Skip to main content

Un grazie su Ires e migranti, e un appello ai liberi e forti. Le parole di Bassetti

"Il male ama l’ordine fine a se stesso, la potenza, la ricchezza. Lo Spirito, invece, è fuoco, è libertà vigile, è sorpresa e incontro. Il male invecchia, arrabbiato e stanco; il bene è una giovane primavera. La relazione cristiana non è un galateo o una lezione di buone maniere, bensì una disposizione del cuore e della mente, una scoperta di…

La Chiesa e gli abusi, perché sarà una lunga battaglia. Parola di padre Spadaro

“In un incontro con papa Francesco, una vittima di abusi sessuali ebbe a dire con profonda tristezza e disperazione: 'Gesù aveva vicino sua madre, quando ha affrontato la sofferenza ed è morto. Mia madre, la Chiesa, invece mi ha lasciato da solo nel momento del mio dolore'. Già solo in questa frase si può scorgere quanto sia orribile un abuso,…

Pedofilia, no al segreto della confessione o a quello degli avvocati?

lo premetto: potrei non aver capito. in più c'è l'aggravante di non aver letto direttamente il documento della commissione australiana d'inchiesta sugli abusi sessuali ai minori ma di essermi limitato ai resoconti della stampa (italiana). secondo stampa.it, tra le raccomandazioni della commissione, ci sarebbe la seguente: " «Si raccomanda che non vi siano esenzioni, scuse, protezione o privilegi, accordate al…

Cosa farà Twitter contro i contenuti violenti

Twitter chiude il 2015 con la promessa di un nuovo anno all'insegna di una maggiore difesa degli utenti. In un post pubblicato ieri sul suo blog ufficiale, il social dei 140 caratteri ha annunciato di aver aggiornato le proprie regole di condotta per rafforzare ulteriormente il divieto di minacce violente e «comportamenti odiosi» da parte degli iscritti. LA NOTA DELLA…

×

Iscriviti alla newsletter