Dopo Scipione e Caronte, ecco Minosse. L´anticiclone africano è arrivato e resterà sull´Italia per una settimana: il caldo sarà in aumento fino a giovedì, e in Sicilia si raggiungeranno anche i 44 gradi, domenica sera previsti temporali al nord, ma dopo il 15 arriva il fresco per tutti. "Minosse", il terzo anticiclone subtropicale sahariano si è infatti espanso verso…
alexandrupolis
Fbi, allarme per il web. Come eliminare il virus dal proprio pc
Il Washington Post l’ha definito in modo catastrofico come "Internet doomsday", il giorno del giudizio del web. Oggi circa 400mila computer nel mondo, oltre 26mila in Italia, potrebbero andare offline. A rischiare sarebbero i pc infettati dal virus "Dns Changer", e fino ad ora collegati alla rete grazie ad un server temporaneo messo a disposizione dall´Fbi, che verrà spento proprio…
La mente ai tempi del web
Dovevo aspettarmelo, che un libro dedicato criticamente al mondo digitale (che battezzo mediasfera) avrebbe diviso i lettori (che per fortuna, a quanto pare, vanno crescendo). Da una parte stanno i nativi digitali, per i quali la mediasfera si tocca solo per carezzarla e lisciarla. Dall’altro il ceto medio riflessivo, che ha invece urgente bisogno di argomenti per capire se l’avanzata…
Tu, io... e il pc tra noi
La mente è oggi sottoposta, senza dubbio, a una quantità elevata di stimoli e input. Raggiunta da “messaggi” che si sono moltiplicati e continuano a moltiplicarsi grazie alle “bottiglie” – per ricordare una dimensione fiabesca – che si fanno carico del loro trasferimento. Esiste un’infinita quantità di mezzi, altamente tecnologici, che garantiscono un’interconnessione globale più efficiente e completa. Con quali…
Dilemmi da net-generation
La travolgente ascesa della centralità sociale delle tecnologie di rete rischia di avere effetti paradossali sulle forme di metariflessione critica circa la direzione di un cambiamento che, proprio in virtù di tale straordinario sviluppo, troppo spesso si connota aprioristicamente e puntualmente o come una nuova alba della storia o l’ennesima catastrofe... Una buona via d’uscita è ricondurre il rapporto…
Cos’è Energitismo, imprese sostenibili unitevi!
“Perché le tecnologie rinnovabili sono relegate al solo compito di produrre energia mentre gli edifici possono essere apprezzati come prodotti d’arte - sebbene sono anch’essi utili? Crediamo in un movimento che esprima i canoni di una nuova filosofia tecnologica, che superi la dicotomia tra tecnologia e bellezza”. Ecco l’energitismo pensiero, il manifesto dell’associazione che ha l’obiettivo di sostenere le piccole e…
Chi è Alessandro Piperno, il vincitore del Premio Strega 2012
Tutti bocciati in matematica. Pochi minuti prima dell’una di notte, e dopo una serata in cui Emanuele Trevi è stato posizionato in testa con i voti, c’era chi già esultava festeggiando la sua vittoria. Ma quelli che non si erano persi nelle pubbliche relazioni e riuscivano a fare bene in conti dei voti segnati nella lavagna hanno capito che nel…
#QuerelaConPaola, ecco come risponde Twitter a Paola Ferrari
Twitter non perdona e guai ad attaccarlo. Lo deve aver capito Paola Ferrari, conduttrice di Rai Sport, bersaglio nelle settimane degli Europei di tweet con “epiteti anomimi e offensivi, alcuni dei quali irripetibili, con pesanti allusioni fisiche, insulti riferiti all’età e a presunti rifacimenti estetici”. Oggi la giornalista si è sfogata a Klauscondicio, il programma di Klaus Davi su Youtube e ha annunciato…
Premio Strega 2012. Il Pasolini di Trevi è favorito
Fine dell’attesa per conoscere il vincitore dell’edizione 2012 dell’importante premio Strega, il maggiore riconoscimento letterario per la narrativa italiana. La sera di questo giovedì 5 luglio si terrà il tradizionale rito dei conti delle schede nella suggestiva Villa Giulia di Roma. È risaputo che dopo la premiazione il libro vincitore aumenta nelle vendita e quasi sempre diventa la lettura…
Il sanpietrino in valigia
Strana moda quella che hanno scoperto gli addetti alla polizia di frontiera dello scalo aereo di Roma-Fiumicino: riportarsi a casa dopo una visita nella Città Eterna sanpietrini e reperti archeologici. Questo fenomeno, di cui oggi dà notizia anche l’Huffington Post, si è riscontrato da circa sei mesi e soprattutto è favorito dai viaggi low-cost provenienti per la maggior parte dal…