Skip to main content

Macron e von der Leyen a Pechino testano la sicurezza economica europea

Il viaggio del presidente francese e della presidente della Commissione Ue a Pechino vuole mostrare unità europea di fronte a Xi. Per essere realmente uniti, i Paesi membri devono elaborare una strategia comunitaria che tenga conto dei rischi dell’essere eccessivamente legati all’economia cinese. Il discorso di von der Leyen, le speranze di Macron e i controlli sulle esportazioni di tecnologia avanzata

Ecco l’equipaggio di Artemis II. L’annuncio della Nasa

Dopo più di 50 anni dalla missione Apollo, la Nasa ha reso noti i nomi dei quattro astronauti della prossima spedizione lunare Artemis II. Saranno Reid Wiseman, Victor Glover, Christina Hammock Koch e Jeremy Hansen a sorvolare la Luna nel 2024, prima di tornare sulla Terra

ChatGPT Italia

ChatGPT, dopo l'Italia lo bloccheranno in Europa? Risponde Zeno-Zencovich

Il Garante della privacy italiano ha individuato due problemi, trattamento dei dati e tutela dei minori, che evidenziano come OpenAI avrebbe preso sottogamba la legge europea. Per l’esperto è probabile che la sospensione italiana sia imitata altrove in Ue: ecco cosa si muove dietro alla vicenda

Chi è Alessandra Bruni, nuova presidente di Enav

Avvocato dello Stato dal 1990, Bruni ha ricoperto vari ruoli sia come consulente giuridico di grandi aziende (Sace, Simest) sia come docente universitaria. È Presidente della Corte d’Appello della Fise, e ha diretto l’ufficio legale del Teatro dell’Opera di Roma

Fs e le infrastrutture strategiche per la Liguria spiegate dall'ad Ferraris

Di Ludovico Luci

L’amministratore delegato del gruppo: “Abbiamo raggiunto l’83% di avanzamento dei lavori dello scavo del Terzo Valico dei Giovi e puntiamo a completarlo entro il 2025 per passare subito dopo alle fasi di preparazione, collaudo e attivazione. Siamo al lavoro per il raddoppio dei binari esistenti (quadruplicamento) tra Genova Voltri e Genova Sampierdarena, destinando due binari al traffico metropolitano e regionale e gli altri due ai treni a media e lunga percorrenza e merci”

La famiglia al centro, l’antidoto all’inverno demografico. Ecco i dati

Per crescere, oggi come ieri, bisogna guardare ai giovani e al lavoro, rianimare le “forze vive” nella società. Ne gioverebbe anche la demografia. Parafrasando Shaw, dove c’è futuro c’è famiglia. L’intervento di Romana Liuzzo, presidente Fondazione Guido Carli e organizzatrice del Premio Guido Carli, che sarà consegnato il 5 maggio 2023

Cosa non convince della consultazione della Commissione europea sulla fair contribution

La consultazione pubblica dell’Ue per il futuro del settore della connettività e la contribuzione ai costi per lo sviluppo delle reti chiede il parere delle parti interessate su come garantire la tempestività degli investimenti necessari per la realizzazione delle infrastrutture. Ecco tutto ciò che manca nell’analisi di Augusto Preta

Phisikk du role - Tra George Orwell ed Elon Musk: distopie all’attacco

Etica e diritto come possono trovare applicazione in un contesto in cui lo sviluppo tecnologico si autoalimenta con velocità supersoniche? La democrazia, con le sue procedure garantiste, arriverà sempre tardi rispetto alle tecnologie digitali e il suo intervento sarà sempre parziale e insufficiente. La rubrica di Pino Pisicchio

Vi spiego perché il Garante ha bloccato OpenAi. Parla Gambino

“OpenAi è cresciuta molto in poco tempo, ciò potrebbe essere stata la causa di una incapacità, o scarsa preparazione rispetto agli adempimenti in materia di corretto trattamento del dato personale”. Le parole di Alberto Gambino, avvocato e prorettore dell’Università europea di Roma

Sarà e-Geos a gestire il market place della costellazione Iride. Ecco gli accordi

Sarà la società e-Geos, partecipata di Asi e Telespazio, a realizzare l’infrastruttura per l’accesso ai dati della futura costellazione satellitare italiana Iride. Il market place di Iride, attraverso l’innovazione digitale, sarà infatti il punto di accesso esclusivo per fruire dei dati, dei servizi e delle applicazioni del programma

×

Iscriviti alla newsletter