Skip to main content

Usa e alleati europei alla prova del 5G (l'Italia c'è)

Che cosa fanno un britannico, un francese, un italiano, uno statunitense e un tedesco in un edificio parigino del governo francese? Parlano di 5G e di Cina. Ufficialmente Robert O’Brien, consigliere per la sicurezza nazionale del presidente statunitense Donald Trump con trascorsi da negoziatore di ostaggi, si trova nella capitale francese in compagnia del suo vice, Matthew Pottinger, ex giornalista…

Huawei out. Così Boris Johnson caccia la Cina dal 5G

Il Regno Unito ha deciso di escludere il colosso cinese Huawei dalle forniture 5G da fine 2020. Lo ha annunciato Oliver Dowden, segretario di Stato al Digitale, intervenendo alla Camera dei Comuni. Dowden ha spiegato come il dietrofront (a inizio anno, infatti, il governo di Boris Johnson aveva concesso alla società di Shenzhen partecipare alla realizzazione della parte non-core dell’infrastruttura 5G…

Chi è Michael Kratsios, il nuovo zar 5G del Pentagono (molto anti Huawei)

Il dipartimento della Difesa statunitense ha nominato nelle scorse ore Michael Kratsios, chief technology officer della Casa Bianca, nuovo sottosegretario per la Ricerca e l’ingegneria del Pentagono. Trentaquattro anni da compiere a novembre: ha iniziato la sua carriera da stagista del potente senatore repubblicano Lindsey Graham, ha lavorato per anni al fianco del cofondatore di PayPayl Peter Thiel (uno dei…

Dopo Londra, Roma. La partita per il 5G vista dall'ex 007 Inkster (IISS)

Il Regno Unito è prossimo a un clamoroso dietrofront sulla cinese Huawei, che verrebbe bandita dal 5G britannico. L’Agenzia nazionale francese per la sicurezza dei sistemi informatici (Anssi) ha annunciato che non vieterà il 5G di Huawei, ma incoraggerà a non usarlo. La Germania sembra, invece, decisa a continuare sulla sua strada nonostante gli avvenimenti statunitensi: come raccontato da Formiche.net,…

5G, perché serve un'alleanza Ue-Usa. Lo spiega Tajani

Antonio Tajani, vicepresidente di Forza Italia e del Partito popolare europeo ed ex presidente del Parlamento europeo, l’aveva già detto qualche settimana fa in un’intervista con Formiche.net e l’ha ribadito anche oggi: “Mettere le mani sui dati è come mettere le mani sulla Banca d’Italia” Tajani, ha letto che Tim ha deciso di escludere Huawei dalle gare 5G in Italia…

Vi spiego il semestre tedesco tra Recovery fund e Cina. Parla Benner (Gppi)

Ieri la cancelliera tedesca Angela Merkel è intervenuta alla plenaria del Parlamento europeo in occasione dell’inizio del semestre di presidenza tedesca del Consiglio dell’Unione europea. “Il Consiglio europeo deve prima giungere a un risultato” sul Recovery Fund e “poi dobbiamo lavorare insieme al Parlamento europeo”, ha spiegato la cancelliera abbassando poi le pretese sul piano di rilancio: 500 miliardi di…

UK e Francia rimbalzano Huawei. E a Roma aumenta la pressione sul 5G

Dopo Hong Kong, anche il 5G. L’età dell’oro tra Regno Unito e Cina, inaugurata dall’ex premier David Cameron e dal suo fidato cancelliere dello Scacchiere George Osborne, sembra prossima alla fine. In risposta alla legge sulla sicurezza nazionale imposta da Pechino su Hong Kong, il governo britannico ha deciso di facilitare il regime dei visti per gli abitanti dell’ex colonia.…

Dopo Londra, anche Parigi prepara la stretta su Huawei

Dopo il Regno Unito, tocca alla Francia. Ieri su Formiche.net raccontavamo come il dietrofront del governo britannico sul 5G, atteso per questa settimana, rappresenti “l’inizio di un cambiamento radicale in Europa”. Se Londra si prepara a bandire la compagnia cinese Huawei, Parigi inviterà le società di telecomunicazioni a evitare di fare affidamento sul colosso di Shenzhen. Intervistato dal quotidiano Les…

Bye bye Huawei e Zte. Ecco il bando Usa che cambia il mercato

La Commissione federale Usa per le comunicazioni (Fcc) ha definito le compagnie cinesi Huawei e Zte, protagoniste del mercato del 5G, come “minacce per la sicurezza nazionale”. Lo ha affermato il presidente della Commissione statunitense, Ajit Pal, tramite il proprio profilo Twitter. “La Fcc ha designato Huawei e Zte come compagnie che portano una minaccia alla sicurezza nazionale degli Stati…

Trump chiama Italia: porti e 5G. Il messaggio dell'ammiraglio Foggo

L’Europa chiusa in una morsa di due potenze che, con pedine d’ogni genere — militari, politiche, economiche, mediatiche —, cercano di conquistare spazio: una è un ritorno, la Russia; l’altra è una novità, la Cina, che “vuole attivamente sovvertire i capisaldi delle regole internazionali che hanno garantito la pace sin dalla fine del secondo conflitto mondiale”. È la geopolitica descritta…

×

Iscriviti alla newsletter