia costituisce espressione di un vero e proprio abuso del processo". Così denuncia in un passaggio della sua relazione d´apertura dell´anno giudiziario il primo presidente della corte di Cassazione, Ernesto Lupo.   "In campo civile esso ritarda e spesso frustra irreversibilmente il soddisfacimento delle istanze delle parti private; nel campo penale, potendo…

Il Papa e la corruzione in Vaticano

Prima il sito Dagospia, poi alcuni articoli sui quotidiani, ieri sera l’inchiesta de Gli Intoccabili di Gianluigi Nuzzi su La7, questa mattina l’editoriale del direttore del Tempo Mario Sechi. Un polverone mediatico sembra levarsi sul Vaticano. Veleni, sospetti, accuse di lotte intestine e di malaffari all’ombra di San Pietro si rincorrono sui media, prendendo spunto e alimento dalle lettere del…

L'Europa unisce la politica italiana

Oggi in aula c’è l’Europa. La mozione unitaria presentata da Pdl, Pd e Terzo Polo è il primo passo parlamentare italiano importante che testimonia una maggioranza allargata in marcia per uscire dalla crisi e avere un´Italia e un´Europa più forti.   Lorenzo Cesa, segretario nazionale dell’Udc, spiega così il senso del documento a Formiche: “In poche settimane il governo Monti è già…

Draghi: governance europea inadeguata

"La crisi dei debiti sovrani ha messo a nudo molte debolezze a lungo neglette. Innanzitutto l´inadeguatezza della governance europea". Lo ha sottolineato, Mario Draghi, in un messaggio inviato al Premio Leonardo di cui è stato insignito oggi al Quirinale. Il presidente della Banca centrale europea, ha aggiunto poi che "Per il suo superamento sono chiamati a operare con drammatica urgenza…

Ipocrisia, la sfiga di noi sfigati

Il nostro è un Paese di poeti, artisti, eroi, santi, pensatori, scienziati, navigatori, trasmigratori. E anche di ipocriti. Possibilmente sfigati. Ieri Michel Martone, sotto la media di età di circa 60 anni del governo (come del resto di tutti i precedenti) ha avuto l’ardire di dire “Se a 28 anni non sei ancora laureato, sei uno sfigato”.   Apriti cielo.…

Serio, antispettacolare e sfuggente. Ecco il Monti style

Domenica dalla Annunziata su Rai Tre, venerdì sera dalla Gruber su La7 e poi conferenze stampa e persino servizi su Chi. Il premier si rivela un comunicatore tutt´altro che banale. Lo stile è sicuramente diverso dal suo predecessore ma non è detto che non possa avere un appeal uguale o maggiore. Abbiamo chiesto a riguardo un´opinione a due esperti del…

E anche Obama elogia il premier italiano

Dopo le lodi britanniche del Financial Times che lo ha definito “il rivoluzionario di passaggio” e ha parlato di “gente seria” alla guida del nostro Paese, anche da oltreoceano arrivano elogi al professore. Il presidente Usa Barack Obama fa sapere di apprezzare “l’importante contributo italiano alla sicurezza internazionale, sia all’interno che all’esterno dell’ambito europeo, compresa la continua leadership che l’Italia…

×

Iscriviti alla newsletter