Al via le iscrizioni per la seconda edizione di “Space dream”, l’iniziativa di Ctna e la Sapienza che vuole portare le giovani studentesse e studenti delle scuole di ogni ordine e grado sempre più vicini allo spazio, alla cultura aerospaziale e ai mestieri in orbita, grazie anche al contributo scientifico dell’Asi, del Cnr e dell’Inaf
Verde e blu
Il Dma allarga le maglie. In arrivo le nuove regole dei mercati digitali
Bruxelles potrebbe presentare già domani il maxi pacchetto-legge che ridisegnerà i mercati digitali. I cambiamenti fanno sì che vengano coinvolte molte più aziende oltre alle cinque grandi Big Tech statunitensi
Come Putin si è accorto del pericolo di un internet libero
In questa prima parte della serie “La nuova cortina di ferro”, Soldatov e Borogan (senior fellow di Cepa e cofondatori di Argentura.ru) esplorano il fronte digitale interno alla Russia, dove internet rimane attivo e funzionante e le notizie dall’Ucraina sono diventate sempre più pericolose per lo zar
Energia comune europea contro la crisi del gas. La ricetta di Nicolazzi
Il manager a Formiche.net: “Eastmed? Il progetto passa politicamente dalla Turchia, ricordiamo tutti cosa accadde alla nave Saipem dell’Eni. L’acquisto comune di gas? Se andassimo a negoziare tutti assieme non ci abbasserebbero certo il prezzo finale”
Buona lobby. Un Manifesto in sei punti per la nuova legge
Formiche.net pubblica il manifesto “La buona lobby”, firmato da professionisti del settore che propongono poche e mirate modifiche al testo in discussione al Senato
A che punto è il Covid-19. L'aumento dei casi per Omicron 2
Balzo di contagi, non solo in Italia. Secondo gli esperti, tra i motivi ci sono l’allentamento delle misure di contenimento del virus (da troppe a troppo poche) e il fatto che la sotto variante di Omicron si trasmette più facilmente e resti più a lungo sulle superfici
La cura della Fondazione Roche per i pazienti. I vincitori del bando 2021
22 le associazioni vincitrici del bando 2021 “Fondazione Roche per i pazienti – accanto a chi si prende cura”. Tutte le associazioni premiate hanno presentato progetti volti a migliorare la qualità della vita di pazienti nelle aree delle malattie rare, dell’onco-ematologia, delle neuroscienze e dell’oftalmologia, e hanno ricevuto un finanziamento complessivo di 500 mila euro
Modello Gran Bretagna. Così si può ridurre la dipendenza sulle terre rare
Una collaborazione business-to-business, finanziata dal governo britannico, metterà insieme diversi attori privati per creare una filiera circolare per i magneti permanenti. L’obiettivo: ridurre la dipendenza commerciale e l’impatto ambientale. Un modello che insegue anche l’Unione europea e non solo…
Il legame tra Elon Musk e la Cina non fa dormire Washington
Anche tra i suoi più fedeli ammiratori c’è chi critica l’ingerenza di Pechino, che potrebbe entrare in possesso di informazioni riservate. ll Congresso lo tiene d’occhio e prova a correre ai ripari
Bioenergie, gigante ancora da scoprire per la sicurezza energetica
I risvolti dei cambiamenti climatici e quelli tragici della guerra alle porte dell’Europa ci stanno trasmettendo un messaggio forte e chiaro: è il momento di intraprendere una rapida e vera transizione energetica verso le rinnovabili. Ecco da dove partire. L’analisi di Maria Michela Morese, executive secretary alla Global Bioenergy Partnership presso la Fao di Roma