Skip to main content

Campidoglio vs. Minosse Il piano caldo a Roma

Campidoglio vs. Minosse. Al caldo che non dà tregua il comune capitolino risponde con un piano per gli anziani e le persone fragili, che comprende soggiorni in città e fuori, passeggiate serali con ristoro anti-sete, gite in canoa, presidi sanitari, controlli sullo stato di salute, aiuto a tenere a bada le ondate di calore e le relative conseguenze. Novità assoluta,…

Come sarà il concerto (da record) di Adriano Celentano

Passano gli anni, ma l´appeal di Celentano resta. Questa mattina, infatti, sono stati polverizzati in pochi minuti 10mila biglietti per i due concerti che il Molleggiato terrà all´Arena di Verona l´8 e 9 ottobre prossimi. I due spettacoli segnano il ritorno live di Adriano: risale a 18 anni fa la sua ultima esibizione dal vivo, ultima tappa del celebre tour…

LumoBack, l'app per dire addio al mal di schiena

Mantenere una corretta postura è estremamente importante per evitare spiacevoli mal di schiena. Lo sa bene una startup di Palo Alto, che ha inventato  LumoBack, un sensore di postura wireless in grado di indicare costantemente la posizione corretta. Si può indossare comodamente al di sotto dei vestiti, quando si è seduti davanti al computer o alla televisione, ma anche durante le…

Cosa ha detto Schettino a Quinta Colonna

In tanti non l’avranno visto, fedeli all’hashtag di boicottaggio #iononguardoschettino coniato ieri su Twitter. La prima intervista all’ex comandante della Costa Concordia, Francesco Schettino, andata in onda ieri in esclusiva da Quinta Colonna su Canale 5 ha suscitato feroci polemiche, soprattutto per il fatto che secondo alcuni sarebbe stata pagata 50mila euro (57mila secondo la blogger Selvaggia Lucarelli).   Ma…

Ecco Windows 8, in arrivo a ottobre

Finalmente c’è l’annuncio ufficiale. In occasione della Worldwide Partner Conference di Toronto, Microsoft ha comunicato la data di rilascio di Windows 8, il tanto atteso nuovo prodotto dell’azienda fondata da Bill Gates: sarà distribuito ai produttori di hardware dal prossimi agosto, e sarà quindi disponibile per il pubblico da ottobre. In occasione della conferenza di Toronto, Microsoft ha comunicato anche…

Brasile, dove leggere rende liberi

Il Brasile ha la quarta popolazione carceraria più grande del mondo, dopo gli Stati Uniti, la Cina e la Russia. Ci sono 514.582 prigionieri, circa 200mila in più della capacità massima, secondo il Centro Internazionale per gli Studi delle prigioni (Icps). La cifra è cresciuta dal 1992, quando i detenuti del Brasile erano 114.377.   Le Nazioni Unite hanno condannato…

Terremoto a Roma

Intorno alle 17.13 una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 gradi Richter è stata avvertita a Roma, soprattutto a sud della città. La scossa si è verificata a una profondità di 10km. Le località prossime all´epicentro sono i comuni di Montecompatri, Colonna e Monte Porzio Catone ma è stata avvertita in tutta la zona dei Castelli. Dalle prime verifiche effettuate dalla…

I-think, nasce il nuovo think tank di Ignazio Marino

Si è aperto con un caso aziendale innovativo la presentazione del nuovo think tank del senatore Ignazio Marino"i-think", avvenuta stamattina a Roma: Marco Mandelli, giovane imprenditore che, una volta laureato, è riuscito a dare un seguito al suo sistema che permette di controllare un prodotto durante la cosiddetta catena del freddo. Semplicemente un inchiostro che, riportato su un farmaco o…

Apple sfida Google e brevetta gli occhiali a realtà aumentata

Apple potrebbe presto lanciare un paio di occhiali elettronici "a realtà aumentata” ma nettamente diversi dai dispositivi annunciati fino a questo momento. Il brevetto, ottenuto da Apple, si chiama "Peripheral treatment for head-mounted displays" e fa sì che le immagini vengano proiettate direttamente sull´occhio di chi indossa gli occhiali. In questo modo, è possibile ottenere una visione di tipo periferico…

È morto Ernest Borgnine

È morto a Los Angeles a 95 anni Ernest Borgnine, attore di origini italiane, premio Oscar nel 1956 con il film "Marty, vita di un timido". Borgnine, il cui vero nome in realtà era  Borgnino, era figlio di un piemontese e di una modenese, e aveva partecipato a film come Quella sporca dozzina (1967) di Robert Aldrich e Il mucchio selvaggio di…

×

Iscriviti alla newsletter