Skip to main content

Terremoto, nuove scosse dall'Emilia alla Sicilia

Il terremoto abbraccia l´Italia ed arriva in Sicilia. Questa notte la terra ha tremato da nord a sud coinvolgendo il nord est dell´isola e tornando a scuotere l´Emilia. Intanto iniziano a spegnersi i riflettori sui terremotati, la cui terra non ha smesso di tremare da quel tragico 20 maggio. E qualcuno parla di illusioni sulla pelle dei terremotati.   Sicilia…

New York Times si converte al cinese

Il New York Times ha annunciato questo mercoledì il lancio di un’edizione in cinese del suo sito internet, con la speranza di penetrare “la grande muraglia” informatica messa a punto da Pechino per censurare il Web.   In un comunicato, il grande quotidiano americano ha annunciato il lancio a partire da questo giovedì del suo sito in cinese all´indirizzo http://cn.nytimes.com,…

Cos’è Google Nexus Tablet? La sfida contro Amazon

“Nel mirino c’è Amazon”, ha confermato un dirigente di Asustek. Google si allea con Asustek per sfidare il famoso sito con un nuovo progetto: il Google Nexus Tablet. Il colosso di internet presenterà presto un tablet realizzato insieme alla società taiwanese che, si spera, avrà un prezzo competitivo con quello del Kindle Fire di Amazon.   “Il Kindle è basato…

Da discarica a bio-parco. La bonifica del verde a Medellín

Trasformare una ex discarica in un parco pubblico grazie alla biorimediazione è l’idea di questo progetto del governo colombiano per il cambiamento della città di Medellin. Ricercatori della Università dell’Illinois hanno dimostrato che dei batteri trovati nella “collina dei rifiuti” possono essere usati per combattere le sostanze nocive che hanno contaminato il terreno.   La scoperta di questi agenti si…

La Divina Commedia oggi secondo Benigni

Quanto è lontana la Divina Commedia dal nostro oggi. Così tanto da contenere "nei gironi dall´11 al 22 dell´Inferno i corrotti, i politici che prendevano bustarelle, quelli accusati di peculato, concussione, corruzione. I ruffiani, i seduttori, le prostitute i lusingatori, i sodomiti...". Robe da Medioevo, dell’altro mondo. Scherza Roberto Benigni in una lunga intervista rilasciata a Ballarò che ieri ha…

Addio a Nora Ephron, l'autrice di Harry ti presento Sally

Ci ha regalato commedie indimenticabili come "Harry ti presento Sally" e "Insonnia d´amore. La sceneggiatrice, regista e saggista americana Nora Ephron, è morta a New York all´età di 71 anni. Ad annunciarlo il figlio, Jacob Bernstein, che ha confermato al New York Times il decesso, causato da una polmonite dovuta a una leucemia.   Nata nel 1941 a New York,…

Facebook ritira Find Friends Nearby, l'app che trova gli amici

È passato solo un giorno dalla notizia dell´attivazione della funzione "Find Friends Nearby" (Trova gli amici vicino a te), varata senza pubblicità da Facebook. Oggi Facebook ha fatto sapere che in realtà la funzione non era mai stata varata ufficialmente, e che si trattava solo di un test.   La funzione avrebbe permesso di individuare gli altri utenti che si trovano nelle vicinanze e che…

La "social media strategy" necessaria

Ogni strumento è minaccia e opportunità al tempo stesso. Uno di essi, entrato con forza nel nostro modo di interagire, comunicare, vivere è quello dei social network. Sull’argomento sono state scritte centinaia di analisi e approfondimenti dal punto di vista sociologico o politologico. Meno battuto è il tentativo di vedere i social network attraverso l’ottica dell’intelligence. Ci ha pensato Alfonso…

Da Scipione a Caronte. Italia ancora nella morsa del caldo

L´anticiclone Scipione se ne è andato e con lui l´afa che negli ultimi giorni ha stretto l´Italia in una morsa di caldo africano. Oggi e nei prossimi giorni su gran parte della Penisola le temperature torneranno sui valori stagionali, grazie anche ai venti freschi e ai temporali che interesseranno il Nord e i rilievi interni del Centro. Ma non cantate…

Il temuto quizzone della maturita? il 30% ha copiato tutto

Era lo scoglio più duro da superare per la maggior parte degli studenti, ma anche durante il ´quizzone´ molti maturandi sono riusciti a copiare. Ad un sondaggio di studenti.it, infatti, il 29% ha dichiarato di aver copiato tutto, il 19% di essere riusciti a copiare abbastanza mentre il 9% così e così, il 40% non è riuscito a copiare.   L`inchiesta…

×

Iscriviti alla newsletter