Invece dei Coraggiosi abbiamo visto all’opera un consiglio dei ministri di ignavi. La sinistra radicale protesta per finta volendo aiutare Prodi nel dare l’immagine di una scelta riformista. Lo scalino a 58 anni è una misura che ci rende ridicoli in Europa. Da oggi si può parlare del “governino” e certo non c’è da rallegrarsene. Se invece dei finti Coraggiosi…
Politica
A proposito di conio e di Porcellum
Al direttore - Che la moneta del Porcellum sia da considerare fuori corso non v'è dubbio. Che il conio tedesco sia un'ottima proposta (leggere la pdl Tabacci per credere) altrettanto non v'è dubbio. Che il tema sia liberare l'Udc dalla sovranità del Cav. per poi magari farla orbitare come un satellite nella galassia W è lecito avanzare qualche perplessità. La metafora…
Pensioni: coraggiosi e moderati Cdl collaborino
La riforma delle pensioni è un argomento su cui è giusto che le forze politiche abbiano la forza di trovare la soluzione migliore, nell'interesse del Paese e nalla direzione che, con grande chiarezza, ha indicato il Governatore di Bankitalia Mario Draghi. Questa è l'occasione più propizia per verificare se davvero nel centrosinistra esistono dei Coraggiosi e se, nel centrodestra, i…
Contro i coraggiosi, i centristi in eskimo e grisaglia
I coraggiosi fanno rima con i volenterosi. E non si tratta solo di assonanze poetiche. Il manifesto voluto da Francesco Rutelli è ben scritto e contiene idee largamente condivise. Formiche però non lo sottoscriverà e non lo farà, paradossalmente, per le stesse ragioni per cui lo critica oggi Il Riformista. Quello che manca ai coraggiosi è proprio il coraggio. Rutelli…
Fiduciosi nell'onestà di Prodi, scettici sulla capacità di governo
In questi mesi abbiamo segnalato in maniera netta e trasparente tutte le difficoltà politiche del governo Prodi e della sua maggioranza troppo eterogenea. Quali che saranno le evidenze della procura di Catanzaro - e noi confidiamo nella estraneità del presidente Prodi - restiamo convinti che le indagini giudiziarie debbano restare fuori e lontane dal dibattito politico. Quello che è in…
Se i vecchi divertono (e si divertono) più dei giovani
Una volta tanto, viva i vecchi. Il Foglio di oggi ci ha convinto, certe volte sono molto più divertenti, spiritosi, stuzzicanti ed intriganti dei giovani, almeno a sinistra. Forse perché raggiunta la saggezza possono dire quello pensano fuori dai denti, assistendo poi divertiti alle scomposte reazioni dei giovani.E chi non è ancora saggio e canuto cosa deve fare, mediare, annoiare…
Vade retro Fassino!
Fassino certamente non può essere considerato una sirena, tanto più suadente. Per questo, non abbiamo dubbi che il suo interesse nei confronti dell’Udc non sia per nulla ricambiato. Il quadro politico può e deve cambiare, anche nel centro destra. L’unica certezza che ci permettiamo di rilevare è che l’Udc ed i suoi leaders non potranno che restare sempre alternativi a…
Nuovi modi di far politica, a colpi di network
L'attenzione dell'opinione pubblica sul Pd è inversamente proporzionale allo spazio che i media tradizionali gli dedicano. Per spiegare che Veltroni il referendum ma non lo firma e che Bersani vorrebbe tanto candidarsi alle primarie ma disorienterebbe gli elettori, forse servono tante pagine dei quotidiani tradizionali. Forse però vale la pena raccontare di un'altra iniziativa che, non a caso, trova pochissima…
Veltroneide / Bersani out, Letta in (almeno speriamo...)
Bersani non si candiderà alle primarie del Pd. I Ds sosterranno compatti Veltroni, come se il nuovo partito altro non fosse che una sommatoria di quelli precedenti. Non è un buon viatico. Tanto più se prevarrà quel modello bizantino denunciato da Panebianco sulle colonne del Corriere della Sera ( www.corriere.it). Ecco perchè confidiamo, oggi ancora di più, nella candidatura di…
Decidere.net: l’augurio di formiche
Daniele Capezzone ha fatto la sua scelta: ha lanciato il network “Decidere.net”. Lo ha fatto scegliendo di caratterizzarsi su 13 contenuti. Si tratta di tante buone idee (la gran parte delle quali condividiamo convintamente) che meritano l’attenzione di partiti e media. E’ facile prevedere l’avarizia dei giornali, altrettanto ci sembra giusto auspicare un impegno radicale e moderato di Capezzone. Ricordando…