Il tema è diventato il focus dell’iniziativa organizzata oggi alla Camera dall’associazione “Un filo per la vita onlus”, un convegno, nato per sensibilizzare i decision makers alla rapida categorizzazione di alcune patologie come malattie rare. Ecco chi c’era e cosa si è detto
Verde e blu
Ecco perché l’Estonia si unisce all’alleanza sui minerali a guida Usa
Tallinn ha annunciato il suo ingresso nella Minerals Security Partnership, lanciata per diversificare le catene di approvvigionamento green-tech. A Toronto i partner hanno lanciato anche una piattaforma di discussione
Setteottobre, non staremo in silenzio. Scrive Borletti Buitoni
Riconoscere che il 7 ottobre furono compiute violenze efferate contro le donne è un dovere morale, un esercizio di onestà intellettuale e di verità storica. L’intervento di Ilaria Borletti Buitoni, co-fondatrice dell’associazione Setteottobre presieduta da Stefano Parisi
Tagli e mal di pancia. Tutti i grattacapi in casa Opec+
Il cartello a guida saudita decide di continuare a limitare la produzione fino a giugno, ma il mercato confida nelle condizioni macro e non reagisce con preoccupazione. Intanto sono diversi i Paesi che rompono i ranghi e pompano più di quanto convenuto: dilemmi in vista alla prossima riunione
Addio Europass, torniamo al Cv di Leonardo. I consigli di Laudadio
Il curriculum vitae in formato europeo lo detesto. Brutta la grafica, penalizzanti i campi, lungo, standardizzato, sostanzialmente freddo. Consiglio sempre a tutti un formato personale, caldo, che rispecchi la mentalità di chi lo scrive. E che sia più simile a una risposta che a una domanda. Come fece Leonardo… Il commento di Andrea Laudadio
In Italia la Starlink europea. Telespazio ospiterà il centro di controllo Iris2
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, nel corso della visita alla sede di Telespazio nel Fucino ha annunciato che il teleporto abruzzese ospiterà il centro di controllo principale del programma Iris2, la costellazione satellitare europea per le comunicazioni che intende dotare il Vecchio continente di una sua “Starlink”
Uniti nella diversità. L'Aperithink con Claudio Durigon
Martedì 5 marzo torna Aperithink, appuntamento con Claudio Durigon, sottosegretario al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, per discutere di D&I
Lettera di un energivoro sul decreto legge sicurezza energetica. Firmata Medugno
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dopo l’approvazione della Legge n. 11/24 in Parlamento, ha dichiarato che essa prevede 27,4 miliardi di euro di investimenti per una transizione bilanciata e realistica. Un buon biglietto da visita anche in occasione della presidenza italiana del G 7. L’intervento di Massimo Medugno, direttore generale di Assocarta
L’unica e vera discriminazione del nostro tempo: la povertà. Il commento di Monti
Emanciparsi non significa guadagnare di più. Emanciparsi significa rendersi liberi, sottrarre la propria vita ad un potere esterno. E in questo, la cultura, può molto di più di quanto possa il denaro. Il commento di Stefano Monti
C’è una via transatlantica all’IA? La proposta di Pellicano
C’è bisogno di un approccio condiviso da parte di Europa e Stati Uniti. E il requisito indispensabile potrebbe essere partire da forme di autoregolamentazione responsabile. L’analisi di Gaetano Pellicano