Skip to main content

Da Blair a Sarkozy: che bella staffetta!... E in Italia?

Tony Blair lascia oggi Downing Street dopo 13 anni, all'Eliseo si è da poco insediato Nicolas Sarkozy che ha preso il posto di Chirac, in Germania Angela Merkel va avanti, idem il collega spagnolo Zapatero. La staffetta riformista fra il leader laburista e quello gollista incarna un'idea di Europa innovativa, in grado di scommettere sul cambiamento e sul rinnovamento. Blair…

Se l'Autorithy antitrust indagasse sull'assenza di concorrenza in politica...

La relazione di Catricalà merita un giudizio positivo a tutto tondo. I complimenti non bastano però a nascondere la realtà di una eccellente Autorità di Garanzia che corre con le mani, e a volte anche con le gambe, legate. La cultura antitrust fatica ad affermarsi nel nostro Paese e forse non è sbagliato domandarsi se la responsabilità non vada attribuita ad…

Veltroneide / Le difficili scelte del carismatico Walter

Veltroni ci sarà. Il sindaco di Roma ha capito che non può più stare riparato in Campidoglio e che dovrà scendere nel campo non innocente della politica nazionale. I risultati elettorali negativi, i continui litigi fra ministri, i veleni delle intercettazioni dei furbetti del quartierino, la tenacia della campagna di Paolo Mieli dalle colonne del Corriere della Sera: tutto questo…

Veltroneide / forza Veltroni, forza Bersani

Finalmente il Pd inizia a prendere forma. L'annunciata discesa in campo di Veltroni porta chiarezza e speranza ad un progetto politico che rischiava di naufragare nella tempesta di uno sfortunato governo Prodi. Se sono pochi i dubbi che sarà il sindaco di Roma il leader della nuova formazione (e il candidato premier), è giusto evitare che il suo nome non…

Montezemolo. Dopo Confindustria in Ferrari a Vita

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 22 giu - "Io presidente della Ferrari a vita? Se ci saranno le condizioni fisiche spero proprio di si'. Ho sempre detto che, insieme alla mia famiglia, la Ferrari rappresenta la cosa piu' importante della mia vita. E poi, una volta concluso il mandato in Confindustria, spero di tornare a essere piu' presente…

Vertice Ue: Prodi, resta il problema serio della Polonia

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 22 giu - Prodi, all'avvio della seconda giornata del Consiglio Ue, mostra un cauto ottimismo ("va un po' meglio, forse") sull'esito dei lavori. E, ricordando le posizioni dei due Paesi che tuttora frenano il via libera al mandato per la Conferenza intergovernativa sul nuovo Trattato, spiega: "C'e' una certa riflessione da parte britannica,…

Rifiuti, grazie presidente Napolitano!

Grazie Presidente! Rassicura che il Capo dello Stato si assuma la responsabilità di esprimere un monito, chiaro e forte, contro una politica opaca che dietro la difesa ambientale oltranzista sfavorisce la costruzione di soluzioni sostenibili e nell'interesse dei cittadini. E' difficile prevedere se, come e quando si riuscirà a risolvere l'emergenza rifiuti che attanaglia oggi la Campania e forse più…

La fiducia c'è. Il resto manca

Il governo ha ritrovato la fiducia delle Camere, eppure la sensazione è che il quadro politico sia sensibilmente cambiato. Un anno fa, il miraggio era un governo di legislatura. Oggi, è un esecutivo di transizione. Stessi ministri, stessa maggioranza, diversa missione. Una contraddizione, forse. L'impressione però è che né la maggioranza né l'opposizione abbiano colto l'opportunità della crisi per fare…

Comune di Bari, il sondaggio di Formiche

Alle elezioni comunali di Bari mancano due anni ma la 'legislatura' cittadina ha superato ormai il giro di boa ed è tempo di bilanci per il Sindaco Emiliano. Formiche ha voluto sondare l'opinione dei baresi sull'attività dell'Amministrazione e testare la notorietà e la stima degli elettori nei confronti dei potenziali candidati sindaci. Il risultato dell'indagine commissionato alla società specializzata Datacontact…

Gli appuntamenti segnalati da Formiche

Premio 'Liberale dell'anno' - Mercoledì 14 marzo, ore 20.30 presso gli studi di Nessuno Tv, Via Ostiense 95, Roma. Saranno premiati Daniele Capezzone e i Volenterosi e saranno presenti personalità del mondo della cultura, della politica e dell'economia. Per ulteriori informazioni: www.liberalcafe.it Presentazione di 'Riforme - We will' - Giovedì 15 marzo, ore 11 presso la Sala della Sacrestia della Camera…

×

Iscriviti alla newsletter