Skip to main content

L'ottimismo di Tps? Allarmante

Di pm

Il wishful thinking di questo governo è se possibile più grottesco di quello di Berlusconi. Oggi Padoa-Schioppa, il nostro adorato Tps, ha raccontato che le risorse per gli statali ci saranno e che la situazione del nostro debito pubblico non è mai stata così tranquilla. Francamente, non capiamo. Ma se le risorse ci sono, perchè non sono state inserite in…

Se si tassano anche le perdite

Di pm

E' il deputato barese Simone Di Cagno Abbrescia a lanciare l'allarme. La deducibilità degli oneri passivi sarebbe ridotta al 30%. Questo il senso di un dispositivo previsto in Finanziaria. Chiaramente, c'è da augurarsi che il parlamentare di Forza Italia abbia preso lucciole per lanterne. Se fosse vero - e se fosse confermato dai due rami del Parlamento - si tratterebbe…

Inquietanti interrogativi

Di pm

Quando i magistrati puntano a portare i processi sui media, spesso è perchè sanno che in Tribunale perderanno. Per questo, quando i giornali pubblicano le indiscrezioni sulle indagini dei pm, c'è da essere poco fiduciosi. Il pm De Magistris è molto amato da Santoro e Travaglio e molto contestato da Mastella. La sua attività è oggetto di una pubblica controversia,…

Garlasco non-stop, senza rispetto

Di pm

Ora è la volta dei verbali deposizioni di Alberto Stasi. Tutto pubblico. Interamente trasmesso in tv e stampato sui giornali. La morbosa attenzione dei media prosegue. E poichè non sono coinvolti politici, non c'è nessuna Autorthy che interviene. Ogni particolare finisce sotto i riflettori. Lo strazio di Chiara e dei suoi familiari prosegue. "Il dovere dell'informazione" afferma Mentana. Sarà. Noi abbiamo molti…

A scuola i debiti si pagano

Di yb

Il Ministro Fioroni vuole insegnare ai ragazzi che i debiti nella vita vanno saldati, e comincia dalla scuola. Oggi il Ministro della Pubblica istruzione ha firmato il decreto contenente le nuove misure per il recupero dei debiti scolastici che entrerà in vigore già da quest’anno scolastico. Sostanzialmente dopo 13 anni tornano gli esami di riparazione, l’incubo che - fino al…

Un governo appeso ai senatori a vita

Di pm

Premettiamo che Formiche considera politicamente un errore chiedere le dimissioni di Visco su una vicenda torbida e poco chiara come quella che lo ha visto contrapposto al Comandante della GdF. Fossimo stati una forza politica presente in Parlamento, avremmo presentato una mozione di sfiducia nei contronti di Tps e per la sua pessima - a nostro giudizio - politica economica.…

L' ottobre rosso della casta statale

Di am

Ci mancavano anche loro, gli statali! Non contenti degli aumenti cospicui che - senza tener conto di meriti e lavoro prodotto - gli sono stati concessi durante gli incontri di luglio tra governo e parti sociali  (un regalo che puzza  in realtà di mossa clientelare e scellerata viste le esigue finanze dello Stato), proprio loro riprendono bandiere e fischietti e scendono…

Il Cav. nel salotto

Di pm

Un tempo il centrodestra, e lo stesso Berlusconi, avevano un nemico dichiarato: i 'poteri forti'. Quel capitalismo italiano un po' blasonato che si raccoglie attorno a due-tre grandi istituzioni finanziarie. Simbolo di quel gotha è sempre stato ed è Mediobanca. Ora che il Cav. ha governato per cinque anni consecutivi e rischia di tornare a Palazzo Chigi, sembra cambiato tutto.…

A Veltroni l'oscar del cattivo gusto

Di am

Non c'è niente da fare, Berlusconi continua ad essere al centro del dibattito politico nonostante non sia più leader della maggioranza. Lo continua ad essere in ogni modo, anche trasversale, sottile e, indirettamente, viene incensato con ammirazione persino dai suoi oppositori politici come il futuro segretario del Pd. In una foga comunicativa dal sapore romanticamente romano - soprattutto in quella filosofia…

I numeri della vergogna

Di mg

Da Libero Mercato di oggi scopriamo che il blocco delle opere sottoposte al procedimento Via costa 36 miliardi. Il Dpef di quest'anno parla di 32 miliardi in cinque anni da investire per realizzare le grandi opere, punto sul quale il ministro Di Pietro si è molto battuto. Morale della favola: il non fare costa di più del realizzare!

×

Iscriviti alla newsletter