Skip to main content

Bassolino dice no a 'Salva l'Italia'

Se non firma nemmeno uno dei loro, figuriamoci tutti gli altri. Antonio Bassolino ha declinato l´invito a firmare la petizione che Veltroni sta facendo girare con il bus dei democratici in tutto il Pese, con priorità Sud e spiagge. "Salva l´Italia", è questo il salvagente estivo del Pd che vuole raccogliere 5 milioni di firme contro il governo, nell´attesa della manifestazione…

Pechino 2008: non scordiamo i diritti umani

Comprendiamo il business, comprendiamo i miliardi messi sul tavolo, comprendiamo l´importanza di rinnovare la solidarietà mondiale attraverso una serie di competizioni sportive, ma per favore, non facciamo finta che la Cina sia un paese pienamente democratico e che la questione dei diritti umani lì sia un´inezia da nascondere come polvere sotto il tappeto. E´ notizia di oggi che i giornalisti…

Il Sircana poeta

Non c´è che dire, il senatore Sircana ha proprio uno spirito artistico. Suona la chitarra e scrive poesie. Il Giornale ha oggi pubblicato le sue opere in versione completa. Appunti presi durante le riunioni di Palazzo Chigi, la nascita del Pd, la difficoltà di tenere a bada gli alleati nonostante la comunicazione esterna basata sul solito ritornello: "va tutto bene…

Bandiera rossa la trionferà

Lacrime, abbracci, l´inno dell´Internazionale cantato mano sul petto e occhi lucidi. Rifondazione volta pagina, tornando però agli inizi. Se fosse un libro, ricomincerebbe dalla prefazione. Il comunista ´duro e puro´ Paolo Ferrero (che è stato Ministro pe rla Solidarietà sociale con il governo Prodi) batte Nichi Vendola, comunista moderato e Presidente della Regione Puglia. Vendola annuncia la creazione di una corrente, ma…

Impronte e identità: ma di che stiamo parlando?

Per capire il grado di isteria al quale è giunta la politica italiana basta estrarre dal portafogli la propria carta d´identità. E vedere che in un angolo, sotto la fotografia, è previsto, già da decennti, un riquadro dove apporre l´impronta digitale del proprio dito indice. Un obbligo che nessuno, per ragioni ignote, ha mai fatto rispettare negli uffici comunali di…

Una 'Via' più rapida

71 pareri già esitati e 159 pratiche in attesa. Pochissimi progetti effettivamente conclusi. La Via - Valutazione sull´impatto ambientale - è da sempre una vera e propria Via Crucis per tutte quelle opere infrastrutturali che da legge devono richiederla. Autostrade, dighe, ponti, aeroporti, ferrovie, termovalorizzatori: tutto è appeso al filo sottile del parere Via e questo negli ultimi anni ha…

Impronte per tutti dal 2010

Dopo lenzuolate di dibattiti, accuse dirette o trasversali, conciliaboli al Parlamento europeo, mozioni, appelli e manifesti per strada, oggi finalmente il voto congiunto: opposizione e maggioranza concordano sul dl sicurezza e sanciscono che entro il 2010 tutte le carte di identità dovranno riportare le impronte digitali. Il Pd esulta per la vittoria che disinnesca di fatto la questione del controllo…

Chi controlla le Regioni?

L´arresto di un uomo politico, sebbene si sia verificato con frequenza da Mani Pulite in avanti, desta sempre sconcerto nell´opinione pubblica. Il clamore aumenta quando a essere travolto è un politico di antica scuola e vecchia razza quale Ottaviano Del Turco, uomo che ha attraversato il sindacato e le istituzioni in diversi ruoli. La decapitazione di una giunta regionale è…

Passato il lodo si attende...l'autunno

La rapida approvazione del lodo Alfano va salutata come una notizia positiva che può contribuire a svelenire il clima politico surriscaldato delle ultime settimane e riaprire la porta del dialogo tra gli schieramenti. Il voto contrario del Pd va inteso più come un atto dovuto: di più non si poteva fare. Le modifiche odierne al decreto sicurezza con una nuova…

Divorzio all'italiana

La passione esplosa in periodo elettorale si è consumata in fretta. Dopo il clamoroso autogol della manifestazione dell´8 luglio, Veltroni, ospite di Mentana a Matrix, sancisce la separazione definitiva dall´alleato scomodo, Antonio Di Pietro. Il leader dell´Italia dei Valori ha scelto la Piazza, ergo il leader del Pd non può più scegliere di restare vincolato al suo giustizialismo populista, ingrossato dalle…

×

Iscriviti alla newsletter