Skip to main content

Mercato energetico, torniamo ai fondamentali

Il mercato petrolifero mondiale è un unico grande stagno, diceva Morris Adelman, forse il maggior studioso dell’economia del petrolio. Intendeva che non si può pensare di segmentarlo: se il livello dell’acqua (i prezzi) cresce, o cala, su una sponda, cresce (o cala) da tutti i lati. Ciò determina una serie di conseguenze rilevanti per il modo in cui sono organizzati…

Il fotoritocco di Simona Ventura mina la democrazia italiana

Una splendida Simona Ventura sorride sulla copertina di “Sorrisi e Canzoni”. Titolo: “Così cambieremo il calcio in Tv”. Sarà, ma intanto mi sembra che ad essere cambiata sia Ventura: ammiro una trentenne made in Photoshop. Almeno su “Il Foglio”, dove ammicca la pubblicità, non risulta che quella della copertina di “Sorrisi e Canzoni” sia una “foto artistica”. Invero, nessuno dei…

Genitore 1 e genitore 2, i miracoli del politicamente corretto

“Genitore 1” e “genitore 2”. Così anche la Francia di Hollande sostituisce "padre" e "madre" sui documenti con valore legale, seguendo l’esempio degli Stati Uniti. La politica “politicamente corretta” non può farsi condizionare dall’orientamento sessuale e la scienza ha già sconfitto, da tempo, i limiti della natura. Capisco. Anzi, no: non capisco come possano esserci “genitori” che non siano “padre”…

B Futura, per uno nuovo scenario dell'impiantistica sportiva

C´è una ventata di "fresco" nel calcio italiano. Arriva, a sorpresa, dalla serie B, o come si chiamava un tempo "cadetteria". In meno di due anni il nuovo presidente (già consigliere Coni SpA e con esperienze in Img e Media Partners, oggi Infront group), Andrea Abodi, ha lanciato una serie di nuovi progetti per svecchiare e rilanciare quello che storicamente…

L'attrazione poco fatale di Cruise per Scientology

Tom Cruise è distrutto dal divorzio con Katie Holmes. Vuole riconquistare sua moglie e riavvicinarsi alla figlia Suri. Ma per farlo deve abbandonare Scientology, l’organizzazione religiosa che sarebbe stata la causa di rottura del suo matrimonio. E prima ancora della fine della precedente relazione con Nicole Kidman. Così il movimento fondato dallo scrittore Ron Hubbard nel 1954, e diventato famoso…

Parte la corsa al Premio Impresa Ambiente 2012

Sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale: questi sono i tre elementi che devono contraddistinguere le imprese, private e pubbliche, che vogliono partecipare al Premio impresa ambiente. Tutte le aziende che hanno come fiore all’occhiello il riguardo per l’impatto ambientale, possono ambire a questo premio promosso dalla Camera di Commercio di Roma e dal Ministero dell´Ambiente.   Grandi e piccole…

Così in California si sperimenta il "cap and trade"

Parte il primo esperimento mondiale per contenere l’effetto del gas serra sul cambiamento climatico. Dal primo gennaio del 2014 lo Stato americano della California diventerà il luogo di esordio del “cap and trade”, un sistema che stabilisce un tetto massimo alle emissioni di gas serra e cerca di creare uno scambio tra le aziende industriali per la compravendita di quote…

La caccia alla spia continua in Homeland 2

È l’azione che caratterizza l’episodio Back to Beirut, in un pathos che non dà tregua al telespettatore, coinvolto fin dalle prime scene in un vortice che lo riporta nel pieno delle azioni terroristiche.   Nel bel mezzo degli attacchi di Israele ai siti nucleari iraniani, la moglie di un capo hezbollah in Libano, che Carrie aveva contattato otto anni prima,…

Ecco la fabbrica delle narcomodelle

Sono attraenti e imprenditrici. Hanno sfilato nelle passerelle internazionali e sono state il volto di campagne pubblicitarie. Sono modello di bellezza ma anche di crimine. Forse perché paga di più. Alla lista pubblicata l’anno scorso da El País si aggiunge la storia di due modelle venezuelane attive nel mondo del traffico di droghe e prostituzione: Jimena Araya e Karla Osuna.…

Novità, curiosità e intrighi alla Fiera del libro

Si deve puntare sul capitale umano. È questo il messaggio che sta arrivando dalla 64ma edizione della Fiera internazionale del libro a Francoforte, iniziata mercoledì 10 e che si concluderà domenica 14 ottobre, da più fronti è questo l’obiettivo che si vuole raggiungere.   In contrapposizione al focus di quest’anno che si incentra sul web e sui media digitali, l’uomo…

×

Iscriviti alla newsletter